
Igor Gorgonzola Novara
23/02/2025
La Igor la spunta all’ultimo respiro con Bergamo
Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Volley di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo ai vantaggi del qui...
LeggiProva di forza della Battistelli San Giovanni in Marignano nella prima gara dei playoff promozione di Serie A2: le romagnole battono per 3-0 la Zambelli Orvieto, entusiasmando il pubblico del Palasport. Con una prestazione di grande grinta e carattere, inaugurano nel migliore dei modi la serie delle semifinali. A dispetto del punteggio finale, la sfida è combattutissima e regala emozioni fino all’ultimo punto: il primo set è deciso da un break sul (5-5), nel secondo Orvieto inizia alla grande subisce la rimonta delle marignanesi, mentre nel terzo è un monologo delle padrone di casa.
Come da previsione, le squadre scendono in campo con le seguenti formazioni:
Battistelli: Battistoni in regia con Zanette opposto, Saguatti e Markovic laterali, Caneva e Casillo al centro, e Gibertini libero. All. Saja, vice Zanchi.
Orvieto: Valpiani al palleggio con Santini opposto, Grigolo e Ginnaneschi laterali, Mio Bertolo e Montani al centro e Rocchi libero. All. Solforati.
1 set
Fase di studio tra le due compagini quella iniziale. Sul 3/3 le romagnole allungano con Markovic 6/3. Quando inizia ad andare a punto anche Zanette (2 consecutivi), Solforati ferma il gioco (15/11).
Ancora a segno tre volte Zanette ed il break si fa interessante: 18/12. Il set scorre verso il suo epilogo e coach Solforati prova a rifermare il tempo (22/14). Markovic firma il punto 24 per i 6 set point Battistelli. Zanette chiude al secondo tentativo (25/19).
2 set
Parte decisamente meglio Orvieto in questo secondo parziale e le romagnole sono costrette ad inseguire (4/7). Ancora qualche errore per le padrone di casa e Saja ferma il gioco (7/10). La Battistelli si riporta sotto ma un paio di imprecisioni difensive vede le rupestri ancora avanti e Saja richiama time out (11/15). Recupera ancora la compagine marignanese e questa volta è coach Solforati a fermare il gioco (16/18). La Battistelli mette la freccia e con un break di 6 punti a zero si trova avanti con Solforati che riferma il gioco (20/18). Non è finita perché Orvieto riduce lo svantaggio prima e pareggia poi con due ‘pallette’ di Mio Bertolo (22/22). Zanette di prepotenza prima e Markovic in fotocopia guadagnano 2 set point (24/22). Saguatti chiude con un ace sporco (25/22).
3 set
Set in equilibrio il terzo fino al punteggio di 6/6. Con Zanette al servizio la Battistelli allunga e Solforati ferma il gioco (12/7). E’ un assolo delle padrone di casa che allungano ancora (17/10).
Sul 20/12 Solforati chiama time out ma l’arbitro aveva già fischiato e gli mostra il giallo. Ci prova ancora Orvieto a riprendere le avversarie con un minibreak di tre punti 22/15. Saja ferma il gioco sul 23 a 18. Un errore di Mio Bertolo e sono sei match point che Markovic chiude splendidamente a muro. E sulle note di “Battistelli olè”, cantato dal numeroso pubblico locale, si chiude anche il terzo set (25/18).
Battistelli S.G.M.: 3
AZ Zambelli Orvieto: 0
ZAMBELLI ORVIETO: Santini 3, Montani 8, Valpiani 1, Grigolo 17, Mio Bertolo 6, Ginanneschi 7, Venturi (L), Muzi, Rocchi (L). Non entrate: Ciarrocchi, Aricò, Zonta. All. Solforati.
BATTISTELLI S.G. MARIGNANO: Battistoni, Markovic 15, Caneva 8, Zanette 16, Saguatti 10, Casillo 10, Gibertini (L). Non entrate: Giordano, Bordignon, Sgarbossa, Nasari, Gray. All. Saja.