CEV Volleyball Champions League: Liu Jo Nordmeccanica a Mosca per superare sé stessa. Nel ritorno dei PlayOffs 6 si parte dall’0-3 per la Dinamo, chi passa è in Final Four. Diretta mercoledì alle 18.00 su Sportitalia
Autore: Lega Volley Femminile
4 Aprile 2017

È partita lunedì per Mosca la Liu Jo Nordmeccanica Modena, in vista del match di ritorno dei PlayOffs 6 di CEV Volleyball Champions League. Una trasferta che ha le caratteristiche della ‘missione’ per il coefficiente di difficoltà che presenta: le bianconere faranno visita alla Dinamo con il doppio obiettivo di imporsi per 3-0 o 3-1 e di aggiudicarsi il successivo Golden Set. Solo nel caso in cui riescano a realizzarli entrambi, le ragazze di Marco Gaspari si qualificheranno alla Final Four della più prestigiosa competizione europea, in programma nel weekend del 22-23 aprile al PalaVerde di Treviso (in casa dell’Imoco Volley Conegliano).

Il compito è insomma tra i più ardui, però le modenesi sanno che sarebbe sbagliato non provarci. Innanzitutto, capitan Brakocevic e compagne vorranno offrire un’impressione diversa rispetto a quella fornita nel match di andata, quando dopo aver battagliato fino alla fine del primo set hanno lasciato strada libera alle avversarie. Che sono fortissime, ancor più tra le mura dello Sports Palace della capitale russa, e peraltro imbattute nella manifestazione. Il 59% offensivo e i 13 muri nella sfida del PalaPanini raccontano molto: formidabile l’attacco con Nataliya Goncharova, Bethania De La Cruz e Yana Shcherban (tutte e tre in doppia cifra il 22 marzo scorso), ma solidi anche il muro – con Irina Fetisova autrice di 7 block-in all’andata e Maja Poljak – e la difesa, con il libero Anna Malova tra le migliori al mondo nel ruolo.

Coach Gaspari sa che sarà complicato minare le certezze delle russe, che nel Campionato russo hanno già raggiunto la finale (attendono la vincitrice tra Dinamo Kazan e Uralochka), ma il regolamento europeo lascia aperta una porticina, visto che la parità al termine del doppio confronto si può ottenere anche con un successo per 3-1. “Peccato per la gara di andata, ma secondo me possiamo andare là e fare bene – racconta Alessandra Petrucci, palleggiatrice della Liu Jo Nordmeccanica -. Sicuramente sarà difficile, ma la palla è rotonda e credo che il passaggio del turno possa essere ancora alla nostra portata se giochiamo bene”.

La vincitrice del confronto tra Liu Jo Nordmeccanica Modena e Dinamo Mosca affronterà nella Final Four l’Imoco Volley Conegliano, mentre l’altra semifinale vedrà opporsi la vincente del derby turco tra l’Eczacibasi di Barbolini e il Fenerbahce di Abbondanza (2-3 all’andata) e la vincente del duello tra il Vakifbank di Guidetti e il Volero Zurigo (3-1 per le turche in Svizzera).

LA COPERTURA MEDIATICA
Il match tra Dinamo Mosca e Liu Jo Nordmeccanica Modena sarà trasmesso in diretta alle ore 18.00 su Sportitalia (canale 60 del digitale terrestre). Le partite della CEV Volleyball Champions League sono disponibili inoltre in diretta streaming in alta definizione sulla pagina Facebook di Pulse Media Group e sul sito PMGSPORT, oltreché su Laola1.tv.

PLAYOFFS 6
IL PROGRAMMA DELLE GARE DI RITORNO

Fenerbahce SK Istanbul (TUR) – Eczacibasi VitrA Istanbul (TUR)  martedì 4 aprile, ore 18.00
VakifBank Istanbul (TUR) – Volero Zurich (SUI)  mercoledì 5 aprile, ore 18.00
Dinamo Moscow (RUS) – Liu Jo Nordmeccanica Modena  mercoledì 5 aprile, ore 18.00 

I RISULTATI DELLE GARE DI ANDATA
Eczacibasi VitrA Istanbul (TUR) – Fenerbahce SK Istanbul (TUR) 2-3 (25-16, 22-25, 19-25, 25-21, 12-15)
Volero Zurich (SUI) – VakifBank Istanbul (TUR) 1-3 (25-15, 20-25, 17-25, 21-25)
Liu Jo Nordmeccanica Modena – Dinamo Moscow (RUS) 0-3 (22-25, 13-25, 13-25)

LA FORMULA
Modificata la tradizionale formula del torneo: 18 squadre – di altrettante nazioni – si sono affrontate in tre turni a eliminazione diretta, con gare di andata e ritorno. Ne sono rimaste solo quattro, che si sono aggiunte alle 12 già qualificate e sono andate a comporre quattro gironi da 4 (League Round). Dal doppio ‘round robin’ – 6 gare complessive – sono uscite le formazioni che si contenderanno il titolo nella fase a eliminazione diretta insieme all’organizzatrice della Final Four: si sono qualificate direttamente le prime classificate di ogni Pool più le migliori due seconde. La prima discriminante per l’ordinamento della classifica è stata il numero di vittorie conseguite, solo in caso di parità si è passati a confrontare i punti ottenuti. A differenza degli anni passati, non si disputano i Playoffs 12, ma direttamente i Playoffs 6: gare di andata e ritorno, a passare il turno la squadra che avrà ottenuto più punti (considerando che il 3-0 e il 3-1 assegnano 3 punti a chi vince e 0 a chi perde e che il 3-2 assegna 2 punti a chi vince e 1 a chi perde). L’Imoco Volley Conegliano è già qualificata alla Final Four in qualità di società organizzatrice.
LE DATE
Final Four
22-23 aprile

Visualizza sponsor