Altra importante vittoria per il BARRICALLA CUS COLLEGNO VOLLEY
Autore: Barricalla Cus Torino
26 Novembre 2017

Barricalla CUS Collegno Volley – Club Italia Crai 3-2
(25-21; 20-25; 23-25; 25-23; 15-11)

BARRICALLA CUS COLLEGNO VOLLEY: Vokshi 7, Poser 4, Fiorio 9, Gobbo (K) 10, Lanzini (L), Schlegel 7, Courroux, Agostinetto 19, Fragonas, Morolli 4, Pastorello 3, Brussino, n.e. Migliorin, Colamartino (L2) All.: Michele Marchiaro. Vice All.: Fulvio Bonessa

CLUB ITALIA CRAI: Fucka, Malual, Morello 1, Lubian 13, Cortella, Pietrini 24, Omoruyi 8, De Bortoli (L), Tonello (L), Turco, Fahr 10, Nwakalor 24, Mangani All.: Massimo Bellano. Vice All.: Michele Fanni

ARBITRI: Cesare Armandola, Davide Morgillo
DURATA SET: 26’, 27’, 28’, 29’, 18’. Tot 2h08’
MURI: Collegno 10, Club Italia 9

Una vittoria importantissima per il BARRICALLA CUS COLLEGNO VOLLEY nella Samsung Galaxy Volley Cup di serie A2 femminile; il Club Italia si è infatti rivelato avversario ostico come da pronostico. Un tie-break fondamentale che porta le cussine al nono posto in classifica. Prossimo match mercoledì 29 novembre, ore 20.30 Pala Collegno contro SORELLE RAMONDA IPAG MONTECCHIO, in classifica a pari punti delle cussine.

LA CRONACA
Coach Marchiaro parte con Morolli in palleggio, Agostinetto opposto, in banda Schlegel e Poser, Pastorello e capitan Gobbo al centro e Lanzini libero. Risponde coach Bellano con Morello in palleggio, Nwakalor opposto, Pietrini e Omoruyi in banda, Lubian e Fahr al centro, De Brotoli libero.
Il primo set parte con un vantaggio del Club Italia per 4-8. Le cussine ristabiliscono la parità sul 9-9, trascinate da due muri consecutivi di capitan Gobbo che portano il Barricalla sul 10-9. Time out per il Club Italia. Al rientro punto in attacco di Poser e pipe di Schlegel: 12-9. Si torna in parità sul 13-13 grazie ad un attacco di Pietrini. Il CUS allunga nuovamente sul 15-14 ed è un muro a uno di Agostinetto su Pietrini e portale il Barricalla a più due, 16-14. Le ospiti si fanno nuovamente sotto, 17 pari ma una veloce di Pastorello porta nuovamente il CUS in vantaggio. Lubian ristabilisce la parità: 18-18. Punto di Morolli ed è 20-19. Errore per il Club Italia, 21-19 per le cussine ed è time out richiesto da coach Bellano. Al rientro il Barricalla allunga 22-19 e con un ace di Morolli si va 23-19. Ancora un ace di Morolli su Pietrini, 24-19. Le ospiti accorciano le distanze sul 24-21, ma è un attacco di Agostinetto a chiudere il parziale 25-21.
Nel secondo set parte forte il Club Italia, 1-4 sul CUS. Il Barricalla non molla è si riporta sotto 3-4. Un attacco di Agostinetto ristabilisce la parità: 4-4. Si viaggia sempre in parità ed è 6-6. Vincente la parallela di Schlegel e Collegno allunga 7-6; time out per il Club Italia sull’8-6 per il Barricalla. Errore al rientro in campo per le ospiti, ed è 9-6. Il CUS arriva in doppia cifra sul 10-8; nuovo errore per le ospiti ed è 11-8. 12-10 per le cussine grazie ad una seconda linea vincente di Agostinetto. Allungo di Collegno con un attacco di Agostinetto: 15-12. Mani fuori vincente di Schlegel ed è 16-13. Dentro Fragonas in servizio per Gobbo; 16-14 per le ospiti e rientra in campo capitan Gobbo. Primo allungo del Club Italia sul 16-17 ed è time out per coach Marchiaro. Al rientro in campo attacco vincente di Pietrini, 16-18. Dentro Fiorio per Schlegel. Fast vincente di Lubia, 16-19, nuovo time out per Marchiaro. Le ospiti allungano ma il CUS non molla; si arriva sul 18-21 ma una palletta vincente di Lubian porta le ospiti sul 18-22. Dentro Brussino e Courroux per Pastorello e Morolli. Mani fuori di Fiorio: 19-23. Altro mani fuori vincente di Poser, 20-23. Ace di Lubian, 20-25.
Nel terzo parziale dentro Fiorio sin dall’inizio per Poser. Equilibrio iniziale; prima 2-2 poi 5-5 con un murone di Pastorello. Il Club Italia allunga 5-8, una parallela vincente di Fiorio ed è 6-8. Nuovo attacco vincente di Fiorio, 7-9. Muro di Agostinetto: 8-9. Fallo di formazione per le ospiti ed è parità: 9-9. Il parziale viaggia in parità: 10-10, 12-12, 14-14. Il Club Italia allunga 14-16 e 16-18. Dentro Poser per Fiorio in battuta, ma le ospiti mantengono le due lunghezze di vantaggio ed è 17-19. Attacco vincente di Gobbo: 18-19. Nuovo allungo del Club Italia, 18-20. Errore in attacco di Lubian: 19-20. Ace di Agostinetto, 20-20. Dentro Courroux per Morolli, time out per il Club Italia. Attacco vincente di Lubian, 20-21, rientra Morolli. Errore in servizio per le ospiti 21-21. Attacco vincente del Club Italia 21-22, time out per coach Marchiaro. Errore in attacco delle ospiti, 22 pari. Attacco vincente di Nwakalor, 22-23. Nuovo time out per coach Marchiaro. Si viaggia punto a punto ma è Pietrini a chiudere 23-25.
Quarto parziale che vede il Barricalla in vantaggio per 3-0, ed è subito time out per coach Bellano. 6-2 per il CUS con un pallonetto vincente di Agostinetto. Il Barricalla mantiene il vantaggio: 8-5 e 9-6. Dentro Brussino per Pastorello. Muro vincente di Brussino, 10-6. Muro vincente di capitan Gobbo e il CUS si porta a più quattro, 12-8. Dentro Poser in battuta per Fiorio. Le ospiti accorciano lo svantaggio e arrivano 13-11, primo time out per coach Marchiaro. Parallela vincente per Schlegel ed è 14-11. Le ospiti accorciano nuovamente le lunghezze, 14-13 e rientra Pastorello per Brussino. Si ristabilisce la parità, 14 pari. Invasione del CUS ed è vantaggio per le ospiti, 14-15. Errore per il Club Italia, 15 pari. Cambi palla per il Club Italia ma una palletta vincente di Morolli ristabilisce la parità, 16-16. Le ospiti allungano di due lunghezze, 17-19 ed è time out per coach Marchiaro. Errore in ricezione di Schlegel, 17-20. Dentro Poser per Fiorio. Mani fuori vincente di Agostinetto, 19-20. Attacco vincente per Nwakalor, 19-21. Nuovo attacco vincente di Pietrini, 19-22. Dentro Vokshi per Agostinetto. Parallela vincente di Vokshi, 20-22. Rientra Fiorio per Poser. Errore per il Club Italia, 21-22. Attacco vincente di Pietrini, 21-23. Errore in battuta per le ospiti, 22-23. Mani fuori vincente di Vokshi, 23 pari. Time out per il Club Italia. Muro vincente Pastorello-Vokshi ed è 24-23. Errore delle ospiti ed è 25-23.
Il tie-break vede partire Vokshi al posto di Agostinetto. Si inizia in parità ed è un ace di Vokshi a portare il Barricalla a più due, 5-3. Time out per coach Bellano. Al rientro altri due ace di Vokshi, 7-3. Attacco vincente di Vokshi, 8-4 e cambio campo. Muro vincente del Club Italia 8-5; errore delle ospiti, 9-5. Dentro Courroux per Morolli. Nuovo errore del Club Italia, 10-5. Time out per coach Bellano. Attacco vincente di Fiorio, 11-5 per il CUS. Rientra Morolli per Courroux. Attacco vincente di Fiorio, 12-6. Errore in attacco per Pietrini, 13-7. Dentro Poser in battuta per Fiorio. Punto Club Italia, 13-8, rientra Fiorio. Attacco vincente di Pietrini, 13-9. Muro vincente delle ospiti, 13-10. Time out per coach Marchiaro. Mani fuori di Vokshi, 14-10. Dentro Agostinetto per Vokshi. Muro vincente delle ospiti, 14-11. Rientra Vokshi per Agostinetto. Errore in battuta per Nwakalor ed è 15-11 per il Barricalla!

DICHIARAZIONI
Queste le parole del libero Alessia Lanzini a fine match: “E’ stata una partita molto difficile. Loro hanno giocato sulla fisicità ma noi ci siamo difese bene, pur commettendo troppi errori che non ci possiamo concedere. Montecchio sarà una gara completamente diversa, ma cercheremo di mantenere questo filotto vincente”.
“Sono contenta della partita che abbiamo giocato– dichiara Marina Lubian a fine partita – il quinto set è un terno al lotto, quindi non si può mai sapere. Il riposo di mercoledì ci farà bene per arrivare concentrate e riposate al prossimo match”.

Visualizza sponsor