CEV Champions League Volley 2021: la Savino Del Bene fa tris, battuto anche il Rzeszow. La UYBA si arrende allo Schwerin. La Pool A si ritroverà in Germania a inizio febbraio. Ora tocca all’A.Carraro Imoco, bolla dall’8 al 10 dicembre al PalaVerde
Autore: Lega Volley Femminile
3 Dicembre 2020

Vince la Savino Del Bene Scandicci, perde la Unet E-Work Busto Arsizio. Ha un sapore agrodolce la terza e ultima giornata di andata della Pool A di Champions League Volley 2021. Le toscane di Massimo Barbolini in serata si impongono per 3-0 sul Developres SkyRes Rzeszow e infilano il terzo successo su altrettante gare, mentre le lombarde di Marco Fenoglio si arrendono con lo stesso punteggio all’SSC Palmberg Schwerin e chiudono la prima parte dell’avventura europea con uno score di una vittoria e due sconfitte.

Nella cornice amica del PalaRialdoli, che ha ospitato la prima ‘bolla’ del gruppo A (la seconda si disputerà in Germania tra il 2 e il 4 febbraio), la Savino Del Bene dunque coglie altri tre punti grazie al netto 3-0 sulle polacche che al contrario restano a bocca asciutta seppur in vetta alla classifica nel proprio Campionato. Con lo stesso starting six esibito nelle due giornate precedenti, con Lucia Bosetti nel ruolo di libero e Pietrini e Courtney in banda, le padrone di casa spengono le velleità delle avversarie recuperando da 22-23 nel primo set e poi controllano i due parziali successivi: Stysiak è come spesso accade top scorer con 19 punti, in doppia cifra anche le due schiacciatrici e Popovic (10).

Nel pomeriggio, la Unet E-Work Busto Arsizio non era riuscita a contrastare lo Schwerin, condizionata fisicamente dalle due maratone disputate martedì e mercoledì. La squadra di Koslowski, sorpresa della ‘bolla’, tiene la pressione alta e lavora bene in attacco e a muro, mentre le farfalle, partite con il piede giusto, commettono qualche errore di troppo. Perso il primo parziale ai vantaggi, Fenoglio prova a mischiare le carte ma non riesce a trovare la ricetta giusta per impattare il match. Spelman sigla 19 punti, mentre tra le farfalle la top scorer è Mingardi (che nel corso del primo set si è infortunata alla caviglia ma fortunatamente è rientrata in campo poco dopo).

Ora la palla passa all’A.Carraro Imoco Conegliano, che da martedì 8 a giovedì 10 dicembre ospiterà al PalaVerde la prima ‘bolla’ della Pool B. A Treviso arriveranno Fenerbahce Istanbul, Nantes e Calcit Kamnik.

Le cronache dei due match odierni nella sezione ‘I RISULTATI’.

I TABELLINI
Unet e-work BUSTO ARSIZIO – SSC Palmberg SCHWERIN 0-3 (24-26, 14-25, 22-25) – Unet e-work BUSTO ARSIZIO: Poulter 5, Gennari 4, Gray 8, Mingardi 13, Stevanovic 8, Herrera Blanco 5, Leonardi (L), Bonelli, Cucco, Escamilla 1, Bulovic 1, Olivotto. Non entrate: Campagnolo, Piccinini (L). All. Fenoglio. SSC Palmberg SCHWERIN: Szakmary 12, Alsmeier 14, Spelman 19, Barfield 4, Imoudu 7, Ambrosius 7, Pogany (L), Stoltenborg, Nestler, Agost. Non entrate: Jatzko, Oude Luttikhuis. All. Koslowski. ARBITRI: Gerothodoros, Sikanjic. NOTE – Durata set: 29′, 22′, 32′; Tot: 83′.

Developres SkyRes RZESZOW – Savino Del Bene SCANDICCI 0-3 (23-25, 18-25, 16-25) – Developres SkyRes RZESZOW: Polanska 5, Rasinska 17, Blagojevic 5, Kaczmar 1, Efimienko-Mlotkowska 6, Lazic 6, Krzos (L), Van Ryk 2, Grabka 1, Stencel 1, Krajewska, Fidon Lebleu 4. All. Antiga. Savino Del Bene SCANDICCI: Stysiak 19, Malinov 3, Popovic 10, Pietrini 11, Lubian 5, Courtney 12, Bosetti (L), Merlo. Non entrate: Markovic, Carocci (L), Cecconello, Samadan, Drewniok, Camera. All. Barbolini. ARBITRI: Fernandez Fuentes, Lecourt. NOTE – Durata set: 28′, 29′, 24′; Tot: 81′.

TV E STREAMING
La Champions League Volley 2021 sarà su molteplici canali: Rai Sport HD (canale 57 del digitale terrestre e 121 della piattaforma Tivùsat) ha rilevato i diritti di 10 gare della Champions League femminile e giovedì 10 dicembre trasmetterà in diretta e in esclusiva la sfida tra A.Carraro Imoco Conegliano e Fenerbahce Opet Istanbul. Le altre gare della competizione saranno visibili sul canale Youtube della CEV e su Eurovolley TV (in abbonamento).

IL SITO UFFICIALE
Tutte le informazioni, i roster, le statistiche, le photogallery e tanto altro ancora sono disponibili sul sito ufficiale della Champions League Volley 2021.

CHAMPIONS LEAGUE VOLLEY 2021
POOL A
I RISULTATI DELLE GARE DI ANDATA
Martedì 1 dicembre

Savino Del Bene Scandicci – Unet E-Work Busto Arsizio 3-2 (25-18, 11-25, 25-19, 23-25, 17-15)
SSC Palmberg Schwerin – Developres SkyRes Rzezsow 3-1 (25-27, 25-18, 25-18, 25-18)
Mercoledì 2 dicembre
SSC Palmberg Schwerin – Savino Del Bene Scandicci 1-3 (25-19, 19-25, 20-25, 21-25)
Developres SkyRes Rzezsow –  Unet E-Work Busto Arsizio 2-3 (17-25, 22-25, 25-19, 25-22, 14-16)
Giovedì 3 dicembre
Unet E-Work Busto Arsizio – SSC Palmberg Schwerin 0-3 (24-26, 14-25, 22-25)
Developres SkyRes Rzezsow – Savino Del Bene Scandicci 0-3 (23-25, 18-25, 16-25)
Classifica: Savino Del Bene Scandicci 8 (3-0), SSC Palmberg Schwerin 6 (2-1), Unet E-Work Busto Arsizio 3 (1-2), Developres SkyRes Rzezsow 1 (0-3).

CEV CHAMPIONS LEAGUE VOLLEY 2020
I GIRONI

Pool A (ritorno 2-4 febbraio)
Developres SkyRes Rzezsow (POL), Savino Del Bene Scandicci, SSC Palmberg Schwerin (GER), Unet E-Work Busto Arsizio.

Pool B (andata 8-10 dicembre, ritorno 26-28 gennaio)
A. Carraro Imoco Conegliano, Calcit Volley Kamnik (SLO), Fenerbahce Opet Istanbul (TUR), VB Nantes (FRA).

Pool C (ritorno 2-4 febbraio)
Classifica: VakifBank Istanbul 9 (3-0), LKS Commercecon Lodz 5 (2-1), ASPTT Mulhouse VB 3 (1-2), VC Maritza Plovdiv  1 (0-3).

Pool D (andata 8-10 dicembre, ritorno 2-4 febbraio)
Allianz MTV Stuttgart (GER), Dinamo Moscow (RUS), Eczacibasi VitrA Istanbul (TUR), Lokomotiv Kaliningrad Region (RUS).

Pool E (ritorno 2-4 febbraio)
Classifica: Igor Gorgonzola Novara 8 (3-0), Grupa Azoty Chemik Police 7 (2-1), Dinamo Kazan 3 (1-2), VK UP Olomouc 0 (0-3).

LA FORMULA
Alla CEV Champions League Volley 2021 partecipano 20 squadre, divise in 5 Pool: 17 hanno ottenuto l’accesso diretto alla fase a gironi, gli altri 3 posti sono stati assegnati alle formazioni che hanno superano i due turni preliminari. Nella fase a gironi le squadre si incontrano in match di andata e ritorno, per complessivi 6 turni. Le prime classificate di ogni Pool e le migliori 3 seconde (le classifiche sono ordinate innanzitutto in base al numero di match vinti e solo successivamente al numero di punti conquistati) si qualificano ai quarti di finale, da disputarsi su gare di andata e ritorno ed eventuale Golden Set. Semifinali sempre su due gare e finalissima in gara secca in sede neutra.

Visualizza sponsor