Brunelli Nocera Umbra: la squadra e la Nazionale algerina ricevute in Comune
Autore: Lega Volley Femminile
28 Dicembre 2007

Una delegazione della nazionale di volley algerina, ospite in questi giorni della Brunelli Volley, è stata ricevuta, assieme alla vice presidente di Brunelli Volley Giuseppina Mancini, al coach Mauro Marasciulo ed al dirigente accompagnatore Dino Alfonsi, dall’amministrazione comunale di Nocera Umbra. L’incontro è avvenuto questa mattina nella sala della Giunta del palazzo comunale di Nocera Umbra. La delegazione algerina ed i massimi dirigenti di Brunelli Volley sono stati accolti dal sindaco Donatello Tinti e da alcuni assessori. La delegazione della Federazione algerina di Volley femminile era formata dal capo delegazione Abdelovahab Nekhoul, dal direttore tecnico della nazionale Mouloud Ikhedji e da altri importanti dirigenti sportivi del paese africano. La città di Nocera Umbra è quindi, ancora una volta, al centro dell’attenzione del volley femminile internazionale. Grazie alla stretta collaborazione della Fipav nazionale e regionale con Brunelli Volley, è arrivata, ieri sera, nella città delle acque, la nazionale femminile algerina che questa mattina ha iniziato gli allenamenti per la preparazione dei prossimi impegni internazionali che la vedranno protagonista in vari Paesi del mondo. Si tratta di un appuntamento molto importante e significativo dal punto di vista sportivo, perché la nazionale algerina, ospite del club rossoblu, si fermerà a Nocera per ben 11 giorni (dal 27 dicembre 2007 al 7 gennaio 2008), durante i quali effettuerà anche allenamenti e partite con la Brunelli volley e parteciperà, insieme a Conti e compagne, il 3 e 4 gennaio prossimi, alla XV edizione della coppa città di Roma” Trofeo Mimmo Fusco”, organizzato dalla Roma Pallavolo. All’importante torneo romano, che si svolgerà al Palafonte di Roma, saranno in gara anche la nazionale italiana campione d’Europa, e recentemente vincitrice della Coppa del Mondo, e la 1^ Classe Roma. Un quadrangolare significativo, tra i più interessanti organizzati in Italia, che richiamerà a Roma le migliori giocatrici del mondo. L’arrivo delle atlete algerine a Nocera, rinnova una ricca tradizione del team del presidente Orfeo Brunelli, riguardante l’ospitalità e l’offerta di ogni tipo di supporto tecnico, logistico e sportivo a squadre internazionali e ad atlete di grande prestigio. L’arrivo della nazionale algerina a Nocera Umbra sarà un forte richiamo per tutti gli appassionati del volley che potranno così vedere all’opera nel palasport cittadino “San Felicissimo” una squadra di alto livello internazionale e di un altro Continente. Per quanto riguarda l’incontro di oggi in Comune c’è da registrare l’intervento del capo delegazione della nazionale algerina dott. Nekhoul, il quale si è detto “molto onorato per la calda l’accoglienza e la sincera l’ospitalità, ricevute dalla città di Nocera”. Nekhoul ha poi ringraziato la Bunelli Volley per aver organizzato al meglio il meeting della nazionale algerina, “non facendoci –ha aggiunto Nekhoul- mancare niente, esaurendo tutte le nostre richieste logistiche e sportive”. Non sono mancati degli accenni alla situazione geopolitica internazionale. “Noi sogniamo –ha sottolineato il capo delegazione- che i popoli del Mediterraneo siano uniti in tutto: dalla pace all’economia” Infine Nekhoul ha auspicato che i rapporti tra il volley algerino e la Brunelli crescano fino a raggiungere una sorta di gemellaggio sportivo con scambi reciproci di ospitalità. Il direttore tecnico della nazionale algerina Mouloud Ikhedji ha sottolineato che si è sempre trovato molto bene in Italia, ogni volta che ha avuto l’occasione di essere ospitato nel nostro Paese. Rispetto agli altri Paesi europei –ha concluso- l’Italia offre una migliore organizzazione ed accoglienza dal punto di vista sportivo. L’incontro si è concluso con l’intervento della vice presidente di Brunelli Volley, Giuseppina Mancini, la quale ha ringraziato la Federazione Algerina per aver scelto Nocera e Brunelli Volley per la preparazione ai prossimi impegni internazionali della nazionale femminile di pallavolo. “Questi scambi sportivi –ha evidenziato- assumono un’importanza fondamentale per la crescita mondiale del volley e per la formazione di vita delle giovani atlete. Iniziative come queste -ha aggiunto la vice presidente- riescono a dare concretezza allo sport, riportandolo al significato originale che è quello della fratellanza, del rispetto e della conoscenza reciproca. Uno sport fondato su questi valori –ha concluso- merita il sostegno di tutti, perché migliora la nostra società”. Conclusione dell’incontro in Comune il consueto scambio di doni. L’amministrazione comunale ha donato ai gentili ospiti i simboli della città: il Giglio, alcune stampe storiche che raffigurano Nocera Umbra dal 1400 fino ad oggi ed un libro sulla città delle acque. I rappresentanti algerini hanno donato a Nocera il gagliardetto della Federazione volley algerina, una stampa con il simbolo dell’Algeria ed una riproduzione della medaglia d’oro vinta appunto dalla nazionale algerina neo campione dei Giochi Africani 2007. In precedenza il sindaco Donatello Tinti aveva portato i saluti dell’Amministrazione comunale. Siamo felici ed orgogliosi –aveva detto- di ospitare a Nocera Umbra una grande squadra di pallavolo che rappresenta una grande nazione”. Domani, sabato 29 dicembre 2007 alle ore 20,30, la Brunelli Volley sarà impegnata in una gara di campionato contro il Cremona.

Visualizza sponsor