
Wash4Green Pinerolo
24/02/2025
Al Pala Bus Company si gioca il derby tra la...
La penultima giornata di Regular Season vedrà la Wash4Green Pinerolo ospitare la Reale Mutua Fenera Chieri ’76. Al Pala Bus Company tutto è pronto ...
LeggiBeltrami e Bianchini, nel corso della conferenza stampa online di Lega Volley Femminile di questa mattina, hanno fatto il punto a pochi giorni dalla finale. Appuntamento sabato alle ore 18:00 a Villafranca di Verona, diretta YouTube e Teletutto 2.
Cento giorni dopo quella che era la data prevista per la finalissima della Coppa Italia Frecciarossa di Serie A2 femminile a Roma, rinviata per casi di positività al Covid nella squadra avversaria, finalmente la Banca Valsabbina Millenium Brescia potrà giocarsi la 25esima edizione del trofeo.
L’appuntamento è a sabato 16 aprile alle 18:00 presso il Belladelli Forum di Villafranca di Verona, con le due formazioni che, grazie a un breve periodo di stop dalle gare ufficiali, riescono rinfoltire il roster. Sulla sponda del Rubicone ecco il pronto ritorno in campo della campionessa Serena Ortolani, che a metà stagione aveva lasciato la squadra annunciando uno stop dalla pallavolo agonistica, ma che ha ripreso gli allenamenti a pieno regime in questi giorni per sopperire agli infortuni di Coulibaly e Consoli e della non utilizzabile opposta Kriskova, tesserata dopo la data originaria della finale.
Per Brescia notizie confortanti invece dall’infermeria. Dopo gara-4 dello Spareggio Promozione la formazione bresciana ha avuto l’occasione di far rientrare i piccoli acciacchi e in settimana c’è stato il pieno recupero anche di Silvia Fondriest, che aveva saltato gara-3 e gara-4 dello Spareggio per infortunio muscolare, e quello di Giulia Bartesaghi, che dopo lo strappo addominale è ritornata finalmente a pieno regime nelle rotazioni di coach Beltrami.
Ed è proprio il coach della Banca Valsabbina a fare il punto sulle sue durante la conferenza stampa di presentazione della finale di Coppa Italia Frecciarossa di Serie A2 femminile: «Dopo la delusione dello Spareggio Promozione siamo tornati in palestra già dal giorno successivo per lavorare e chiudere un capitolo. Tanto merito a Pinerolo che è stata più forte nell’arco delle quattro gare di spareggio, ma ora per noi si apre un nuovo capitolo».
«Di finali ne ho giocate tante – continua l’allenatore giallonero – ma non ho ancora vinto una Coppa Italia, quindi sarebbe bello riuscirci. Non è facile, ma dobbiamo arrivarci con la certezza di aver fatto un bel percorso e aver espresso una bella pallavolo, poi vincerà la migliore. A noi lo stop è servito, perché la serie dello spareggio è stata molto impegnativa dal punto di vista fisico e mentale».
«Anch’io ho giocato due finali di Coppa Italia, purtroppo non riuscendo a vincerle, e questa è una grande occasione – si accoda capitan Marika Bianchini – Sono una delle più esperte della squadra, ma tutte sono pronte a dare il loro contributo, perché siamo fatte così: per vincere c’è bisogno del 100% da parte di tutte».
«Sono veramente contenta che torni in campo Serena Ortolani– aggiunge l’attaccante originaria della Toscana – è una grande amica e un’ex compagna di squadra, sono felice di confrontarmi di lei. Loro hanno grande voglia di riscatto, ma noi abbiamo ancora più voglia di vincere e tanta fame dopo la sconfitta con Pinerolo. Faremo vedere quanto valiamo».
Alla conferenza stampa sono intervenuti anche il coach della Omag-MT San Giovanni in Marignano Enrico Barbolini e la sua capitana Sara Ceron, il presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile Mauro Fabris il quale ha nuovamente lodato la società bresciana per la sportività dimostrata nel rinvio della gara del 6 gennaio, il sindaco di Villafranca Roberto Luca Dall’Oca e il presidente del C.T. Fipav di Verona, Stefano Bianchini.
I biglietti della finale sono disponibili su vivaticket.com