
Reale Mutua Fenera Chieri
28/04/2025
Reale Reale Mutua Fenera Chieri ’76, Sara Alberti è un...
Dopo Ilaria Spirito e Anna Gray, il terzo punto fermo della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 per il 2025/2026 è Sara Alberti. Il secondo anno in...
LeggiPer portare a casa vittorie e trofei servirà ancora un po’ di tempo, pazienza e lavoro. Intanto la DiaSorin Fenera Chieri ’76 si gode i progressi – costanti, enormi ed evidenti a tutti – e si congeda a testa non alta ma altissima dai campionati italiani maschili di sitting volley.
Di scena a Bremate di Sopra per il triangolare della prima fase eliminatoria, i biancoblù hanno ceduto 1-3 ai padroni di casa (nel cui organico spiccavano i nomi di due vecchi compagni d’avventura quali Paolo Gamba e Massimo Barossi), aggiudicandosi il terzo set 25-19 dopo aver fatto sudare i forti lombardi nelle prime due frazioni sfuggite ai vantaggi. Molte indicazioni positive anche dalla seconda partita contro Pordenone, con i primi due set vinti 25-21 e 25-23 e il calo sulla distanza con i tre successivi persi 19-25, 10-25 e 9-15. Sconfitte a parte, c’è tantissimo di cui essere soddisfatti.
Guidato dall’allenatore-giocatore Gianfranco Cumino (autore nel match con Pordenone di un paio di spettacolari muri di piede!), l’organico della DiaSorin Fenera Chieri ’76 che ha partecipato ai tricolori maschili era composto dagli atleti paralimpici Andrea Pomero, Livio Raggino, Mattia Marchisio, Orazio Tallarita e Stefano Barale (schierato come libero), e da Roberto Ariagno, Fabrizio Rusco, Vittorio Cerruti ed Emanuele Aime.