Beach volley: al via a Klagenfurt i Campionati Europei
Autore: Lega Volley Femminile
27 Luglio 2015

Domani a Klagenfurt, Austria, prenderanno il via i Campionati Europei, evento clou della stagione internazionale continentale di beach volley.

Sulla sabbia di una delle location più rappresentative del circuito mondiale si sfideranno le migliori 64 coppie del Vecchio Continente (32 maschili e femminili divise in 8 pool), cinque delle quali saranno italiane, quattro nel tabellone maschile e una in quello femminile.

In casa azzurra grandi assenti saranno Marta Menegatti e Viktoria Orsi Toth costrette a rinunciare a causa di un problema agli addominali accusato dalla beacher rodigina. Nonostante i buoni risultati ottenuti quest’anno nel World Tour, il 2015 purtroppo non può essere considerato un anno fortunato per Marta dato che già nei mesi scorsi ha accusato alcuni problemi fisici che l’hanno costretta a saltare altri appuntamenti, fattori che comunque non hanno impedito alla coppia di essere a buon punto nel percorso di qualificazione olimpica.

Unica coppia femminile a scendere in campo saranno quindi Laura Giombini e Giulia Toti nella Pool H. Nel tabellone maschile i campioni d’Europa in carica Daniele Lupo e Paolo Nicolai saranno affiancati da Ranghieri-Carambula, Paolo e Matteo Ingrosso e Marco Caminati che giocherà con Enrico Rossi. Al termine della fase a gironi cominceranno i match a eliminazione diretta con le gare decisive che decreteranno i vincitori dell’edizione 2015 in programma sabato e domenica.

Gli hashtags: #EuroBeachVolley e #BeachEM15

LA POOL DELLA COPPIA ITALIANA – MAIN DRAW FEMMINILE
Pool H: Giombini-Toti; Ukolova-Birlova (RUS); Dabizha-Abalakina (RUS); Schwaiger S.-Hansel (AUT)

ALBO D’ORO FEMMINILE
1994 Buhler-Musch (GER); 1995 Borger-Paetov (GER); 1996 Dosoudilova-Celbova (CZE); 1997 Solazzi-Bruschini (ITA); 1998 Dosoudilova-Celbova (CZE); 1999 Solazzi-Bruschini (ITA); 2000 Solazzi-Bruschini (ITA); 2001 Karadassiou-Sfyri (GRE); 2002 Perrotta-Gattelli (ITA); 2003 Pohl-Rau (GER); 2004 Benoit-Kuhn (SUI) ; 2005 Arvaniti-Karadassiou (GRE); 2006 Shiryaeva-Uryadova (RUS); 2007 Arvaniti-Karadassiou (GRE); 2008 Goller-Ludwig (GER); 2009 Jursone-Minusa (LAT); 2010 Goller-Ludwig (GER); 2011 Cicolari-Menegatti (ITA);
2012 Keizer-van Iersel (NED); 2013 Schwaiger D.-Schwaiger S. (AUT); 2014 Meppelink-van Iersel (NED).

Visualizza sponsor