Banca Marche Jesi: presentato l’accordo di sponsorizzazione
Autore: Lega Volley Femminile
6 Agosto 2007

Oggi, alle 11.30, presso il Centro direzionale Fontedamo di Banca Marche a Jesi, si è tenuta la conferenza stampa per presentare l’accordo di sponsorizzazione da parte di Banca Marche alla Giannino Pieralisi Volley e la nuova campagna abbonamenti della Monte Schiavo.

Riportiamo gli interventi dei presenti: Lauro Costa, presidente di Banca Marche, Gennaro Pieralisi, presidente della Giannino Pieralisi Volley, Marcello Abbondanza tecnico della Monte Schiavo Banca Marche jesi, Gabriele Pieralisi general manager della Monte Schiavo, le giocatrici Raffaella Calloni ed Elisa Togut, capitana rossoblu.

“Abbiamo puntato molto sulla pallavolo, è uno degli sport migliori che si giocano tutto l’anno, vista la continuità con il beach volley. Siamo soddisfatti dei risultati finora raggiunti, la squadra è sempre nella parte alta della classifica. Direi che è stata fatta una buona semina, la cosa indispensabile se si vuole fare poi una buona raccolta. Siamo al fianco della Monte Schiavo anche quest’anno, con grande impegno”.

Così il presidente di Banca Marche, Lauro Costa, in apertura della conferenza stampa, che si è tenuta questa mattina, per annunciare il rinnovato accordo di sponsorizzazione, un accordo che è giunto alla sua settima stagione consecutiva, nato quando la Monte Schiavo è approdata nel massimo campionato di A1.

“se è un investimento o una spesa? Giudicate voi – ha risposto Costa ai giornalisti presenti – essere tutti i giorni sulla stampa o in generale sui mezzi di comunicazione significa avere un ottimo ritorno.
Studi di settore ci dicono che questo ritorno supera ogni aspettativa. Continueremo su questa strada, al fianco della Monte Schiavo, senza tentennamenti”.

La stessa soddisfazione ha mostrato il presidente della “Giannino Pieralisi Volley”, Gennaro Pieralisi, che ha scherzato sulla famosa crisi del settimo anno…
“Il nostro percorso insieme continua, abbiamo realizzato un matrimonio che dura, non c’è nessuna crisi in vista.
Mi dicono che non dobbiamo fare proclami, che dobbiamo scegliere un basso profilo. Mi figlio Gabriele ha tatticamente ragione a suggerirmi questo ma è difficile seguire una linea di questo tipo per chi fa sport di alto livello con passione.
seppure c’è rimasta un po’ di delusione per l’epilogo del campionato non possiamo dimenticare di aver giocato due finali scudetto consecutive. L’entusiasmo c’è, è grande, speriamo solo che le cose vadano per il verso giusto”.

“Perché finora non si è vinto? E’ difficile darsi una spiegazione- ha risposto il presidente Pieralisi alla domanda di un giornalista – ma credo che la mancanza di resistenza alla pressione psicologica, nel momento in cui i risultati diventano davvero importanti abbia fatto uscir fuori la paura. E se in certi momenti in cui la paura s’insinua dentro di te, non hai qualcosa di sicuro a cui aggrapparti allora non riesci a fare ciò che potresti. E parlo non di aggrapparsi al rendimento di una sola giocatrice ma ad una intesa di squadra, a dei meccanismi e a degli equilibri che conosci bene. Quest’anno partendo sin dall’inizio con quasi tutta la rosa a disposizione le cose potrebbero andare diversamente”.

Dopo la pubblicazione dei calendari del campionato di A1 e dei gironi di Coppa Italia, il quadro della prossima stagione comincia ad essere più chiaro. Due soste che spezzeranno il ritmo di gioco, in mezzo ai molteplici impegni in Italia ed in Europa.

“Abbiamo imparato che quello che conta di più è il finale, da marzo in poi – ha spiegato Marcello Abbondanza – conosco meglio l’ambiente, il blocco della squadra è più ampio sin dall’inizio, così da trovare prima i meccanismi di gioco e di squadra. Lo scorso anno abbiamo completato la squadra tre giorni prima dell’inizio del campionato.
L’importante è lavorare bene durante la stagione e in questo senso ci può aiutare anche il secondo libero. Oltre a sostituire il titolare qualora avesse problemi fisici, il secondo libero ci serve per tenere un buon ritmo di allenamento e alzare in generale la qualità del lavoro. I play-off sono la sintesi di tutto quello che si è fatto durante l’anno. Noi dobbiamo pensare a costruire il gruppo, perché nella pallavolo moderna conta più dei singoli”.

“A lottare per il risultato finale saranno sempre le stesse formazioni di quest’anno – sostiene il general manager Gabriele Pieralisi – sono tutte ben attrezzate. Bergamo, Novara, noi, Pesaro, Perugia siamo tutti lì. Forse Bergamo è la favorita visto che non partecipa alle coppe europee. La differenza è minima. Noi abbiamo aggiustato qualcosa con scelte mirate e nessuna follia”.

E veniamo alla campagna abbonamenti 2007/2008 che prenderà il via lunedì 3 settembre: prima novità, nessuna variazione di prezzi!
“Nella passata stagione c’è stato un incremento notevole di pubblico e questo ci ha fatto davvero piacere, Jesi sta diventando un punto di riferimento. Per questo abbiamo deciso di mantenere invariati i prezzi e le tipologie di abbonamento, confermando pure l’ingresso gratuito a tutti i bambini fino ai 12 anni. La vera novità sta nel “Club Cuore RossoBlu” che riserva a chi si iscrive una tessera con posto numerato in tribuna, una serie di gadget e servizi appositamente predisposti, oltre che la possibilità di avere regolare fattura, a chi lo richiede”.

 

CAMPAGNA ABBONAMENTI MONTE SCHIAVO BANCA MARCHE 2007/2008

La campagna abbonamenti avrà inizio lunedì 3 settembre 2007 e terminerà con la seconda partita in casa della Monte Schiavo Banca Marche.

Gli abbonamenti prevedono l’ingresso a tutte le partite di regular season, al primo turno dei play-off scudetto, alla prima fase di Coppa Italia e a tutti gli incontri della prima e dell’eventuale seconda fase di Champions League.

CLUB CUORE ROSSOBLU euro 500
GOLD euro 190
INTERO euro 128
RIDOTTO* euro 82
SETTORE GIOVANILE** euro 20

L’abbonamento CLUB CUORE ROSSOBLU prevede il posto numero in tribuna, il servizio hostess, l’accesso all’area hospitality, la possibilità di acquistare un abbonamento ridotto, pur non avendo i requisiti previsti, gadget in omaggio (t-shirt e cappellino, poster autografato della squadra, possibilità di fatturare l’acquisto e pubblicizzare il proprio marchio.

L’abbonamento GOLD offre il posto numerato in tribuna, il servizio hostess e l’accesso alla sala hospitality.

* Hanno diritto all’abbonamento ridotto i militari, gli invalidi, i ragazzi dai 13 ai 18 anni e gli over 65.

L’ingresso per i bambini fino ai 12 anni è gratuito.

** Hanno diritto all’abbonamento “Settore giovanile” i tesserati del settore giovanile della Gruppo sportivo Giannino Pieralisi ed i tesserati di tutte le società sportive collegate o che collaborano con la società jesina.

Raffaella Calloni, felice di restare a Jesi per il secondo anno, formula il suo augurio sulla campagna abbonamenti.
“Speriamo che gli jesini possano fare tifo ancora di più per noi, sono calorosi e appassionati, spero che accada come per le partite del basket”.

Una veterana, alla sesta stagione alla Monte Schiavo Banca Marche, è Elisa Togut, capitana e bandiera jesina.
“Sono felice di rappresentare questa squadra. Non abbiamo vinto la finale, abbiamo ancora un po’ di amaro in bocca, ma siamo sempre lì, non è facile confermarsi ad alto livello.
La nuova Monte Schiavo è una squadra competitiva, lavoreremo in tante sin da subito e anch’io per la prima volta mi allenerò a partire da agosto con la squadra.
La Nazionale? Ho bisogno di riposo, ho cominciato con l’azzurro a 14 anni ed ora è arrivato questo momento. Non chiudo i rapporti, la mia non è una rinuncia definitiva. Ho bisogno di una pausa ecco tutto, poi se mi vorranno ancora non mi tirerò indietro, l’anno prossimo ci sono le Olimpiadi”.

Visualizza sponsor