MONZA, 16 MARZO – Inizia lo spettacolo dei Play-Off Scudetto della Serie A1 femminile targata Samsung Galaxy. E la Saugella Monza, per la seconda stagione consecutiva,sarà tra le protagoniste. Domani, sabato 17 marzo, alle ore 20.30 (diretta LVF TV), sul mondoflex del Palayamamay di Busto Arsizio, Ortolani e compagne saranno di fronte alle padrone di casa della Unet E-Work Busto Arsizio per Gara 1 dei quarti di finale. Per le monzesi, qualificate all’atto più importante della stagione grazie al quinto posto ottenuto al termine della regular season (miglior piazzamento da quando sono nella massima categoria), sarà scontro con la formazione di Marco Mencarelli, quarta forza del campionato. Dopo l’uscita agli ottavi di finale lo scorso anno per mano proprio delle bustocche, capaci di vincere 3-1 sia in Brianza in Gara 1 che tra le mura amiche in Gara 2, le monzesi ci riprovano in questa stagione, forti di un positivo cammino intrapreso che è coinciso inoltre con l’approdo, per la prima volta, alla Final Four di Coppa Italia. La Saugella cercherà di ottenere il miglior risultato possibile in Gara 1, per poi giocarsi al massimo Gara 2 (in programma alla Candy Arena di Monza domenica 25 marzo, alle ore 17.00). Si gioca al meglio delle tre gare (eventuale Gara 3 mercoledì 28 marzo, alle ore 20.30). Chi passa il turno affronta la vincente tra Novara e Firenze. In questa stagione le due squadre si sono incontrate due volte, con due vittorie di Busto Arsizio (3-1 a Monza e 3-0 in casa). La miglior realizzatrice monzese delle due sfide è Ortolani (31 punti), quella delle avversarie è Bartsch (38 punti).
LE STATISTICHE DELLA SAUGELLA MONZA NELLA REGULAR SEASON A livello di squadra le lombarde hanno chiuso seconde nei punti realizzati (1391, prima Novara con 1400), prime negli ace (127 battute vincenti, seconda Conegliano con 119), settime nei muri (197, prima Scandicci con 231). Nelle statistiche individuali Serena Ortolani è stata la miglior realizzatrice (362 punti, quinto posto, prima Haak di Scandicci con 491), Micha Hancock l’ace-woman della squadra (41 ace, prima posizione, seconda Bricio di Conegliano con 36) e Francesca Devetag il miglior muro (54, settima posizione, prima Adenizia di Scandicci con 84). I TOP DELLA SAUGELLA MONZA Serena Ortolani è stata la miglior realizzatrice in una singola partita (31 punti, nella 7a giornata di andata contro la MyCicero Pesaro alla Candy Arena), Micha Hancock la macchina da ace (6 nella partita contro Modena, valida per la 10a giornata di andata giocata in Brianza) e Francesca Devetag la mattatrice a muro (11 personali nella sfida di andata dei quarti di finale della Coppa Italia, giocata a Monza contro Scandicci). A livello di squadra la Saugella Monza ha fatto registrare il suo record stagionale di ace in una singola partita per ben due volte (12 finali in campionato contro Modena all’andata e Filottrano al ritorno, entrambe giocate alla Candy Arena). A livello di muri la top performance è stata contro Scandicci, sempre in Coppa Italia, con 15 muri finali.
IL ROSTER COMPLETO – UNET E-WORK BUSTO ARSIZIO
Palleggiatrici DALL’IGNA, ORRO Centrali STUFI, BERTI, BOTEZAT Schiacciatrici PIANI, GENNARI, WILHITE, DIOUF, BARTSCH, NEGRETTI, CHAUSHEVA Liberi SPIRITO Allenatore MENCARELLI
PRECEDENTI 6 tutte in Serie A1 con 1 vittoria di Monza e 5 di Busto Arsizio ULTIMA GARA GIOCATA CONTRO: Unet E-Work Busto Arsizio – Saugella Monza 3-0 (5a giornata di ritorno Samsung Galaxy Volley Cup Serie A1 Femminile 2017-2018) – 21 gennaio 2017, Palayamamay di Busto Arsizio.
TOTALE INCONTRI
GIOCATI
VINTI
PERSI
SET VINTI
SET PERSI
PUNTI FATTI
PUNTI SUBITI
UYBA
6
5
1
17
7
562
514
SAUGELLA MONZA
6
1
5
7
17
514
562
EX
PER MONZA
Helena Havelkova a Busto Arsizio dal 2009 al 2012 e nella stagione 2014-2015
Serena Ortolani a Busto Arsizio nelle stagioni 2007-2008 e 2013-2014 PER BUSTO ARSIZIO
Stefania Dall’Igna a Monza nelle stagioni 2015-2016 e 2016-2017
CURIOSITÀ
La passata stagione la Saugella Monza fece il suo esordio assoluto nei play-off Scudetto di Serie A1 proprio contro Busto Arsizio, avversario delle monzesi negli ottavi di finale della competizione. Le farfalle, sempre guidate da Marco Mencarelli, riuscirono a chiudere la serie 2-0 grazie al 3-1 ottenuto in Brianza nell’andata e al 3-1 firmato nel ritorno.
Stefania Dall’Igna, ora a Busto Arsizio, è stata tra le protagoniste della promozione delle monzesi nella massima serie nella stagione 2015-2016.
L’unica vittoria della Saugella Monza contro Busto Arsizio risale alla decima giornata di ritorno della passata stagione (2016-2017), arrivata al tie-break davanti al pubblico di casa della Candy Arena di Monza.
Con la maglia di Busto Arsizio Helena Havelkova, ora al Saugella Team Monza, è stata MVP della finali di Coppa Italia del 2012.
CONFRONTO IN CIFRE
SAUGELLA MONZA
VS
UYBA
2016/2017
PRIMO ANNO IN A1
1999/2000
SECONDA
STAGIONI IN A1
Dodicesima
10a (16/17)
MIGLIORE POSIZIONE IN R.S.
1° (11/12, 12/13)
0
TITOLI VINTI
1 (11/12)
5a
POSIZIONE
4a
2a
PARTECIPAZIONI AI PLAY-OFF
10a
IN REGULAR SEASON
13-9 (6-5 fuori casa)
VINTE/PERSE
12-10 (in casa 8-3)
37,6%
ATTACCO
38,4%
42,3%
RICEZIONE
45,7%
197
MURI
207
127
ACE
75
Ortolani (362 punti)
TOP SCORER
Bartsch (354 punti)
Hancock (41 ace)
TOP ACE
Bartsch (23 ace)
Devetag (54 muri)
TOP MURI
Berti (53 muri)
Luciano Pedullà (allenatore Saugella Monza): “Quando si arriva ai Play-Off le situazioni sono differenti rispetto alla regular season. Nonostante in campionato abbiamo perso le due sfide contro di loro, in questa fase finale partiamo alla pari, con la differenza che loro potranno beneficiare dell’eventuale gara decisiva in casa. Il valore delle due squadre, visto finora, si avvicina abbastanza. Noi cercheremo di sfruttare le armi che abbiamo a disposizione per metterli in difficoltà, a partire dal nostro servizio. Creare problemi nella loro fase di impostazione sarebbe importante per limitare anche le loro capacità in attacco. Dovremo essere bravi in questa Gara 1 a Busto, per cercare di creargli poi problemi davanti al nostro pubblico nella seconda sfida”.
PLAY-OFF SCUDETTO SAMSUNG GALAXY VOLLEY CUP SERIE A1 FEMMINILE 2017-2018
Igor Gorgonzola Novara (1) – Il Bisonte Firenze (8) Unet E-Work Busto Arsizio (4) – SAUGELLA MONZA (5)
Savino Del Bene Scandicci (2) – myCicero Pesaro (7)
Imoco Volley Conegliano (3) – Liu Jo Normeccanica Modena (6)
IL PROGRAMMA
QUARTI DI FINALE (si gioca in casa della meglio classificata al meglio delle tre gare).
GARA-1
Sabato 17 marzo, ore 20.30
Igor Gorgonzola Novara – Il Bisonte Firenze Unet E-Work Busto Arsizio – SAUGELLA MONZA
Domenica 18 marzo, ore 17.00
Savino Del Bene Scandicci – myCicero Volley Pesaro
Imoco Volley Conegliano – Liu Jo Nordmeccanica Modena GARA-2 Sabato 24 marzo, ore 20.30
myCicero Volley Pesaro – Savino Del Bene Scandicci Domenica 25 marzo, ore 17.00
Il Bisonte Firenze – Igor Gorgonzola Novara SAUGELLA MONZA – Unet E-Work Busto Arsizio
Liu Jo Nordmeccanica Modena – Imoco Volley Conegliano EV. GARA-3
Mercoledì 28 marzo, ore 20.30
Igor Gorgonzola Novara – Il Bisonte Firenze Unet E-Work Busto Arsizio – SAUGELLA MONZA
Savino Del Bene Scandicci – myCicero Volley Pesaro
Imoco Volley Conegliano – Liu Jo Nordmeccanica Modena
SEMIFINALI (le quattro squadre vincenti i quarti di finale, abbinate secondo il tabellone illustrato, disputano le semifinali con la formula delle 3 gare vinte su 5. Gara-1, Gara-3 e l’eventuale Gara-5 si disputeranno in casa della migliore classificata nella Regular Season).
GARA-1
Sabato 31 marzo, ore 18.00
Lunedì 2 aprile, ore 17.00 GARA-2
Sabato 7 aprile, ore 20.30
Domenica 8 aprile, ore 17.00 GARA-3
Martedì 10 aprile, ore 20.30
Mercoledì 11 aprile, ore 20.30 EV. GARA-4
Venerdì 13 aprile, ore 20.30
Sabato 14 aprile, ore 20.30 EV. GARA-5
Mercoledì 18 aprile, ore 20.30
FINALE (le due squadre vincenti le semifinali disputano la finale con la formula delle 3 gare vinte su 5. Gara-1, Gara-3 e l’eventuale Gara-5 si disputeranno in casa della migliore classificata nella Regular Season). GARA-1
Sabato 21 aprile, ore 20.30 GARA-2
Mercoledì 25 aprile, ore 17.00 GARA-3
Domenica 29 aprile, ore 18.00 EV. GARA-4
Mercoledì 2 maggio, ore 20.30 EV. GARA-5
Giovedì 10 maggio, ore 20.30