Con il 3-0 di domenica scorsa su San Giovanni, le ragazze di Bonafede raggiungono un altro prestigioso traguardo che significa la possibilità di giocarsi in casa l’eventuale terza gara di semifinale play-off. La centrale Valentina Mearini: “Adesso si avvicina una nuova fase che attendo di poter vivere”
MESSINA – Successo numero venti in stagione per Akademia Città Di Messina che, con i tre punti conquistati lo scorso weekend nel match con San Giovanni, raggiunge quota 59 punti in classifica e si assicura la certezza di disputare le semifinali play-off nella posizione migliore rispetto a quella che sarà la sua avversaria. Anche qui prime certezze considerato che, oltre Busto e la stessa Messina, saranno Talmassons e Macerata a riempiere le ultime due caselle disponibili in griglia play-off. E proprio tra queste due squadre, la sorte sceglierà chi contenderà alle siciliane l’accesso all’ultimo atto del torneo, la finalissima play-off che assegnerà la seconda poltrona utile per la prossima A1.
Ancora aperta la possibilità di scavalcare Busto al secondo posto; non facile, ma ancora in piedi visto che, qualora Messina conquistasse sei punti nelle prossime gare e Busto dovesse inciampare in uno dei due restanti confronti di Pool Promozione, a raggiunta parità sarebbe Messina la seconda classificata per maggior numero di vittorie rispetto a quello dello cocche lombarde.
Il play by play della gara di domenica scorsa ci racconta di un primo set condotto con discreto margine già da metà parziale e chiuso senza particolari sofferenze (massimo vantaggio sul 20-12, prima delle otto set balls a disposizione dopo l’ultimo attacco di Payne e l’errore conclusivo di Parini). Nel secondo set, messinesi sempre sotto nel punteggio fino alla parità raggiunta (8-8) su un ace di Modestino, per poi nuovamente inseguire (12-16, 13-17, 14-18, 15-19) e ritrovarla con un touch-out colto da Battista su attacco da posto 4 (20-20), andare avanti con un ace di Galletti, abile a sfruttare l’incertezza di Caforio e Nardo in zona di conflitto 6/1, e poi mai più in difetto nel parziale e accompagnate sul 2-0 dall’errore conclusivo di Ortolani dai nove metri. Nel terzo set, SuperGirls avanti (5-1), raggiunte grazie ad un touch-out conquistato da Nardo che si ripete decidendo di potenza un long rally e portando avanti la propria squadra (7-8). Poi, fasi di gioco equilibrate fino ad un break di San Giovanni (11-14), parità di Messina (17-17) e sorpasso decisivo sugli attacchi di Rossetto e Payne (24-21) e match point trasformato nei tre punti sempre dall’atleta americana.
Migliori realizzatrici della gara con 17 punti, Kelsie Payne (16 in attacco con il 41 % e 1 muro) e Alice Nardo (16 in attacco con il 48 % e 1 ace); in doppia cifra per Messina, anche Valeria Battista con 14 punti (11 in attacco con il 37 %, 2 muri e 1 ace) e l’MVP Aurora Rossetto con 12 (9 in attacco con il 38 %, 2 muri e 1 ace). In zona centrale, 7 punti per Dalila Modestino (3 in attacco con il 20 %, 3 muri e 1 ace) e 6 per la Top Blocker del match, il capitano Melissa Martinelli (1 in attacco con il 20 %, 4 muri e 1 ace). Un punto con un ace anche per Giulia Galletti. 57 punti complessivi di Messina di cui 40 in attacco e una percentuale del 34 % contro i 49 di San Giovanni (43 in attacco con il 36 %). A muro, sono stati 12 quelli di Messina, mentre solo 5 quelli di San Giovanni. Al servizio, 5 gli ace delle siciliane e tutti con atlete differenti, 1 solo per le avversarie; 5 i servizi sbagliati da Messina contro i 9 di San Giovanni. In ricezione, 38 % di positività per le padrone di casa (46 % di positività per Rossetto), 52 % per le ospiti (70 % di positività di Caforio). In fase break, 29 i punti di Messina (8 quelli di Payne), 17 quelli di San Giovanni, mentre, in fase side out, 28 i punti delle siciliane contro i 32 delle ospiti. Infine, 11 gli errori complessivi di Messina, 23 per San Giovanni.

La centrale di origini toscane, Valentina Mearini, ha già toccato in due stagioni quota 40 presenze in maglia Akademia e 230 punti realizzati; un meraviglioso percorso che, dopo la miracolosa salvezza della scorsa stagione, ora parla di play-off per la A1: “Un bellissimo percorso. Adesso, ci avviciniamo a questa nuova fase e non vedo l’ora di poter vivere le nuove emozioni che le gare di play-off ci regaleranno”
Ha sempre vissuto la sua esperienza pallavolistica a Messina pensando a lavorare in silenzio e a rendersi utile nelle tante occasioni in cui c’è stato bisogno di lei: “Sono molto grata alla città e alla società. Akademia ha realizzato un mio piccolo sogno: giocare in serie A. Il mio pensiero va anche alle persone calorose dalle quali sono stata circondata in questi anni”.
Domenica è arrivato un altro successo che ci consegna il terzo posto finale in Pool Promozione; è stata una gara che possiamo definire ennesimo capolavoro: “Un bella partita in cui non abbiamo mai mollato e siamo riuscite a portare a casa i tre punti”.
Ci siamo trovati, nel secondo e terzo set, a dover rimontare e lo abbiamo fatto con una prova di forza incredibile; cosa ha fatto la differenza contro una buona squadra come San Giovanni: “La voglia di far vedere la vera squadra che non è certamente quella che ha perso 3-0 all’andata. Volevamo riscattarci e vincere; così è stato”
Questi i risultati degli altri incontri del terzo turno di ritorno della Pool Promozione: Como-Macerata 0-3, Cremona-Perugia 0-3, Talmassons-Mondovì 3-1, Busto Arsizio-Montecchio 3-1
La classifica: Perugia 69, Busto Arsizio 62, Messina 59, Talmassons 53, Macerata 52, Como 46, Cremona 45, San Giovanni 44, Mondovì 40, Montecchio 35
Di seguito: