Domenica tutti al PalaRomiti a tifare per le Aquile di Forlì
Autore: Volley 2002 Forlì
1 Aprile 2016

Foto: Fabio Blaco

Domenica 3 aprile si giocherà l’undicesima giornata del girone di ritorno, ovvero la terz’ultima di campionato di serie A2. Alla Volley 2002 c’è grande soddisfazione: il 20 marzo le Aquile di Forlì hanno vinto la Coppa Italia e sei giorni dopo (grazie al successo riportato ad Aversa e alla sconfitta casalinga di Soverato contro Monza) la squadra è tornata a condurre in solitaria la classifica del campionato cadetto. Tre punti di vantaggio e tre partite ancora da giocare non significano nulla perché tutto ancora può succedere. Da qui alla fine del campionato le due dirette antagoniste dovranno affrontare otto giorni di fuoco. Si parte domenica 3 aprile con la Volley 2002 che ospiterà la Entu Olbia, mentre Soverato sarà in trasferta a Rovigo. Nel turno infrasettimanale di mercoledì 6 aprile, le Aquile si sposteranno di poche decine di chilometri per giocare a Pesaro, mentre le calabresi affronteranno in casa l’insidiosa Caserta. Infine domenica 10 aprile, al PalaRomiti, si disputerà la madre di tutte le partite, l’ultima e forse la più importante dell’intera stagione, un incontro che vedrà contrapposte le ragazze guidate da coach Angelo Vercesi alle calabresi allenate da Luca Secchi.

Foto: Fabio Blaco

“Da qui alla fine del campionato, ogni partita che resta deve essere presa come una finale” dichiarava Angelo Vercesi una settimana fa, immediatamente dopo la bella vittoria conquistata ad Aversa. Non bisogna mai abbassare la guardia, si deve restare coi piedi per terra e continuare a portare massimo rispetto verso ogni avversario. Domenica le Aquile se la dovranno vedere con Olbia, una squadra che aveva ben impressionato nel girone d’andata, chiuso al quarto posto con 24 punti. Nelle dieci partite giocate finora del girone di ritorno, le sarde hanno realizzato invece un magrissimo bottino: appena 8 punti, con due gare vinte in casa contro Aversa (prima giornata di ritorno) e contro Settimo Torinese (terza giornata). Gli altri due punticini sono venuti da due sconfitte al tie break (una in trasferta a Monza, l’altra nell’ultima partita giocata in casa contro Palmi). L’ultima vittoria di Olbia risale quindi a circa due mesi fa: il 3 a 1 inflitto in casa alla Lilliput è datato infatti 7 febbraio.

Foto: Fabio Blaco

LE AVVERSARIE
A inizio stagione, quando venne ripescata dopo la promozione in A1 di Club Italia, nessuno avrebbe pensato che, al termine del girone di andata, la squadra sarda avrebbe occupato il quarto posto in classifica di A2. Dopo essere retrocessa lo scorso anno, seppure dopo i play out, quest’anno Olbia ha cambiato molto, dall’allenatore a buona parte dell’organico. Ha portato in Sardegna alcune giocatrici importanti tra cui spicca Natalia Guadalupe Brussa (l’argentina naturalizzata italiana che in carriera ha giocato a Forlì). Ci sono poi Sofia Rebora, che fu tra le protagoniste della promozione in A1 di Montichiari, e le due straniere, entrambe al primo anno in Italia: Mirtha Esteban Correa, centrale spagnola, e Adriana Vilcu, posto 4 rumeno. Vanno citate inoltre Alessandra Camarda, la schiacciatrice che ha giocato in A2 ad Ancona, e la palleggiatrice ravennate Beatrice Valpiani (a Forlì in B1 dal 2004 al 2009 con l’AICS), giocatrici che hanno buona esperienza in categoria. Gran parte del resto della panchina della Entu è cresciuto invece prevalentemente nel vivaio della squadra sarda.
Da inizio anno vi sono stati alcuni movimenti nell’organico guidato da Ivan Iosi. A gennaio la schiacciatrice Eleonora Gili ha lasciato la Sardegna ed è stata sostituita da Carmen Bellapianta. Il 4 marzo è arrivato il libero Alessia Ameri, ingaggiata per sostituire Simona Degortes, vittima di un infortunio alla spalla rivelatosi più grave del previsto, che ha costretto il libero titolare a concludere anzitempo la stagione.

LE EX
Unica ex della partita sarà Natalia Guadalupe Brussa che ha vestito la maglia di Forlì nelle stagioni 2006-2007 e 2012-2013.

I PRECEDENTI
Nella loro storia le due società si sono incontrate finora una sola volta. Unico precedente è stato infatti quello disputato nel girone di andata, a dicembre in Sardegna. Allora terminò 0 a 3 per le Aquile di Forlì (21-25, 19-25, 26-28), un risultato che non fu mai messo in discussione, se non nel finale del terzo set. Smirnova con 24 punti e Aguero con 18, firmarono il successo finale, insieme a tutti i reparti della squadra che in quell’occasione furono pressoché perfetti.

ORARIO E ARBITRI
Il fischio d’inizio è fissato per le ore 18.00, arbitreranno l’incontro i signori Lorenzo Mattei e Michele Marotta.

Foto: Fabio Blaco

LE DICHIARAZIONI
Alla vigilia della partita coach Angelo Vercesi ha dichiarato: “In generale Olbia è una buona squadra che in attacco vanta un grande punto di riferimento, Natalia Brussa, un opposto molto forte e di qualità, che conosco molto bene perché ha giocato con me due anni a Pesaro. Olbia però ha fatto un girone di andata e uno di ritorno a livelli completamente differenti. Difficile comprenderne il motivo perché per me si tratta di una tra le migliori squadre che quest’anno militano nella categoria. Mi sembra comunque che siano in ripresa perché domenica, in casa loro, hanno dato filo da torcere a Palmi, che alla fine l’ha spuntata solo al tie break con il punteggio di 17 a 19.
Per quanto ci riguarda, indipendentemente dalle nostre avversarie, abbiamo i nostri obiettivi da raggiungere e siamo già ben concentrati sulla gara di domenica. Abbiamo il roster al completo e puntiamo solo su di noi. Le ragazze si sono allenate a fondo e sono certo che ce la metteranno tutta per portare a casa il risultato. Domenica assisteremo a una bella gara combattuta, per questo desidero invitare tutti i tifosi di Forlì a venire al PalaRomiti a fare il tifo per noi”.

Foto: Fabio Blaco

IL ROSTER DELLA VOLLEY 2002
Allenatore: Angelo Vercesi
Vice allenatore: Michele Briganti.
Palleggiatrici: Balboni (5) Bonciani (6).
Centrali: Ceron (4), Strobbe (7), Assirelli (13), Klimovich (15).
Attaccanti: Smirnova (1), Ventura (3), Guasti (8), Saccomani (10), Aguero (12).
Liberi: Gibertini (9), Ferrara (11).

BIGLIETTI
La biglietteria del PalaRomiti sarà aperta a partire dalle ore 16.30 circa.
Due sono i biglietti proposti: intero 10 € e ridotto 5 € (dai 9 ai 18 anni – over 65).

REFERENDUM “VOLLEY TIME”
RICHIEDI AL PALAROMITI LA SCHEDA SU CUI ESPRIMERE LE TUE PREFERENZE
Domenica pomeriggio, all’ingresso del PalaRomiti, chi lo desidera potrà ricevere la scheda per partecipare al referendum “Volley Time”, grazie al quale ogni tifoso potrà rispondere ai seguenti quesiti:
1. A che ora vorresti che iniziassero, la domenica, le partite dei Campionati di Serie A Femminile?
(I tifosi potranno scegliere una delle quattro opzioni: 15.00, 16.00, 17.00 o 18.00).
2. In quale altro giorno e orario, secondo te, si potrebbero programmare le partite di Serie A Femminile?
(I tifosi potranno selezionare il giorno, tra venerdì, sabato, domenica e lunedì, e l’orario a scelta libera).
L’iniziativa, identificata dall’hashtag ‪#‎VolleyTime‬, avrà una vita parallela online: si potrà partecipare al referendum anche collegandosi a vota.legavolleyfemminile.it – già online – e non solo votare l’orario preferito di inizio delle partite domenicali, ma anche partecipare al dibattito che si è già scatenato nei luoghi pallavolistici della rete.
I risultati parziali, le foto e i video delle votazioni, il calendario degli appuntamenti nei palazzetti saranno pubblicati sui social network di Lega, per un aggiornamento costante, giorno dopo giorno, della consultazione popolare.
Il referendum si chiuderà al termine della stagione 2015-16 e i risultati finali, con numero di votanti e percentuali, saranno decisivi a delineare le strategie delle prossime stagioni.
Il progetto del referendum nasce dalla proposta lanciata dal presidente di Lega Mauro Fabris che a inizio anno ha dichiarato: “E’ giunto il momento che l’orario di inizio delle partite venga anticipato. Paghiamo la monocultura calcistica, per la quale solo alla fine della domenica del calcio si poteva cominciare a fare altro, ma da tempo non si gioca più solo la domenica alle 15. Per le famiglie e per il pubblico a cui noi guardiamo l’orario delle 18 è impegnativo, specie d’inverno. Va solo vinto il blocco mentale, sono certo che avremmo più attenzione e più affluenza. Prima ancora di promuovere una ricerca di mercato, lancio questo sondaggio per sentire il parere di voi tifosi e appassionati, che siete i principali attori dello spettacolo!”.

LA LEGA PALLAVOLO SERIE A FEMMINILE E LA VOLLEY 2002 FORLÌ ADERISCONO ALLA CAMPAGNA “VERITÀ PER GIULIO REGENI”
Domenica 3 aprile, la Lega Pallavolo Serie A Femminile aderirà alla campagna lanciata da CILD, Antigone e Amnesty International Italia “Verità per Giulio Regeni”, per non permettere che l’omicidio del giovane ricercatore italiano finisca per essere dimenticato.
Al fine di promuovere tale iniziativa anche la Volley 2002 Forlì esporrà lo striscione messo a disposizione dalla Lega e darà lettura del seguente annuncio:
“La Lega Pallavolo Serie A Femminile aderisce alla campagna ‘Verità per Giulio Regeni’, lanciata da CILD, Antigone e Amnesty International Italia per non permettere che l’omicidio del giovane ricercatore italiano finisca per essere dimenticato. Oggi 3 aprile, saranno due mesi da quando il corpo di Giulio Regeni venne trovato senza vita al Cairo. In questi due mesi non sono stati fatti passi avanti significativi per fare luce sulle responsabilità del rapimento, le torture e l’uccisione di Giulio. Per maggiori informazioni, www.amnesty.it

TV
Media partner della Volley 2002 Forlì è Nuovarete, canale 110 del digitale terrestre.
Le partite delle aquilotte sono trasmesse in differita dall’emittente televisiva il lunedì sera, a partire dalle ore 21.00.
Tutti i martedì, alle ore 19.00, sulla stessa rete, va in onda il programma Volley.tv, condotto da Enrico Spada, a cui di volta in volta si alternano le giocatrici e lo staff della Volley 2002. Martedì 5 aprile saranno ospiti in studio il primo allenatore Angelo Vercesi e il team manager Andrea Antonini.

RADIO
Nel corso della settimana, giocatrici e staff della Volley 2002 saranno a turno protagoniste di interviste che verranno trasmesse da Radio Bruno, le cui frequenze per la zona di Forlì-Cesena sono 94.900-100.100 MHz.

SITO E APP
È online il nuovo sito della Volley 2002 Forlì (www.volley2002forli.it), rinnovato e reso più ricco e accessibile nei contenuti.
Il nuovo sito della Volley 2002 è collegato alla app “Slyvi”, scaricabile gratuitamente da App Store o da Google Play Store. Dopo aver installato la app sul proprio dispositivo mobile, è necessario scegliere tra i preferiti “Volley 2002 Forlì” in modo tale da ricevere in tempo reale sul proprio tablet o smartphone gli aggiornamenti, le foto e le notizie che via via verranno inserite sul sito.

SOCIAL
Oltre che sul sito è possibile trovare notizie, immagini e informazioni aggiornate sui profili social della Volley 2002 Forlì di Facebook e Twitter.

WEB
Come di consueto, durante le partite è possibile seguire in diretta gli aggiornamenti, punto a punto, sul sito della Lega Volley Femminilewww.legavolleyfemminile.it.
La Lega Pallavolo ha lanciato inoltre la app “Livescore Lega Volley Femminile”, un’applicazione studiata per dispositivi iOS e Android, grazie alla quale si possono seguire i risultati in diretta di tutte le partite del Campionato di Serie A1 e A2, di Coppa Italia e degli eventi, consultare calendario e classifica, conoscere gli appuntamenti televisivi e i dettagli di ogni singola partita.
Per poter utilizzare la app è necessario prima scaricarla gratuitamente da App Store o da Google Play Store e installarla sul proprio dispositivo mobile.

Visualizza sponsor