Asystel Volley Novara: Caserta e De Stefano svelano piani e ambizioni per la prossima stagione. Pedullà primo tassello
Autore: Lega Volley Femminile
18 Giugno 2009

In una sala trofei gremita da addetti ai lavori, tifosi e semplici curiosi, il patron Caserta e il GM De Stefano hanno svelato piani e ambizioni dell’Asystel Volley Novara per la stagione 2009-2010.

I lavori sono stati aperti dal presidentissimo Antonio Caserta che ha subito tranquillizzato i tifosi: “Negli ultimi tempi si è letto, sentito e scritto di tutto. Che saremmo andati via, che non ci saremmo iscritti al campionato, che c’era un fuggi fuggi delle nostre atlete. Da questo è nata la necessità di tenere questa conferenza stampa, per fare chiarezza e sgombrare le menti di tutti da dubbi che noi non abbiamo, invece, mai avuto. Siamo reduci da una stagione splendida, da un anno vissuto alla grande al punto che la gente si ricorda più dei 6100 dello Sporting che non della sconfitta subita. A fine campionato abbiamo ricevuto determinate offerte, intese come offerte economiche, anche alquanto allettanti, ma che noi non abbiamo mai nemmeno preso in considerazione. Non c’è mai stata l’idea di andar via, perché a Novara abbiamo trovato un esercito di amici, una serie di personaggi che ci han dato una mano a tutti i livelli. Un gran patrimonio costituito dalla struttura societaria, senza eguali. Novara è una società strana ma che, quando si affeziona a una realtà, lo dimostra. Nella prima decade giocheremo la Supercoppa Italiana, appuntamento importante non solo per il trofeo in sé, ma perché vogliamo una pronta rivincita della finale scudetto con la Scavolini Pesaro. Ci piacerebbe organizzarla e, ovviamente, vogliamo vincere. Da questo intuite tutti che la nostra intenzione è di fare una squadra forte e competitiva, continuando quanto costruito in questo primo decennio. Un altro evento che vorremmo organizzare qui in casa è la Final Four di Champions League, per fare un salto di qualità rispetto al grande evento organizzato un anno fa, con la coppa Cev. Siamo da 10 anni ai vertici della pallavolo Mondiale, non siamo stati e non saremo una meteora, ma vogliamo continuare a costruire come abbiamo fatto finora, seguendo la nostra filosofia. Da sempre si dice che non siamo arrivati più in alto del secondo posto, ma per questo c’è comunque da fare i complimenti al nostro GM Massimo De Stefano, che è riuscito ad allestire squadre così competitive nonostante un budget che è stato al massimo il terzo, il quarto”.

Infine la prima conferma per la nuova stagione, sempre per voce del presidente biancorosso: “Luciano Pedullà non è mai stato in discussione, con le persone come lui basta una stretta di mano. Infatti posso dire che sarà con noi anche il prossimo anno, sebbene non abbia ancora firmato il rinnovo. Ma dopo la sconfitta in gara 3 con Pesaro ci siamo parlati, gli ho chiesto se aveva piacere a rimanere e ha risposto con entusiasmo immenso. Ci siamo stretti la mano e dati appuntamento a Ottobre, e sono felice che sulla nostra panchina possa sedere ancora una persona che ha fatto grande la pallavolo novarese e più in generale lo sport cittadino”.

La parola è quindi passata al Sindaco Massimo Giordano: “oggi non parlo da Sindaco, ma da presidente del Fan Club di Antonio Caserta – ha scherzato il Primo Cittadino – una persona cui lo sport novarese deve tanto. È ormai storico l’affiatamento che c’è fra l’amministrazione comunale, la società e la squadra e oggi son qui con piacere a testimoniarlo ancora una volta, in un momento in cui, finito probabilmente un ciclo, ne va a cominciare un altro. Col tempo la razionalità supererà quello che è l’affetto per le singole giocatrici, quel che è certo è che si riparte, tutti assieme, e che tutti assieme lavoreremo per offrire supporto e sostegno a questa splendida realtà cittadina”.

L’Assessore allo Sport, Daniele Andretta si è detto quindi “in piena sintonia con le parole del Sindaco”, rivolgendo un personale ringraziamento alla società biancorossa: “Antonio Caserta e Massimo De Stefano hanno deciso di continuare a investire su Novara, nonostante le difficoltà ben note. Sappiamo tutti quanto sia importante per lo sport una figura come quella del presidente Caserta, che abbina serietà e passione, sfidando la crisi dell’imprenditoria per continuare a investire nello sport di vertice. Asystel è una società sana, che non partecipa alle aste del mercato e che segue un realismo sportivo-gestionale che non appartiene a tutte le società, purtroppo”.

A chiudere i lavori il GM biancorosso, Massimo De Stefano: “So che molti oggi si aspettano magari risposte concrete in termini di nomi, sull’allestimento della squadra. Risposte che ora non posso dare, ma che posso anticipare seguiranno il progetto approvato nella riunione fiume con il presidente. C’è la concezione, a mio giudizio sbagliata, che la scelta fra squadra competitiva e squadra giovane sia esclusiva, ma sono convinto non sia così. Proprio a smentire ciò, noi stiamo costruendo una squadra che sia più giovane del passato ma che possa competere comunque per inseguire traguardi importanti. Posso dire che abbiamo già bloccato per il prossimo anno i migliori tre talenti della pallavolo mondiale. C’è in corso un ricambio generazionale, ma soprattutto c’è la volontà da parte nostra di seguire una linea ben precisa che finora è stata ben accolta con intelligenza da atlete e procuratori. Il nostro movimento è sopravvalutato. Non abbiamo intenzione di prender parte ad aste, anche se è stato doloroso dover effettuare delle rinunce visto il legame effettivo sussistente con determinate atlete, dunque chiunque verrà o rimarrà lo dovrà fare rispettando determinati paletti che ho posto e che non spostero di un centimetro. Al momento debito sarò disposto anche a fornirvi in termini di percentuali il “sacrificio” che queste atlete avranno accettato. Voglio che sia chiara una cosa, in fondo: sono anni che qui a Novara, ogni qual volta una grande atleta ha salutato, sembrava che questa fosse insostituibile. Sono anni che invece ripartiamo e ci manteniamo ai vertici. Sono tranquillo sul futuro, so che c’è Luciano in panchina e questo, come già dissi un anno fa e i fatti mi han dato ragione, mi garantisce che quale che sarà la squadra che costruiremo, lui trarrà il 110% del valore effettivo. Mi sbilancio, inoltre, e dico che la squadra che stiamo costruendo sarà ancora più forte e più bella di quella ammirata quest’anno”.

Diradate dunque tutte le nubi, Asystel Volley riparte con slancio verso la nuova stagione sportiva.

Visualizza sponsor