Despar Perugia: il riposo dopo il trionfo
Autore: Lega Volley Femminile
8 Marzo 2005

Si gode i tre giorni di assoluto riposo la Pallavolo Sirio che dopo aver conquistato il secondo trofeo stagionale è la squadra più vincente della penisola.

La vittoria in Coppa Cev ha iscritto il nome della Colussi Perugia sull’Albo d’Oro della competizione continentale e la stampa sportiva fa a gara per poter intervistare le campionesse del team biancorosso.

Nel giorno della festa delle donne, dunque, la celebrazione è duplice per le atlete perugine.

Nel frattempo i risultati ottenuti sul campo destano maggior interesse tra i tifosi, gli sportivi ed i seguaci delle schiacciate.

Il sodalizio sportivo presieduto da Carlo Iacone non dimentica di appoggiare le iniziative orientate al sociale, favorendo la raccolta dei fondi in favore del progetto denominato “Mai più violenza sulle donne”.

Non a caso inizia proprio il giorno 8 marzo l’asta benefica a cui il club umbro ha dato il proprio sostegno, sul sito eBay ogni martedì si ripeterà per quattro settimane la corsa all’acquisto di oggetti appartenenti alla squadra.

Una partecipazione che vede impegnata in prima linea la Lega Volley Femminile che ha deciso di sostenere la campagna lanciata nel marzo 2004 da Amnesty International e che ha trovato subito consensi nella dirigenza perugina.

Il primo articolo che andrà on-line è il pallone autografato da tutte le giocatrici di Perugia che rimarrà in asta sul sito www.ebay.it per sette giorni, gli utenti che si registreranno sul web potranno contendersi il prezioso oggetto.

Si potrà accedere alla sezione dell’asta direttamente dalla Home-Page di eBay selezionando l'area “Beneficenza”.

Una volta entrati in quest'area si potrà cliccare su “Sport for Woman” di Amnesty International.

Oltre al pallone offerto dalla Pallavolo Sirio andranno in asta, tra gli altri: la maglia autografata del calciatore della Fiorentina Fabrizio Miccoli; la maglia autografata di Samuele Papi, capitano della Sisley Treviso; la maglia autografata di Uleb Cup del cestista Sani Becirovic della Castigroup Varese e un pallone da gara autografato dalle giocatrici della Pool Comense, società Campione d'Italia 2004 di Pallacanestro Femminile.

Visualizza sponsor