COPPA CEV: L'italvolley celebra la Colussi campione. FINDOMESTIC CUP: Santeramo, che sorpresa!
Autore: Lega Volley Femminile
6 Marzo 2005


Il primo weekend europeo del mese di marzo fa brindare l'Italia del volley femminile. La Colussi Perugia, dopo il successo di Coppa Italia Findomestic, vince anche l'appuntamento europeo con la Coppa Cev, nella final four organizzata sul campo amico del pala Evangelisti.


 


La formazione umbra, vice campione d'Europa ancora in carica dopo la finale di Champions giocata lo scorso anno a Tenerife, dopo aver superato nella semifinale l'altra italiana Vini Monte Schiavo Jesi, poi classificatasi al terzo posto, in finale ha superato per 3-0 le russe dell'Aes Balakovo conquistando così il secondo successo stagionale su tre finali sin qui disputate (Supercoppa Italiana, Coppa Italia e Coppa Cev).


 


Capitana Swieniewicz ha cosi potuto alzare al cielo l’ambita Coppa al termine di una finale avvincente, che ha tenuto tutti con il fiato sospeso nonostante sulla carta le perugine apparissero come favorite. C’è voluta la massima concentrazione per avere la meglio sulle avversarie in maglia rossa, ma alla fine le ragazze di Massimo Barbolini hanno saputo imporre il loro ritmo ed hanno ripagato il sostegno del pubblico con una prova pressoché perfetta.


 


La prima finale del pomeriggio, quella per il 3° posto è stata una gara svogliata. La formazione slovacca dell'Oms Senica ha dimostrato di avere davvero poche armi da opporre ad una squadra come la Vini Monte Schiavo Jesi, decisa a prendersi una piccola rivincita dalla sconfitta subita in semifinale. Grande agonismo in campo, con le ragazze allenate da Jenny Lang Ping apparse tecnicamente superiori alle avversarie.


 


Finale 1° posto



COLUSSI SIRIO PERUGIA – AES BALAKOVO 3-0



25-14, 25-20, 25-18.


PERUGIA: Walewska 16, Francia 13, Aguero 12, Swieniewicz 12, Gioli 4, Fofão 3, Arcangeli (L). N.E. – Marinkovic, Crisanti, Gujska, Di Iulio. Allenatori Massimo Barbolini e Emanuele Sbano.


BALAKOVO: Svistina 11, Kiseleva 8, Gumenyuk 7, Chamanaeva 7, Gansonre 5, Akoulova 4, Fadeeva (L), Savinova, Egorova, Gromova. N.E. – Chernova, Choumakova. Allenatore Oleq Surtsev e Vladislav Fadeev.


Arbitri – Vassilis Adonoulis (GRE) e Adrian Flueckiger (SUI).


NOTE – Spettatori 3000. Durata dei set: 17’, 22’, 21’. COLUSSI (b.s. 8, v. 6, muri 11, errori 2). BALAKOVO (b.s. 5, v. 2,


 


Finale 3° posto



VINI MONTE SCHIAVO JESI – OMS SH SENICA 3-1



25-20, 24-26, 25-13, 25-13.


JESI: Togut 15, Pachale 12, Ritschelova 11, Leggeri 7, Turlea 6, Lo Bianco 2, Sykora (L), De Luca 10, Koleva 4, Vannini. N.E. – Petkova, Borgogelli. Allenatori Jenny Lang Ping e Gabriele Vasconi.


SENICA: Solipiwko 24, Hadzhimoskova 11, Michalcova 8, Schwobova 5, Studzienna 3, Smak 3, Kolenakova (L), Kriskova. N.E. – Brusilova. Allenatore Vladimir Sirvon e Martin Snegon.


Arbitri – Pini Shafir (ISR) e Andrey Milev (BUL).


NOTE – Spettatori 700 circa. Durata dei set: 19’, 21’, 17’, 17’. JESI (b.s. 10, v. 7, muri 7, errori 8). SENICA (b.s. 15, v. 2, muri 7, errori 19).


 


 


FINDOMESTIC VOLLEY CUP A1: IN VETTA NESSUNA NOVITA'. IN CODA SANTERAMO BATTE UNA BRUTTA NOVARA E SUPERA MODENA NELLA CORSA SALVEZZA



 


Tra anticipi già agli archivi e la Coppa Cev il programma domenicale della Findomestic Volley Cup proponeva solo quattro gare. In vetta non è cambia nulla, poiché oramai le posizioni appaiono consolidate. La Radio 105 Foppapedretti Bergamo torna al successo con un netto 3-0 alla Terra Sarda Tortolì. Gli 11 muri delle bergamasche, ancora senza Kilic, sono un buon biglietto da visita contro una Terra Sarda ancora in corsa tra play off e salvezza e, nell'occasione, troppo poco prolifica in attacco (solo 39%).


 


Per la Radio 105 Foppapedretti è comunque già tempo di ritornare al campionato, mercoledì 9 marzo alle 20.30 c'è l'anticipo del big match con la Sant’Orsola Asystel Novara che, da lunedì tornerà ad essere guidata in regia da He Qi, di rientro dalla Cina. La formazione piemontese intanto oggi non ha brillato in casa di una Siciliani Santeramo in crescita di gioco e risultati e ben decisa a non lasciare nulla d'intentato nella corsa alla salvezza. La formazione del presidente De Pascale crede ancora nella permanenza in A1 e lo ha testimoniato nel vigore messo in campo contro le piemontesi: 3-0 il risultato per Wiegers e compagne con i primi due parziali in netto favore delle Leonesse di Puglia.


Da dire che in campo, nelle fila novaresi, si sono viste delle atlete spaesate che non sono mai riuscite a contrastare il gioco di una squadra che ha giocato con il coltello tra i denti per cercare un risultato di prestigio. Difficile trovare nel Sant’Orsola Asystel qualcuna da salvare in una partita che più di un match è sembrato un calvario.


 


Chi non ha saputo tenere il coltello tra i denti è invece la squadra del Volley Modena. Le emiliane, pur con i rientri di Bouagaa e Benedetti, non hanno saputo impensierire l'Infotel Europa System di Forlì, e precipitano così in penultima posizione, ovvero in piena zona retrocessione, per dippiù a soli due punti dall'ultimo posto di Reggio Emilia. Una situazione tutt'altro che rosea quando alla fine mancano solo tre giornate ma Modena ne ha già anticipata una (quella con Chieri).


 


A proposito di Chieri, la formazione piemontese, nel prossimo fine settimana impegnata con la final four di Top Teams Cup, ha superato proprio al tie break un coriaceo GrissinBon Reggio Emilia. Guidetti, senza Zetova infortunata (rientrerà per i play off), ha riproposto con successo, come già evidenziato nella finalina di Coppa Italia, la statunitense Scott nel ruolo di opposta (31 punti per lei) e, sempre in chiave positiva, in vista della finale di coppa europea che si giocherà a Torino, da registrare i ritorni a tempo pieno di Virna e Tom in diagonale.


 


FINDOMESTIC VOLLEY CUP A1- La classifica –  


Radio105 Foppapedretti Bergamo 54; Despar Perugia 50; Sant'Orsola Asystel Novara 42; Pallavolo Chieri e Scavolini Pesaro 34; MonteSchiavo Banca Marche Jesi 33; Infotel Europa Systems Forlì 27; Terra Sarda Tortoli' 17; Minetti Infoplus Vicenza 16; Siciliani Santeramo 14; Volley Modena 13; GrissinBon Reggio Emilia 11.


 1 incontro in più: Pallavolo Chieri, Volley Modena.



 


Prossimo turno 13 marzo 2005 -XX° giornata –


Sabato 12 ore 20.30


Infotel Europa Systems Forlì – Radio105 Foppapedretti Bergamo


Domenica 13 marzo 2005


Terra Sarda Tortoli' – GrissinBon Reggio Emilia


Scavolini Pesaro – MonteSchiavo Banca Marche Jesi


Minetti Infoplus Vicenza-Siciliani Santeramo


Domenica 13 marzo 2005 ore 18.30


Sant' Orsola Asystel Novara – Despar Perugia (Diretta Canale Tematico Rai Sport)


Pallavolo Chieri-Volley Modena  3-1 (Giocata il 2 marzo sc.)


 


 


FINDOMESTIC VOLLEY CUP A2: IN VETTA VA DI MODA IL TIE BREAK



 


L'ottava giornata di ritorno ha rimarcato l'enorme equilibrio del torneo. Dopo i due tie break negli anticipi disputati sabato (a Arzano e a Civitanova Marche) nella domenica, sempre in vetta, anche la Rebecchi Rivergaro si è dovuta chinare alla legge del quinto set nel derby emiliano con il Pre Camp Collecchio.


 


Il resto del programma ha poi visto la Dimeglio Busto Arsizio violare il campo della Gelati Gelma Seap Aragona grazie alla buona prova di Conde (19 punti) e Vindevoghel (22) conquista la vittoria finale e ridimensiona le velleità di play off delle siciliane a proprio vantaggio. Le lombare di Parisi si sono infatti agganciate in classifica all'ambiziosa Fornarina, al quarto posto. Chi non demorde, con tenacia, è la Lines Tradeco Altamura. Le ragazze di Marasciulo hanno superato nettamente la Pema Corplast Corridonia squadra capace di regalare ben 27 errori punto alle pugliesi che ora si avvicinano con i 3 punti pieni alla zona alta della classifica.


 


Il ko di Corridonia poi rilancia le speranze di salvezza della Nuova Sangiorgio Sassuolo e della Zazzeri Figurella Firenze. Le emiliane vincono in casa di un ormai quasi rassegnata Caoduro Cavazzale, sempre più fanalino di coda; le toscane vincono in casa, nettamente, sulla sempre altalenante BBC Toyota F.S. Matera. Un doppio 3-0 che fa respirare i tecnici Benelli e Avalle.


 


Al sabato nel big match della giornata, quello tra Original Marines Arzano e Megius Padova, la posta in palio era alta. La vittoria delle venete avrebbe quasi chiuso la possibilità per Drozina e compagne di ambire al primo posto della graduatoria ed al passaggio diretto in A1. Così se Padova è capace per ben due volte di portarsi in vantaggio, il sogno finale s’infrange nella reazione perentoria di Arzano. Nel quarto set, infatti, regola Spinato e compagne con un secco 25-9 che ha consentito di affrontare il tie break nella migliore condizione mentale e dominarlo. Da sottolineare la prova di Annamaria Quaranta, top scorer dell’incontro con 20 punti realizzati.


Anche il derby delle Marche tra Fornarina Civitanova Marche e Marche Metalli Castelfidardo è deciso solo al quinto set. Alla Marche Metalli non è riuscito il terzo miracolo consecutivo ma ci è andata vicina. La formazione di coach Salvagni crede nelle possibilità per conquistare una salvezza che solo pochi turni era impensabile dall’ultimo posto occupato in classifica. Sotto di due parziali, realizza un’incredibile rimonta e strappa il tie break. Nel quinto e decisivo parziale però non c’è storia: la Fornarina, trainata da Shaposhnikov (28 punti) e da Brinkman (25 punti)


 


FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A2 – La classifica –


Megius Volley Padova 48; Rebecchi Rivergaro 45; Original Marines Arzano 43; Fornarina Civitanova e Di Meglio Brums Busto Arsizio 38; Lines TraDeCo Altamura 37; Gelati Gelma Seap Aragona 35; Bbc Toyota F.S. Matera e Burro Virgilio Curtatone 32; Nuova S.Giorgio Sassuolo 27; Zazzeri Figurella Firenze 25; Pema Corplast Corridonia 24; Marche Metalli Castelfidardo 23; Pre Camp Collecchio 19; Caoduro Volley Cavazzale 17.


 1 incontro in più: Megius Volley Padova, Di Meglio Brums Busto A., Lines TraDeCo Altamura, Gelati Gelma Seap Aragona, Zazzeri Figurella Firenze, Pema Corplast Corridonia, Caoduro Volley Cavazzale.



 


Prossimo turno 13/03/2005 Ore: 17.30



Pre Camp Collecchio-Lines TraDeCo Altamura;


Megius Volley Padova-Burro Virgilio Curtatone;


Pema Corplast Corridonia-Rebecchi Rivergaro;


Nuova S.Giorgio Sassuolo-Original Marines Arzano;


Bbc Toyota F.S. Matera-Fornarina Civitanova;


Marche Met. Castelfidardo-Zazzeri Figurella Firenze;


Di Meglio Brums Busto A.-Caoduro Volley Cavazzale.


Visualizza sponsor