Despar Perugia: il punto sul settore giovanile
Autore: Lega Volley Femminile
29 Agosto 2007

La società Campione d’Italia della Sirio Perugia, tra gli innumerevoli impegni che costituiscono l’agenda del pre-campionato, non si dimentica delle necessità del settore giovanile, un vivaio quotato e prolifico che nel corso degli anni ha regalato non poche soddisfazioni, a giocatrici che attualmente militano nelle massime categorie, ad allenatori e genitori.

Sono in atto da quest’anno manovre sul fronte organizzativo nonché amministrativo, fermo restando l’assoluta qualità dei tecnici, senza ombra di dubbio fra i più validi presenti nel territorio.

Il Prof. Luigi Bertini assumerà le vesti di coordinatore dell’intero settore giovanile, oltre a continuare a sedersi sulla panchina della squadra che disputerà il campionato di Under 16/A. Bertini, che si è aggiudicato l’anno scorso le finali regionali Under 16, vanta dalla sua un’esperienza invidiabile in qualità di tecnico; il suo palmares parla di una lunga militanza nei campionati professionistici e dilettantistici.

Perno insostituibile del vivaio biancorosso rimarrà il tecnico Patrizio Arcangeli (padre di Chiara, ndr), senza alcun dubbio il più titolato tra gli allenatori umbri, con un palmares lunghissimo che conta oltre cinquanta titoli regionali conquistati in carriera nelle varie categorie ‘under’, da sommare ad un secondo posto in Italia conquistato ben tre volte.

Altra allenatrice dotata di grande esperienza e invidiabili qualità umane e motivazionali, è Lucia Biancucci, conosciuta a livello regionale per la sua professionalità, caparbietà e determinazione. La società ha deciso di premiarla quest’anno con la promozione in 1° divisione.

Tra gli altri allenatori che siederanno sulle panchine delle squadre che disputeranno tornei regionali e provinciali, ci saranno, fra gli altri, Guido Marangi, prezioso collaboratore della prima squadra fino alla passata stagione nella rielaborazione dei filmati tecnici, Fabrizio Rossi (proveniente dal Tavernelle, ndr), Oriana Arcangeli, Pierluigi Di Marzo, Sara Baiocco e Natallia Ihnatsiuk.

Questa nuova avventura vedrà ancora le tante formazioni biancorosse impegnate nei rispettivi campionati, dove avranno l’obiettivo di far crescere i propri elementi e scovare qualche talento che possa in futuro giungere sino alla massima categoria.

Nel frattempo anche la seconda squadra diretta da Francesco Fogu e Francesco Tei, fresca di promozione in serie B2, ha ripreso gli allenamenti. Il gruppo è stato incrementato di due nuovi elementi: l’universale croata ma di passaporto italiano, Andrea Milivojevic, proveniente da Teramo, e la centrale Silvia Giorgi, che nella passata stagione ha giocato a Città di Castello.

NUOVA SEGRETERIA PER IL SETTORE GIOVANILE

La società sta provvedendo all’allestimento di un nuovo ufficio che sarà ad interesse esclusivo del settore giovanile. Con il suddetto, che sarà adiacente agli uffici operativi della Sirio all’interno dell’impianto del Pala-Evangelisti, saranno agevolati i rapporti tra la società ed i genitori delle allieve, dal ritiro dell’abbigliamento sportivo al pagamento delle quote d’iscrizione ai corsi.

Il veterano Roberto Allegria è il responsabile designato dalla dirigenza per quanto riguarda l’organizzazione generale dell’attività delle squadre giovanili. Sarà lui che si occuperà dei tesseramenti e più in generale dei rapporti con la Fipav.

 

Visualizza sponsor