Despar Perugia: la vittoria in rimonta contro Jesi vale l’accesso ai Quarti dei Play Off
Autore: Lega Volley Femminile
29 Marzo 2010

Despar Perugia – Monte Schiavo Banca Marche Jesi 3-2 (22-25, 17-25, 25-20, 25-20, 15-13)
Domenica 28 marzo, ore 20:30 (Palazzetto dello Sport di San Sepolcro)
Ventiduesima Giornata della 65a Findomestic Volley Cup
(Ultima della Regular Season)

La Despar conquista i quarti dei Play off aggiudicandosi in rimonta il tie break che vale il sesto posto!

Partita vibrante e combattuta sul filo di lana fino alla fine del primo set, dopodiché l’attacco jesino cresce d’intensità fino a rivelarsi irresistibile per una Perugia che appare meno incisiva e deve faticare il doppio per andare a punto. Il dominio delle ospiti si snoda anche per tutto il secondo set, poi la Monte Schiavo, conquistato il punto che le serve per la certezza del quarto posto, si rilassa e prova a gestire la partita sfruttando l’occasione per dare spazio alle proprie giovani più promettenti. La Despar non si lascia sfuggire l’opportunità, e con le unghie e con i denti si risolleva da una serata che non la vede in vena: recuperati ritmo e fiducia, trova ancora una volta le sue certezze in una Zetova che si spende senza remore per il bene della squadra, e nell’accoppiata Leggeri-Dushkyevich, che supera di nuovo i 20 muri coadiuvata dall’intero reparto offensivo. Nesic prova a riprendere le redini del match a quarto set inoltrato rigettando nella mischia Sokolova e Bown: gli scambi sono lunghissimi, le bordate fioccano da entrambe le parti, così come i recuperi spettacolari, ma alla fine la spunta Perugia, che ha maggior bisogno dell’ultimo punticino rimasto in palio nel tie break.

Classifica e Prossimi impegni:
La Despar può così allungare a quattro la propria striscia vincente: i 10 punti conquistati sotto la gestione Cuello in tre settimane permettono di agguantare in extremis la sesta posizione che consente di saltare gli ottavi di finale dei Play Off: Busto Arsizio, infatti, che aveva una sola lunghezza di vantaggio su Perugia, uscendo a secco dalla tana di Villa Cortese viene superata dalle biancorosse che concludono l’ultima di regular season guadagnandone invece due.
L’appuntamento per i tifosi della Despar è quindi per mercoledì 21 aprile: le grifette attendono al PalaEvangelisti la Foppapedretti Bergamo per il primo atto delle riedizione dei Play Off dell’anno scorso.

Così il Primo Allenatore Claudio Cèsar Cuello a fine partita: “Non abbiamo giocato una bella partita stasera: un calo prevedibile dopo il ritmo elevato delle ultime gare. Nei primi due set abbiamo subito troppo la pressione di dover fare risultato, ma appena Jesi ha allentato la presa le ragazze sono state brave a rientrare subito in partita e a uscire alla grande tenendo duro fino all’ultima palla”.

TABELLINO:
Despar Perugia – Monte Schiavo Banca Marche Jesi 3-2 (22-25, 17-25, 25-20, 25-20, 15-13)

DESPAR PERUGIA:
Weiss 2, Zetova 24, Dushkyevich 16, Leggeri 16, Quaranta 7, Vasileva 16, Arcangeli (L), Pincerato 0, Angeloni 3, Lehtonen 0; NE:, Casillo e Medaglioni.
All. Cuello, Vice All. Tardioli.
MONTE SCHIAVO BANCA MARCHE JESI: Dall’Igna 1, Rinieri 13, Bown 15, Calloni 10, Sokolova 16, Negrini 15, Mataloni (L), Cerioni 0, Devetag 3, Tirozzi 2; Orazi 2; NE: Chiavatti.
All. Nesice Vice All. Gaspari.
NOTE – Arbitri: Marchello di Messina e Ravallese di Ragusa ; durata set: 26′, 24′, 27′, 27′, 16′; tot: 2h 00’.

I PUNTI:
DESPAR PERUGIA: battute sbagliate: 2; battute vincenti: 1; muri vincenti: 21; ricezione perfetta: 39%; ricezione positiva: 63%; errori: 23, Attacco: 33%.
MONTE SCHIAVO BANCA MARCHE JESI: battute sbagliate: 7; battute vincenti: 5; muri vincenti: 6; ricezione perfetta: 38%; ricezione positiva: 71%; errori: 13, Attacco: 34%.

I SET IN DETTAGLIO:
I:
Sokolova a segno subito, ma Vasileva non è da meno per l’uno pari. Bown atterra, ma poi Dushkyevich mura Sokolova: 2 pari. Il nastro aiuta il servizio di Jesi per il break del 2-4. Rinieri buca il muro perugino e con Cerioni e Calloni scappa a 3-7. Dushkyevich sblocca le compagne conquistando di fast il quarto punto e si porta al servizio: con il pallonetto di Zetova sulla riga laterale, il muro vincente di Leggeri, e Sokolova fuori misura ecco confezionato il riaggancio del 7 pari. Il primo time out è 7-8 ma al rientro Quaranta assicura il cambio palla approfittandosi del muro avversario. Il punto a punto è serrato con grandi difese da entrambe le parti e la Despar mette il naso avanti 10-9 grazie ad un errore jesino. Leggeri in evidenza, ma poi la Monteschiavo scappa a più tre sul 12-15: ci pensa la fast di Dushkyevich e il muro di Quaranta a riacciuffare le fuggitive, che con un altro errore consegnano alle grifette il rinnovato pareggio del 15 pari. Il secondo time out tecnico è sul 15-16. Al rientro il mani-fuori di Rinieri guadagna alle ospiti il break del 15-17 e Cuello decide di fermare il gioco. Quaranta è fuori misura, Rinieri no, e sul 15-19 dentro Angeloni per Quaranta. La schiacciatrice di massa esordisce con una super vincente e poco dopo il muro di Leggeri riporta a meno due: 17-19. La diagonale di Zetova è micidiale per il 19-20 che convince Nesic a chiamare il suo tempo. L’attacco perugino fatica a passare e Cuello chiama i suoi ultimi 30 secondi sul 19-22 e Quaranta di nuovo in campo. La parallela di Vasileva impedisce alle prilline di andare a set ball, ma poi Bown segna il 21-24 che regala alla Monte Schiavo tre occasioni. Ad annullare la prima ci pensa la diagonale di Vasileva e dentro Pincerato per Weiss. Ma il muro perugino non riesce a contenere Sokolova: 22-25 in 26 minuti.

II:
Ace di Weiss, ma Sokolova si abbatte per l’ennesima volta sul muro. Stavolta Arcangeli riesce a difendere la russa e Quaranta può andare a segno; col muro di Leggeri è 3-1 ma le rossoblù recuperano subito il break. Scambio di favori con errori al servizio e il punto a punto è innescato. Le ospiti sono in agguato e ai primi segnali di cedimento delle grifette vanno a più due: 5-7. Il primo time out tecnico è sul 6-8, ma al rientro le ragazze di Nesic difendono tutto e irresistibili in attacco volano a 7-12. Le prilline guadagnano altri due break e a Cuello non resta che chiamare tempo. Ma al rientro le marchigiane continuano la propria cavalcata fino all’8-16 del secondo time out. Sul 20-13 Lehtonen per Vasileva. Uno scambio infinito si conclude con la fast vincente di Dushkyevich e sul 14-20 cambio di regia con Weiss per Pincerato. Il cambio palla rossoblù prosegue nella sua infallibilità, mentre quello delle biancorosse è troppo farraginoso e sul 15-23 è solo questione di tempo e Jesi ha gioco fin troppo facile: 17-25 in 24 minuti.

III:
Il primo scambio è interminabile fino a quando l’attacco di Zetova si infrange sul bagher di Nesic. Muro di Vasileva e 2-0. Con la fast di Dushkyevich è 4-2. Tirozzi e Rinieri riapparano i conti ma ancora Dushkyevich per il 5-4 e nuovo break perugino col muro di Quaranta: 6-4. Ancora muro di Leggeri per mantenere il vantaggio ma Jesi riaggancia immediatamente: 7 pari. L’attacco di Quaranta viene parato da Calloni e le ospiti possono andare al primo time out tecnico avanti 7-8. Poi il muro perugino cresce e riguadagna un break: 10-8 e tempo per Nesic. La pipe di Tirozzi non trova il campo e con Zetova a segno la Despar scappa a 12-8. Vasileva passa ed è 14-9. Poi due incertezze perugine riguadagnano un break alle prilline: 14-11. Il secondo time out tecnico viene erroneamente chiamato al 15esimo punto a causa di un’inesattezza nel tabellone, ma vede poi la Despar a più cinque: 16-11. Muro di Dushkyevich per allungare a 18-11. Ultimo tempo per Nesic sul 19-12. Anche il lungolinea di Zetova è in campo. Sul 20-13 Lehtonen per Vasileva. Il missile di Zetova non perdona per il 22-14. Negrini a segno e al doppio ace di Orazi tempo per Cuello, ma non serve: Jesi recupera ancora e sul 22-19 Cuello chiama i suoi ultimi 30 secondi. 20-22 e di nuovo Weiss per Pincerato. Zetova rompe la magia e con la sua doppietta da posto due le grifette salgono a 24-22. Chiude il muro di Leggeri per il 25-20 in 27 minuti.

IV:
Perugia parte forte anche stavolta: 3-1. Difese fenomenali e scambi lunghissimi, la MonteSchiavo segna il 3 pari. Le due squadre si affrontano a viso aperto in un punto a punto senza esclusione di colpi. L’equilibrio è rotto dalla fast strettissima di Dushkyevich, seguita dal lungolinea sulla riga di Quaranta è 7-5. Jesi fuori misura e il primo time out tecnico è sull’8-5. Dal muro di Perugia non si passa e sul 13-8 Nesic ferma il gioco ma la corsa delle grifette a forza Zetova non si arresta: al secondo time out il loro vantaggio si è accresciuto a più sei: 16-10. Le rossoblù recuperano due break e sul 19-15 Cuello chiama tempo. La fast di Leggeri è imprendibile e sul 20-15 ultimo tempo per Nesic ma la Despar vola a 22-16 e con Vasileva conquista ben 6 set ball per andare al tie break; al secondo tentativo fallito Cuello richiama le sue ragazze in panchina. Poco dopo la fast di Dushkyevich si incastra sull’angolino più lontano: 25-20 in 27 minuti.

V:
Vasileva supera il muro avversario, così come Sokolova: uno pari. Zetova si avventa sulla palla come una pantera: 2-1. L’attacco di Vasileva schizza via dalle braccia del muro prillino, dopodiché Weiss beffa le rossoblù di prima intenzione grazie ad un recupero miracoloso di Arcangeli: è 4-1 e tempo per Nesic. Il pallonetto di Sokolova non beffa il muro di Dushkyevich e le grifette vanno a più quattro: 6-2. Le ospiti recuperano un break ma Dushkyevich non ci sta: la centrale ucraina va a segno di fast e di ace per tornare a più quattro: 8-4. Poi pasticcio biancorosso perchè la Monte Schiavo si riavvicini: ma stavolta è Leggeri a mettersi di traverso, e con Vasileva a segno è 10-6 e ultimi 30 secondi per Nesic. La Despar guadagna un ulteriore break (12-7) ma lo riperde subito e Cuello chiama il suo primo tempo sul 12-9; ma ecco l’ace di Negrini le rossoblù sono a meno uno: 12-11. Vasileva rompe la magia ma Bown risponde a tono (13-12) e la pipe di Sokolova fa il resto: 13 pari. Ma la reazione di Zetova è rabbiosa per il 14-13. Rinieri forza la diagonale per annullare il match point ma spazza fuori: finisce 15-13 in 16 minuti e la Despar conquista i quarti di finale dei Play Off!

Visualizza sponsor