Amici del Volley
Autore: Lega Volley Femminile
30 Dicembre 2002


Questa pagina è a disposizione di tutte le Associazioni che operano nel “no profit” e che desiderano essere meglio conosciute. Lega Pallavolo Serie A Femminile vuole dare il proprio contributo al mondo del volontariato mettendo a disposizione, a rotazione e per la durata di un mese, un banner con un link che rimandi alla main page dell’Associazione. Di seguito trovate le Associazioni che hanno già svolto iniziative in collaborazione con Lega Pallavolo Serie A Femminile. Le Associazioni interessate a questa opportunità sono pregate di scrivere a Beniamino Logiurato, all&217;indirizzo email: logiurato@legavolleyfemminile.it  


 


 



Abo Project


ABO Project è un&217;organizzazione sostenuta dalle aziende che cresce attraverso il loro coinvolgimento, quello delle Associazione degli Industriali ed Organizzazioni di categoria.
L&217;obiettivo di ABO Project è la sensibilizzazione delle aziende nei confronti della ricerca mirata contro il cancro, facendo si che queste utilizzando anche la propria comunicazione d&217;impresa, possano migliorare la propria immagine sociale abbinata a specifici progetti di ricerca in campo oncologico.
“Vorrei che chi mi ha insegnato a sognare e lottare sapesse che io continuo a farlo. E che non ho intenzione di smettere.”


 



 


 



 

 

 

 

 

 

 

 

AISLA

 

La Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) è  una grave malattia dei motoneuroni, ovvero le cellule nervose di cervello e midollo spinale che trasmettono i comandi per il movimento dal cervello ai muscoli. Il suo nome significa: indurimento (Sclerosi) della porzione laterale del midollo spinale (Laterale) e dimagrimento muscolare (Amiotrofica).
Dal 1983, anno della sua costituzione, l’AISLA (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, con sede a Novara e sezioni in varie regioni italiane) è un punto di riferimento per i pazienti e  i loro familiari.

 


   


Amnesty International 



 


 


La violenza nei confronti delle donne è un fenomeno diffuso e devastante. Ogni giorno, ovunque nel mondo, le donne subiscono stupri, torture, mutilazioni e soprusi di ogni genere. Tutto ciò accade non solo nei conflitti armati ma anche intorno a noi, tra le mura domestiche.
Amnesty International lavora per eliminare tutte le forme di violenza sulle donne. Mai più violenza sulle donne.


 



Associazione Paraplegici Sez. Val di Cornia


Associazione toscana che, da statuto, vuole contribuire al soddisfacimento dei bisogni morali e materiali, individuali e collettivi, di tutti i soggetti disabili qualunque sia la natura, sia essa fisica, psichica o sensoriale del handicap.


 



Emergency


Emergency è una realta ONG/ONLUS che ha lo scopo di:
Portare assistenza medico-chirurgica alle vittime dei conflitti armati
Dare attuazione ai diritti umani per chi soffre le conseguenze sociali di guerre, fame, povertà, emarginazione.
Promuovere una cultura di pace e solidarietà

 

 


 

Humana

 

Humana People to People Italia ONLUS è un’associazione, membro dell’omonima Federazione Internazionale presente in 32 paesi, ed è impegnata nel sostegno di circa 150 progetti di sviluppo in Africa Subsahariana, Cina ed India.


Gli ambiti d’intervento riguardano l’istruzione, l’aiuto all’infanzia, la prevenzione HIV/AIDS, lo sviluppo comunitario, l’agricoltura e l’ambiente.

E’ possibile dare il proprio contributo in molti modi. Gli esempi più immediati: sostenere un bambino a distanza, partecipare al nostro programma di volontariato di 14 mesi, donare i propri abiti nei nostri contenitori gialli.

 



Special Olympics


Special Olympics è un programma internazionale di allenamento sportivo e competizioni atletiche per più di un milione di ragazzi ed adulti con ritardo mentale.
Il giuramento di Special Olympics è: “Che io possa vincere, ma se non riuscissi che io possa tentare con tutte le mie forze”.


 



World for World Organization


Una ONG no-profit fondata nel 2002 con il mandato di supportare le iniziative delle Nazioni Unite tese a sradicare la povertà nel mondo, conseguentemente all’UN Millennium Summit tenutosi nel settembre del 2000.


 

 

Visualizza sponsor