Cgf Recycle Florens Castellana Grotte: prima vittoria stagionale, Perugia messa ko al tie break
Autore: Lega Volley Femminile
25 Novembre 2009

Torna al successo e lo fa nella maniera più bella la Cgf Recycle Florens Castellana Grotte, se non altro nella maniera più emozionante. Rimonta dallo 0-2 e chiude ai vantaggi il quarto e quinto set con una prova di coraggio e determinazione che ricorda i tempi migliori. La prima vittoria, dopo cinque sconfitte di fila. Nella sesta giornata della Findomestic Volley Cup serie A1 di pallavolo femminile, al Pala Grotte di Castellana, cade la Despar Perugia per 3-2.

Castellana in campo con capitan Dalia al palleggio, Biamonte opposta, Lipicer e Soninha in banda, Jontes e Ritschelova al centro, Sansonna libero. Perugia presenta Weiss in regia opposta a Zetova, l’ex Quaranta e Lehtonen schiacciatrici, Leggeri e Casillo centrali, Arcangeli libero.

PRIMO SET – Lehtonen in avvio: block out e muro (3-5). Muro decisivo nella prima parte di gara: “stoppate” di Zetova e due volte Casillo (6-11). Ritschelova sveglia la Florens: fast per il 10-14. Biamonte mura Zetova, Lehtonen mura Biamonte: 13-17. Due errori nel migliore momento Florens: 15-19. Lehtonen direttamente con la ricezione (17-22), Quaranta direttamente sulla ricezione sballata: 17-23. La pugliese in block out (19-24), poi chiude Zetova sempre a muro il 19-25.

SECONDO SET – Si ricomincia con Nagy e Labate per Biamonte e Jontes. Impatto fortissimo dell’ungherese: tre di fila per lei (5-3), per Soninha (11-7) e Quaranta (12-11). Leggeri: muro e fast (13-14). Quattro errori (due in battuta) Florens per il break umbro (15-18). Finale di parziale entusiasmante: Nagy tiene in piedi Castellana (due di fila, 20-21), Lipicer le regala un set ball (due di fila, 25-24), tre errori gratuiti regalano il set a Perugia (una battuta e due attacchi) sul 26-28.

TERZO SET – Due muri di Nagy in apertura (5-2), poi la pipe dell’ungherese per l’8-5. Due di Quaranta, due di Weiss (anche un ace fortunato) per il pareggio a 9. Due fast di Ritschelova e in mezzo un muro di Lipicer: 15-13. Due volte in fast Casillo, ancora pareggio a 15. Due muri Florens, ancora avanti di due: 18-16. “Doppietta” di Lehtonen in diagonale (20-20), ma Ritschelova e Lipicer piazzano un altro strappo (24-21). Casillo sbaglia in fast: 25-22 per la Cgf Recycle.

QUARTO SET – Nagy spinge la Florens (5-2). Due di Vasileva rimettono Perugia: 6-4. Due ace di Dalia (anche con l’aiuto della rete) per il 12-8. Due di Nagy (16-11), due di Lipicer per l’allungo: 18-13. Vasileva tiene nel set Perugia: due block out e un muro (18-17). Quaranta punisce tre volte il muro Florens (20-21), Soninha in pallonetto (22-21), ancora Quaranta: pareggio a 22. Lehtonen in diagonale (24-22), Nagy e Soninha la annullano: 24-24. Proprio l’ungherese porta Castellana ad un insperato tie-break con due diagonali di potenza: 26-24.

QUINTO SET – Sansonna difende, Lipicer in block out: 4-3. Due di Soninha per un mini break (7-4). Sempre la brasiliana con un delizioso pallonetto (8-5), Nagy due volte in block out per l’11-9. Vasileva, come al solito, regge Perugia: tre di fila per il 13-12. La magia di Soninha e il muro di Nagy su Quaranta per uno straordinario 16-14.

FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A1
GIORNATA 6
CASTELLANA GROTTE (BA) – PALA GROTTE

TABELLINO

CGF RECYCLE FLORENS CASTELLANA GROTTE – DESPAR PERUGIA
3-2
19-25 (24′), 26-28 (31′), 25-22 (29′), 27-25 (31′), 16-14 (19′)

FLORENS: Dalia 3, Lipicer 14, Jontes 2, Biamonte 2, Soninha 19, Ritschelova 13, Sansonna (L), Labate 6, Nagy 28, Cardani. ne Moretti, Caracuta.
Allenatore: Radogna, II allenatore: Acquaviva, Assistente allenatore: Guglielmi, Scout man: Moliterni.
Battute vincenti/errate: 2/7, muri: 12, errori gratuiti ricezione/attacco: 2/15
percentuali ricezione positive/perfette: 64%/43%, percentuale attacco: 36%
PERUGIA: Weiss 6, Quaranta 22, Leggeri 8, Zetova 20, Lehtonen 15, Casillo 8, Arcangeli (L), Pincerato, Vasileva 9, Klug. ne Dushkyevich, Agostinetto, Medaglioni.
Allenatore: Sbano, II allenatore: Tardioli, Scout man: Patoia.
battute vincenti/errate: 1/7, muri: 19, errori gratuiti ricezione/attacco: 8/16
percentuali ricezione positive/perfette: 74%/51%, percentuale attacco: 33%
ARBITRI: Alessandro Tanasi (Noto – Sr), Massimo Marchello (Messina)
DELEGATO TECNICO: Domenico Traversa

Visualizza sponsor