Brunelli Volley Nocera Umbra: vittoria al tie break contro Sassuolo
Autore: Lega Volley Femminile
1 Marzo 2007


Brunelli Volley Nocera Umbra – Unikom Starker Kerakoll Sassuolo 3-2 (23-25; 21-25; 25-11; 25-23; 15-11)

 

Grande prestazione per le veterane Bragaglia e Beccaria, ma è Karine Guerra De Souza la vera superstar: dalla sua entrata in poi il match cambia letteralmente faccia.

La brasiliana infatti serve nel migliore dei modi le sue compagne, valorizzandone il gioco.

Una prestazione molto positiva, nonostante l’influenza che l’ha tenuta inferma fino al giorno precedente e nonostante il fatto che si trovi in Italia da solo 5 giorni.

I set

Inizio di match negativo per le umbre, con qualche problema in difesa e ricezione. Vanno molto bene Turlea e De Luca per Sassuolo.

Il set cambia faccia quando, sul turno di battuta di Zeppoloni, Brunelli Volley realizza 4 punti di break, da 19-23 a 23 pari.

Molto bene, in questa fase, Bragaglia a muro. Convincente anche Beccaria quando schiaccia da seconda linea. In generale si assiste a una rimonta delle nocerine.

Alla fine, però, Sassuolo mette a terra da posto 4 e subito dopo va fuori un muro della Bragaglia. È 23-25.

II set

Duro l’inizio: al time-out tecnico 2-8 per Sassuolo.

Sul 3-10 esordio in campo per Karine Guerra De Souza, reduce da un’influenza.

Eppure il meccanismo comincia a funzionare bene, Karine serve in modo egregio e Bragaglia, Beccaria e compagne si esaltano. In un momento la pressione psicologica nei confronti di Sassuolo diviene enorme e le emiliane cadono in alcuni errori, mentre il pubblico nocerino grida e tifa. Al time-out tecnico si arriva ancora con 4 punti di vantaggio per Sassuolo, ma il punteggio di 12-16 è in realtà frutto della risalita di Brunelli Volley.

La partita si fa sempre più avvincente, con Karine Guerra De Souza che regala anche delle piccole perle, come un pallonetto in diagonale che va a terra esaltando il pubblico di Nocera.

Brunelli Volley aggancia Sassuolo e marcando stretto con solo un punto di svantaggio, ed è sul 21 pari, con schiacciata di Beccaria da seconda linea, che Sassuolo viene riacciuffato.

Seguono un errore in battuta delle umbre e un ace delle emiliane, che arrivano al 21-23.

Purtroppo proprio nel momento cruciale l’arbitro fischia un fallo di palleggio a Karine De Souza, rompendo il ritmo. Si assiste a un netto risveglio della squadra ospite, Pistola prova Tosti in luogo di Banchieri ma ormai il set è praticamente finito: di lì a qualche minuto arriva, infatti, il venticinquesimo punto del Sassuolo. Turlea un po’ in ombra in questo set.

III set

È il set della riscossa di Brunelli Volley, Karine serve egregiamente le compagne, valorizzandone il gioco. C’è da dire che Gambini e compagne ricevono e difendono egregiamente, dando alla palleggiatrice la possibilità di operare nel migliore dei modi. Le ragazze di Sassuolo, invece, sembrano subire un fisiologico calo di tensione, manca loro quello spunto in più per avere la meglio negli scambi più combattuti.

Bravissima Labate, che insieme a Beccaria è la regina di questo set con 4 punti realizzati solo in questo parziale.

IV

Nel quarto set si assiste a una ripresa di Sassuolo, che torna a giocare una ottima pallavolo: Turlea, Mikusova e Devetag sono le trascinatrici per la squadra emiliana.

Sul 13-15 entra Tosti al posto di Diana Marc.

Sul 15-16 arriva il break che riporta le padrone di casa in vantaggio, prima 17-16 e poi 18-16.

Brunelli Volley continua a tenere duro, con Karine De Souza e Bragaglia che trovano una simbiosi sempre migliore: è 20-17 per le nocerine.

Si contina a combattere punto su punto, ma Brunelli Volley ha uno spunto in più: Labate realizza il venticinquesimo punto e traghetta la partita verso il tie-break: le ragazze di Sassuolo avvistano lo spettro della partita di due settimane fa, in cui cedettero il match alla Brunelli proprio al quinto set e proprio in questo palazzetto.

Tie-break

Inizio equilibrato, fino al quattro pari.

Poi Brunelli Volley cambia marcia, trascinata da Karine, Bragaglia e compagne: al cambio campo le nocerine conducono per 8-5.

Bellissimo muro di Labate e Beccaria, è 9-5.

Schiaccia Devetag ed è 9-6, mentre rientra Tosti al posto di Marc.

Gli spettri per il Sassuolo si fanno sempre più temibili, schiacciata di Banchieri da posto 4 ed è 11-6.

Fuori la schiacciata di Lugli, 12-6.

Fuori il servizio di labate, 12-7.

Muro  sulla Banchieri, ed è 12-8.

Fuori Beccaria da posto 2, ed è 12-9.

Il pubblico è in trepidazione, il Palazzetto sembra sul punto di crollare.

Karine serve egregiamente Bragaglia su posto 2, 13-9.

Muro di Sassuolo, 13-10. La tensione è sempre più alta.

Fuori la schiacciata di Sassuolo, poi l’accelerazione finale di Brunelli Volley: è il 3-2, grande successo per la squadra nocerina che cambia letteralmente volto dopo l’ingresso di De Souza.

 

Brunelli Volley Nocera Umbra

 

1 Vinciarelli ne

2 Bragaglia 18

3 Vingaretti 0

5 Corbucci Peters ne

6 Gambini L

8 Zeppoloni 0

9 De Souza 6

10 Tosti 1

11 Labate 15

12 Beccaria 21

13 Banchieri 8

18 Marc 8

 

Unikom Starker Kerakoll Sassuolo.

 

1 Lugli Lara 3

2 Nucu Juliana Ne

3 Bongini Debora ne

4 Vitez Sandra 9

5 Cozzi Valentina L

6 Turlea Carmen Marinela 23

7 Devetag Francesca 14

8 Mikusova Iveta 12

10 Pincerato Giulia 3

11 Manfredini Costanza 0

14 Santisi Paola ne

15 De Luca Barbara 12

 

Visualizza sponsor