Sotto nel primo set e più volte nel corso della gara, le Leonesse tirano fuori la grinta e vincono il match in rimonta. Coach Solforati: “Siamo rimasti in partita anche nei momenti di difficoltà. Vittoria importantissima”
Le Leonesse inaugurano il proprio Pool Promozione al PalaRadi di Cremona. In questo sabato sera cremonese, la Banca Valsabbina Millenium Brescia incontra l’U.S. Esperia Cremona. Le due squadre sono entrambe reduci da tre vittorie consecutive e hanno gli stessi punti in classifica (32).
Sotto nel primo set, la Valsabbina ingrana la marcia e si prende il pareggio con un netto 14-25. La battaglia continua anche nel terzo parziale, ma sono le Leonesse ad averla vinta (22-25). Nel quarto set, Cremona allunga a 10-2, ma la reazione delle bresciane è esemplare: le Leonesse affilano gli artigli e rimontano il set, vincendo la gara al fotofinish.
U.S. Esperia Cremona 1 – 3 Banca Valsabbina Millenium Brescia (25-22; 14-25; 22-25; 23-25)
U.S. Esperia Cremona: Taborelli 12; Modesti 0; Marchesini 13; Maiezza (L); Bondarenko 1; Parlangeli (L); Turlà 3; Arciprete 12; Munarini 14; Bellia 7; Zuliani 0; Zorzetto 0; Lana (L). All. Mazzola.
Valsabbina Millenium Brescia: Pistolesi 16; Tonello 6, Scacchetti 0, Siftar 19, Meli 13, Davidovic 7, Riccardi (L), Berger 2, Trevisan (L), Romanin 1, Franceschini n.e. All. Solforati.
Top scorers: Siftar M. (19) Pistolesi A. (16) Munarini M. (14)
Top servers: Marchesini D. (3) Davidovic L. (1) Romanin S. (1)
Top blockers: Meli D. (6) Marchesini D. (4) Pistolesi A. (2)
Arbitri: Kronaj David, Faia Riccardo. Videocheck: Dellapina Chiara.
Note. Durata set: 30′; 23′; 30′; 29′.
MVP: Mija Siftar (Valsabbina Millenium Brescia)
La gara
Coach Solforati sceglie al palleggio Scacchetti, incrociata a Davidovic; in posto 4 ci sono Šiftar e Pistolesi; al centro Tonello e Meli, con Trevisan e Riccardi liberi. Coach Mazzola risponde con Turlà in regia incrociata a Taborelli, in posto 4 ci sono Arciprete e Bellia, al centro Marchesini e Munarini, con Parlangeli libero.
In avvio di gara, il testa a testa è equilibrato. Dal 7-7 siglato da Marchesini, la Valsabbina prova a scappare con Tonello (7-9), ma è un fuoco di paglia: Cremona raggiunge il pareggio con Munarini (10-10) e poi preme il pedale dell’acceleratore conquistando il +4 con la stessa ex della gara (14-10). Sul 15-10, coach Solforati opta per un time out. Ma l’Esperia non si fa sorprendere e continua la corsa: Arciprete fa il 18-19 e Munarini il 19-12. Sul 19-13, arriva il momento di Romanin e Berger, che sostituiscono Scacchetti e Davidovic. Arriva la reazione di Brescia: Pistolesi si prende il 20-16 e Davidovic si fa vicina (21-19). Ma Cremona accelera ancora: l’errore in attacco di Siftar vale il 24-21 e Munarini si prende il primo set (25-22).
Nel secondo parziale, la Millenium parte più aggressiva e Cremona si presenta troppo fallosa. Una situazione che consente alla Valsabbina di scappare sul 4-10 con Pistolesi. Coach Mazzola prova ad interrompere il ritmo delle avversarie chiamando un time out, ma le Leonesse sono concrete e, con Pistolesi e Siftar assolute protagoniste, si portano presto sul 9-16. Meli (10-17) e Davidovic (10-19) continuano la corsa. Sul 13-22 entrano nuovamente Romanin e Berger (che sostituiscono Scacchetti e Davidovic). Alla fine, la Millenium pareggia i conti: l’errore di Taborelli consegna il set alle Leonesse (14-25).
Nel terzo parziale, la Valsabbina si porta avanti (il muro di Meli sigla il 4-6), ma Cremona agguanta il pareggio con Bellia (7-7) e non si accontenta, passando in vantaggio con Taborelli (8-7). È Siftar a rimettere il match in equilibrio (14-14), per poi trascinare la sua squadra, insieme a Pistolesi, in vantaggio (16-18). Sul 18-19, è di nuovo il momento di Romanin e Berger. Il botta e risposta si sblocca sul 21-21: Berger ottiene il 21-23, il muro di Meli sigla il 21-24 e l’errore a servizio di Taborelli chiude la contesa sul 22-25.
Inizio di quarto set shock per la Valsabbina che spreca troppo di fronte ad una Cremona più concreta, una situazione che porta l’Esperia addirittura sul 10-2. La Millenium prova a riprendersi con Meli a muro (10-5) e Davidovic dai 9 metri (13-8). Coach Mazzola tenta di spezzare il ritmo della rimonta bresciana con un time out, ma le Leonesse rimangono concentrate e Pistolesi si prende il pareggio (17-17). Inizia un acceso testa a testa: l’attacco di Arciprete sigla il 18-18 e il monster block di Pistolesi vale il 19-19. Sul 20-20, entrano Romanin e Berger su Scacchetti e Davidovic. È Siftar a prendersi la responsabilità dello sprint finale: la slovena conquista prima il set point (22-24) e poi chiude la gara e conquista i tre punti (23-25).
È proprio la slovena Mija Šiftar, autrice di 19 punti e di una prestazione di livello tra muro e attacco, a laurearsi MVP del match.

Le statistiche
Dei 97 punti messi a segno dalla Valsabbina, 3 sono ace e 13 i muri. Il confronto dai 9 metri è dunque vinto dall’Esperia che ha conquistato 5 ace; quello a rete, invece, è della Millenium (Cremona ha realizzato 7 muri).
Le dichiarazioni
“Sono molto contenta che siamo riuscite a portare questo risultato a casa – sono le parole di Denise Meli nel post gara -. Sono i primi tre punti della Pool Promozione e sono importantissimi per la classifica. Sono felice perchè abbiamo lavorato bene, siamo riuscite a rimontare e a fare nostra tutta la posta in palio”.
“E’ stata una partita intensa, soprattutto il terzo e il quarto set. Nel primo parziale, siamo partiti contratti: forse, la settimana di pausa ci ha tolto ritmo per cui non siamo partiti bene. Il secondo parziale è stato a senso unico. Dal terzo in poi, la partita è stata combattuta e il recupero nel quarto set è stato fantastico – ha dichiarato coach Matteo Solforati al termine della gara -. L’Esperia ha fatto una buona partita. Siamo stati bravi a fermare le loro attaccanti principali: oggi a muro abbiamo fatto un bellissimo lavoro. Ma soprattutto siamo rimaste in partita anche nei momenti di difficoltà: questa è una caratteristica che ci dovrà contraddistinguere in tutta la seconda fase. Oggi, dal 9-1 siamo rimasti lì e abbiamo rimontato punto dopo punto fino a vincere il quarto set. Una vittoria importante che mantiene vive le speranze di raggiungere il quinto posto”.
Le Leonesse torneranno in campo già mercoledì prossimo, 19 febbraio: al PalaGeorge, alle 2o, è in programma il big match contro l’Itas Trentino.
Foto Massimo Bandera