COMUNICATO CONGIUNTO LEGA RAI-SPORT
Autore: Lega Volley Femminile
3 Dicembre 2001

In merito a quanto accaduto sabato sul campo della Monte Schiavo Jesi, il
direttore di Rai Sport Giovanni Bruno e il segretario della Lega Pallavolo
Serie A Femminile Franco Castagnetti hanno concordato la diffusione del
seguente comunicato:

COMUNICATO STAMPA

“Quante sono le chiavi di lettura e le interpretazioni che può offrire una
immagine del massimo campionato di pallavolo femminile ? Sicuramente tante.
Dopo ciò che è avvenuto ieri attorno all´episodio del cameraman al quale il
delegato tecnico della Fipav ha imposto di cambiare posizione sul terreno di
gioco, ne abbiamo la certezza.
Nel Sabato Sport di Rai 3 mentre si stava concretizzando un nuovo esaltante
risultato di ascolti per una partita di volley femminile l´episodio
sopracitato ha generato una cascata di incomprensioni. In campo erano le
squadre di Monte Schiavo Banca Marche Jesi e 105 Foppapedretti Bergamo.
In primis viene diffusa l´errata informazione dell´intervento del delegato
federale per liberare Maurizia Cacciatori dal disturbo di una abituale
inquadratura che evidenzia a gioco fermo il richiamo allo schema di gioco
successivo, quando invece l´intervento del 3° uomo si riferiva ad una azione
di battuta della Atleta Weersing del Monteschiavo Jesi in posizione opposta
di campo.
A seguire una intervista di Maurizia Cacciatori battuta da una Agenzia con
la dichiarazione fra le righe della soddisfazione della stessa Atleta a
seguito del provvedimento adottato contro il cameraman Rai.
Ed infine l´intervento del Direttore di Rai Sport che replica a Maurizia
chiamando in causa la Lega.
In pochi minuti si è generato un caso assolutamente inesistente, poi
tempestivamente smentito sia da Maurizia, che da Rai Sport che dalla stessa
Lega.
Forse non a caso l´equivoco è emerso nella giornata in cui la Pallavolo
Femminile ha confermato il proprio trend di crescita negli ascolti
televisivi.
La gara di Sabato è stata seguita da una media di 813.000 spettatori con uno
share del 7.70% e con 2.100.000 contatti.
Il risultato di ascolto è il migliore degli ultimi 4 anni e conferma una
crescita che già nella passata stagione ha raccolto un + 10,5% nella media
dello share (7.25%) ed un + 31,1% nella media degli ascolti (665.000).
La Lega Pallavolo Serie A Femminile che ha da poco sottoscritto il nuovo
contratto biennale con Rai Trade dichiara la propria massima soddisfazione
nel rapporto con
RaiSport per la produzione delle gare del massimo campionato di pallavolo. I
risultati di ascolto in costante ascesa sono frutto della crescita del
movimento, ma anche del professionale lavoro svolto da registi, tecnici,
operatori, telecronisti e dirigenti di Rai Sport, da sempre molto attenti
nel migliorare i contenuti del prodotto.
Lega Femminile e Rai Sport stanno anche lavorando insieme per la produzione
di Clip e Spot ove le protagoniste saranno proprio le atlete del Testimonial
Team della Lega Pallavolo Serie A Femminile.
Come a dire tanto rumore per nulla. Una vicenda che non meritava certo il
clamore che la ha accompagnata e che, di converso, lascia forse trasparire
il dubbio che a qualcuno possa dare fastidio l´eccellente risultato in
termini di ascolto della pallavolo femminile. Le nostre atlete sono
indubbiamente brave, anche belle, il che lasciacetelo dire, non guasta
certo.
Ma di qui ad equivocare su una inesistente “prouderie” del personale tecnico
Rai, la cui professionalità non ha alcun bisogno di essere difesa perché si
difende da sola, ce ne corre.

LEGA PALLAVOLO FEMMINILE

RAI SPORT
Bologna, 3 dicembre 2001

Visualizza sponsor