Campionati Mondiali Juniores: i commenti dopo il trionfo mondiale
Autore: Lega Volley Femminile
1 Agosto 2011

MENCARELLI: “Quella di oggi è stata una gara straordinaria, questo gruppo è stato più forte di tutto, ha dimostrato che con il lavoro, l’organizzazione, il sacrificio si può arrivare in alto, in Europa e nel mondo.
Il nostro percorso è stato lungo e difficile, tutte avversarie di primissimo livello, ma siamo riusciti a fare ciò che ci eravamo prefissati. Non posso che essere soddisfatto”.
BAGGI: “Che dire, è stata un partita spettacolare, difficilissima, avevamo addosso una grande pressione, ma eravamo consapevoli che loro erano un po’ stanche per via della semifinale contro gli Stati Uniti. È una gioia mai provata, la più forte della mia vita”.
VIETTI: “Aver vinto il titolo continentale e quello mondiale rappresenta il massimo per noi. Non credo ci sia qualcos’altro da aggiungere. Volevamo questa vittoria e ce l’abbiamo fatta. È semplicemente meraviglioso”.
BERTONE: “Per noi vincere contro di loro è una sorta di rivincita, ci hanno sempre battuto, rappresentavano uno spauracchio, ma oggi siamo state più brave noi dimostrando che tutte le squadre si possono battere”.
CAMERA: “Non mi rendo conto neanche io di ciò che siamo riuscite a fare, sapevamo che non erano imbattibili e le abbiamo superate nella gara più importante”.
BOSETTI: “Abbiamo disputato la gara perfetta, siamo delle grandi giocatrici, sapevamo di potercela fare applicandoci e mettendo in pratica tutto il lavoro fatto in questi mesi. Oggi abbiamo giocato meglio della finale in Serbia, è una grande soddisfazione, non c’è che dire”.
PISANI: “Gioco nella squadra più forte del mondo, semplicemente. Non potrei desiderare nulla di più. Il merito è di tutti, indistintamente”.
DIOUF: “Ho cercato di dare sempre il massimo, sono soddisfatta del contributo che sono riuscita a dare in questo mondiale. Sono felice, non esistono altre parole per descrivere questo momento meraviglioso per me e le mia compagne”.
SCARABELLI: “Essere il capitano di questa squadra mi riempie d’orgoglio, in questi anni ho capito l’importanza di essere un gruppo affiatato e noi lo siamo, siamo state più forti di tutto. Mi hanno fatto commuovere”.
ZARDO: “La finale è una gara in cui devi dare tutto, non esistono regole in una partita così. Sapevamo di avere delle chance, siamo state brave, intelligenti. Siamo arrivate qui in Perù sapendo di potercela fare e lo abbiamo dimostrato”.

Le dodici azzurrine campionesse del mondo

Sara Alberti: Brescia 03/01/1993, 185 cm, centrale, quest’anno ha giocato nella Foppapedretti Bergamo. Esordiente in nazionale.
Rosa Laura Baggi: Lodi 02/01/1992, 190 cm, schiacciatrice, quest’anno ha giocato nel Club Italia, l’anno prossimo giocherà nella Icos Crema oro. Ha vinto: oro Europei juniores in Serbia nel 2010 e bronzo Europei cadette a Rotterdam nel 2009.
Floriana Bertone: Cuneo 19/11/1992, 202 cm, centrale, quest’anno ha giocato nel Club Italia. L’anno prossimo giocherà nella Pomì Casal Maggiore. Ha vinto: oro Europei juniores in Serbia nel 2010 e bronzo Europei cadette a Rotterdam nel 2009.
Marika Bianchini: Bagno a Ripoli (FI) 23/04/1993, 176 cm, schiacciatrice, quest’anno ha giocato a Villa Cortese, l’anno prossimo giocherà nell’Azzurra Volley San Casciano. Ha vinto: oro Europei juniores in Serbia nel 2010 e bronzo Europei cadette a Rotterdam nel 2009.
Caterina Bosetti: Tradate (VA) 02/02/1994 180 cm, schiacciatrice, gioca a Villa Cortese. Ha vinto: oro Europei juniores in Serbia nel 2010 e e argento Europei cadette ad Ankara nel 2011.
Letizia Camera: Acqui Terme (AL) 01/10/1992, 175 cm, palleggiatrice, gioca nell’Asystel Novara. Ha vinto: oro Europei juniores in Serbia nel 2010 e bronzo Europei cadette a Rotterdam nel 2009.
Valentina Diouf: Milano 10/01/1993, 202 cm, opposto, quest’anno ha giocato nel Club Italia, l’anno prossimo giocherà nella Foppapedretti Bergamo. Ha vinto: oro Europei juniores in Serbia nel 2010 e bronzo Europei cadette a Rotterdam nel 2009.
Silvia Lotti: San Miniato (PI) 17/06/1992, 188 cm, schiacciatrice, quest’anno ha giocato nella Biancoforno Santa Croce. L’anno prossimo giocherà nella Yamamay Busto Arsizio. Ha vinto: oro Europei juniores in Serbia nel 2010 e bronzo Europei cadette a Rotterdam nel 2009.
Giulia Pisani: Pisa 04/06/1992, 183 cm, centrale, quest’anno ha giocato nel Club Italia. L’anno prossimo giocherà nella Yamamay Busto Arsizio. Ha vinto: oro Europei juniores in Serbia nel 2010 e bronzo Europei cadette a Rotterdam nel 2009.
Chiara Scarabelli: Codogno (LO) 08/09/1993 (c): 180 cm, schiacciatrice, gioca nella Rebecchi Nordmeccanica Piacenza. Ha vinto: oro Europei juniores in Serbia nel 2010 e bronzo Europei cadette a Rotterdam nel 2009.
Erica Vietti: Torino 11/11/1992, 185 cm, palleggiatrice, quest’anno ha giocato nel Club Italia. Ha vinto: oro Europei juniores in Serbia nel 2010 e bronzo Europei cadette a Rotterdam nel 2009.
Carolina Zardo: Vercelli 16/11/1992, 170 cm, libero, gioca nell’Asystel Novara. Ha vinto: oro Europei juniores in Serbia nel 2010.

LO STAFF CAMPIONE DEL MONDO – Lo staff è composto dal ct Marco Mencarelli, dal suo vice Matteo Bertini, dal medico Dott. Guido Zampar, dal fisioterapista Mauro Proietti, dallo scoutman Andrea Quintini, dall’assistente Alessandro Spanakis e dal team manager Elena Centi.

PREMI INDIVIDUALI: A coronamento del successo dell’Italia sono arrivati anche i due premi individuali vinti da Caterina Bosetti: miglior attaccante e MVP, miglior giocatrice della manifestazione.

Visualizza sponsor