
Il Bisonte Firenze
25/04/2025
Una serba al centro, benvenuta Ana Malešević
Arriva dalla Serbia il primo rinforzo al centro de Il Bisonte Firenze, che comunica ufficialmente l’ingaggio della ventitreenne Ana Malešević, nell...
LeggiSCAVOLINI PESARO – DESPAR PERUGIA = 3-1
Parziali: 25-22, 25-22, 23-25, 26-24.
PESARO: Tavares De Castro 23, Costagrande 23, Fürst 16, Steinbrecher 13, Guiggi 12, Ferretti 1, Wijnhoven (L), Garzaro, Lunghi.
N.E. – Brussa, Muri.
Allenatori Riccardo Marchesi e Matteo Solforati.
PERUGIA: Francia 20, Gioli 17, Pachale 11, Del Core 7, Crisanti 6, Marinova 4, Arcangeli (L), Grbac, Sacco.
N.E. – Decordi, Pavlović.
Allenatori Emanuele Sbano e Mauro Chiappafreddo.
NOTE – Spettatori 1200.
Durata dei set: 24’, 23’, 24’, 27’.
Arbitri: Marcello Cammera (RC) e Pantaleo Coppola (LE).
SCAVOLINI (b.s. 13, v. 2, muri 18, errori 15).
DESPAR (b.s. 7, v. 3, muri 5, errori 11).
PESARO – Alla stazione marchigiana la Despar si ferma per fare il pieno, ma è senza portafoglio.
A corto di benzina dopo due set, le biancorosse trovano l’espediente per continuare a percorrere la strada ma l’incontro è ormai compromesso.
Le perugine crollano al Pala-Dionigi, venendo staccate in graduatoria dalla rivale marchigiana Scavolini.
La serie positiva si arresta per colpa di un gioco a corrente alternata e di una Costagrande che si è particolarmente distinta in attacco (match winner) e di Steinbrecher a muro, due giocatrici che si sono espresse ad altissimi livelli.
Inizio sprint delle ospiti, Gioli e Pachale spingono in attacco e mettono in crisi la difesa avversaria, dalla parte opposta la regista Ferretti non si perde d’animo e permette con precisione di ribaltare (16-12), la difesa perugina termina in due occasioni sul basso soffitto del palasport e scoraggia le ospiti (21-19), la rimonta sul finale è impossibile.
Al cambio di campo il registro è simile, Sheilla è precisa in banda e la Fürst non è da meno al centro, Pachale le prova tutte per farsi vedere ma la differenza minima permane in favore delle pesaresi (16-15), la Despar prova ad invertire ma il ritmo cresce e la Scavolini si galvanizza (24-21), Costagrande sigilla il raddoppio.
Si soffre ancora nel terzo frangente (5-2), torna un po’ di concentrazione in casa umbra pur mancando la necessaria tranquillità (14-16), il divario si mantiene con Del Core che cerca soluzioni alternative (19-21), Pesaro sembra rassegnata (22-24), la Despar accorcia.
Quarto set incerto (6-8), Pesaro prova a stringere i tempi ma viene ben controllata dai puntuali primi tempi ospiti (21-21), il finale si prolunga ai vantaggi ma è incandescente, alla seconda opportunità Pesaro non perdona.