
Lega Volley Femminile
08/04/2025
Serie A2 Tigotà – Messina e Macerata al match point...
Si parte alle 19 al PalaRescifina, ore 20.30 il fischio d’inizio a Il T Quotidiano Arena Si torna subito in campo in Serie A2 Tigotà per la G...
LeggiC’è stato appena il tempo di festeggiare l’affermazione contro Pavia di fronte al pubblico del Pala Evangelisti, e siamo già nel clima pre-gara di un incontro importantissimo: la Scavolini Campione d’Italia aspetta mercoledì a Pesaro la Despar per questa terza giornata di Campionato, in un turno infrasettimanale da giocare in vista dell’interruzione della Findomestic Volley Cup dal 2 al 21 novembre compresi a causa degli impegni della Nazionale in Giappone.
Grifette e Colibrì sono appaiate a 3 punti dopo la sconfitta patita da entrambe nella giornata d’esordio, e da questo match si aspettano indicazioni importanti sul tenore della stagione che aspetta le formazioni di Sbano e di Vercesi: il pubblico del volley è in attesa di vedere a cosa potranno ambire la plurititolata società perugina e la mattatrice dello scorso anno: Pesaro, che nonostante i problemi di organico dovuti agli infortuni di Skowronska e Usic, è riuscita comunque ad aggiudicarsi il primo evento della stagione: la Supercoppa contro Novara poco più di due settimane fa.
Così coach Sbano alla vigilia: “Match delicato e importante: a Pesaro avranno ancora voglia di riscattarsi dopo la prima partita persa in casa, e già questa domenica sono riusciti a imporsi in tre set in trasferta. Bisognerà vedere se recupereranno qualcuna delle titolari per la partita contro di noi, ma non dimentichiamo che con Marinkovic e Saccomanni questa squadra ha vinto la Supercoppa”.
Chi non potrà raggiungere Pesaro per questa trasferta infrasettimanale potrà comunque vivere le emozioni del match grazie alla radiocronaca di Samuele Bottega: http://www.tifogrifo.com/trp.asp?partita=8545
(oltre 380 i contatti ricevuti dallo speaker in occasione della partita di domenica sera contro Pavia)
Queste le probabili formazioni in Campo:
Scavolini Pesaro:
Ferretti-Marinkovic (palleggiatore-opposto), Garzaro-Guiggi (centrali), Costagrande-Saccomanni (schiacciatrici), Wijnhoven (libero).
Allenatore: Angelo Anibal Vercesi e Vice Allenatore: Riccardo Marchesi.
Despar Perugia:
Pincerato-Zetova (palleggiatore-opposto), Dushkyevich-Leggeri (centrali), Lehtonen-Quaranta (schiacciatrici), Arcangeli (libero).
Allenatore: Emanuele Sbano e Vice Allenatore: Francesco Tardioli.
Arbitrano: Astengo Giulio (Genova) e Frapiccini Bruno (Falconara Marittima, AN)