
Il Bisonte Firenze
14/04/2025
Il Bisonte conferma anche Bianca Lapini
Il Bisonte Firenze comunica ufficialmente la conferma di un’altra pedina storica del suo gruppo, la ancora giovane ma già ‘veterana’ Bianca Lapini,...
LeggiVOLTA MANTOVANA. I sogni aiutano a vivere meglio. E raramente si realizzano. Ragion per cui, quando si pesca la perla rara è un trionfo. L’All Fin Cfl, priva di Zamora Gil e Astarita, scende in campo determinata a giocarsela e a sfruttare ogni spiraglio di possibilità. Ci riesce, vince 3-1 e la corazzata RebecchiLupa Piacenza torna a casa in preda allo smarrimento.
Il Volta schiera Visentin fuori mano e Bragaglia centrale, il Piacenza la formazione annunciata. Le padrone di casa nel primo set ci provano: tengono in ricezione e difesa e si affidano a Crepaldi e Fratoni in attacco. Si viaggia punto a punto e, piazzando in contrattacco, Crepaldi sigla l’11-9. Con Koleva e Borrelli la Lupa resta in scia, anche se ogni tanto si addormenta in copertura. Koleva acciuffa il 15-15 e Giogoli sorpassa con un muro. Nicolini risponde a Bragaglia (16-17), ma Fratoni impatta. L’All Fin Cfl non si intende in costruzione, regala la rigiocata alla Rebecchi e Koleva mette giù il 17-20. Il filotto era iniziato con il muro di Borrelli, cui fanno seguito quello di Dall’Ora (17-21) e la ricezione a filo di Crepaldi, punita da Borrelli (17-22). Le ospiti sbagliano due battute, ma Beier chiude. Nel secondo set la voglia di lottare viene premiata, con tante grazie al Piacenza che sbaglia parecchio. Voltesi avanti 3-0, ma le piacentine risalgono con Koleva e Dall’Ora e c’è equilibrio. Bragaglia si fa sentire a muro (11-10) e si prosegue palla su palla fra errori in battuta e invasioni, alternati a belle giocate. Nella Lupa, Rania rileva Borrelli. Koleva e Malvestito portano al 21-21, poi le emiliane commettono fallo e Fratoni in contrattacco cerca e trova le mani del muro. La veloce di Dall’Ora è out (24-21); la centrale si riscatta (24-22), ma il primo tempo di Malvestito, sporcato dal muro, è vincente. Il terzo parziale è incredibile ed emozionanate. Le pipe di Crepaldi e Fratoni valgono il 2-1. L’All Fin Cfl fa spesso suoi gli scambi lunghi. Dopo il 7-6 di Fratoni, Beir sparacchia fuori due schiacciate (9-6) e finisce in panchina a beneficio di Rania, il cui ace significa 9-8. Borrelli con attacco e muro (su Bragaglia) impatta a quota 11, ma il capitano collinare non si fa stampare un’altra volta (12-11) e la Rebecchi va nel pallone: l’ace di Bragaglia e il muro su Dall’Ora di Malvestito sanciscono il 15-11. Crepaldi e Fratoni ottengono soddisfazioni (17-13) e le facce incredule del Piacenza sono tutto un programma. La reazione della Lupa arriva (17-15, 19-17) e non si ferma al -1 (20-19, muro Borrelli): Koleva, infatti, trascina le compagne al 23-23, annulla i set-ball propiziati dal pallonetto di Bragaglia e dalla veloce di Malvestito, e realizza il 25-26 e il 26-27 dopo che Fratoni aveva messo a terra il 26-26. Malvestito e l’out di Nicolini offrono la terza opportunità al Volta di incamerare il parziale, ma ce ne vogliono altre due (contro le altrettante cinque della Rebecchi) per chiudere. Il tifo è alle stelle. Crepaldi restituisce il block a Dall’Ora (33-32) e il muro lungo di Zanin non viene coperto. Le padrone di casa non si accontentano del punto conquistato e proseguono a difendere a testa bassa cercando gloria in attacco, contrastate da Borrelli e Koleva. Quando c’è da giocare sul filo dei nervi Bragaglia non si tira mai indietro (10-6). Rania firma il pareggio a 10, ma l’équipe mantovana ritorna in testa con Crepaldi sugli scudi (15-12). Dal 16-16 l’elastico riprende a tendersi in favore del Volta, preso per mano da una super Antonella. Piacenza grazie al muro accorcia 22-21, ma sbaglia battuta (una delle tante) e Crepaldi autografa il match-ball. La Lupa si arrende e il contrattacco di Malvestito va a segno. Sembrava un film e il fine è stato lieto.
ALL FIN VOLTA 3
LUPA PIACENZA 1
(20-25, 25-22, 34-32, 25-21)
ALL FIN VOLTA MANTOVANA: Zanin 4, Crepaldi 15, Fratoni 15, Bragaglia 25, Marinelli (L), Malvestito 15, Visentin 2, Favari. N.e.: Zamora Gil, Astarita. All. Masacci-Fasani.
REBECCHILUPA PIACENZA: Giogoli 3, Koleva 30, Borrelli 14, Beier 4, Dall’Ora 10, Nicolini 11, Croce (L), Rania 8, Ghilardi, Cimoli, Mazzocchi, Martini. All. Baraldi-Bacchi.
ARBITRI: Oranelli (Pg) e Cappelletti (An).
NOTE durata set 25’, 27’, 39’, 27’. Aces: Volta 2, Piacenza 2. Battute sbagliate: 8-14. Muri: 11-17.
Masacci: “Non l’avrei nemmeno sognata una vittoria così. Brave le ragazze a mettersi a disposizione. Vittoria del gruppo. Tatticamente siamo stati superiori”.
Crepaldi: “La pallavolo è strana, però questa vittoria è frutto di una settimana in cui abbiamo lavorato bene e non abbiamo mai mollato”.
Baraldi: “Non abbiamo sottovalutato la gara, ho avvertito di prendere la partita con le molle. L’atteggiamento è stato pessimo”.
Koleva: “Non so spiegare dove e perché abbiamo perso”.