
Lega Volley Femminile
15/04/2025
Playoff Serie A1 Tigotà – Si alza il sipario sulle...
La crème de la crème del volley internazionale in campo per l’ultimo atto del Campionato più bello del mondo. Si parte mercoledì 16 aprile al...
LeggiNella delicata sfida del PalaVarini di Curtatone l’Edilkamin Ostiano supera per 3-1 la Biancoforno Santa Croce e conquista la salvezza matematica.
Marco Gazzotti recupera Sonia Gioria e Natalia Serena e schiera la seguente formazione: Sonia Gioria e Ivana Popovic sulla diagonale, Giulia Salvi (preferita a Ferranti) e Maria Pia Romanò al centro, Cornelia Dumler e Natalia Serena in banda, Chiara Perroni nel ruolo di libero.
Gianluca Berti, subentrato nel pomeriggio di ieri a Ettore Guidetti, risponde con Petrucci e Sokolova, Corjeutanu e Poli come schiacciatrici di banda, Rania e Bruni al centro, Pollastrini libero.
I° set
Partita un po’ contratta l’Edilkamin Ostiano subisce il gioco delle ospiti. Poli sigla il punto del 3-6, prontamente le biancazzurre ostianesi rispondono e con un ace di Pia Romanò arrivano al pareggio (6-6). Tuttavia sono le toscane a tenere in mano le redini del gioco e a condurre nel punteggio, dopo un errore nel punteggio Poli e compagne vanno sul 9-12. Ostiano ha la forza di raggiungere la parità, break di tre punti con Dumler, Serena e un errore di Sokolova.
E’ ancora Tania Poli ad allungare per le toscane ma l’Edilkamin con Dumler e Serena si porta in vantaggio per la prima volta. Un muro di Corjeutanu per Serena, rimette in equilibrio il set. Ma Ostiano innesta la “quinta”: break decisivo di 4-1.
La Biancoforno Santa Croce tenta di rientrare in partita, dopo un errore di Salvi (20-19) e con Corjeutanu raggiunge le locali sul 21-21. La maggiore concretezza in difesa e precisione in attacco e grazie al fantastico pubblico del PalaVarini, permette a Ostiano con Dumler e Popovic di vincere il primo parziale.
II° set
L’Edilkamin galvanizzata parte bene nel secondo set: 5-1, punto di Cornelia Dumler. Alcuni errori della formazione di Gazzotti rimettoni in corsa le toscane ma l’attacco ostianese servito dalla capitana e alzatrice Sonia Gioria, con Popovic, Serena e Dumler allunga in maniera netta (14-8). Sokolova dimezza le distanze, ma un Ostiano determinata con grinta, cuore si porta sul 20-13, punto di Giulia Salvi. E’ la stessa centrale romana a chiudere il set per 25-16.
III° set
L’Edilkamin Ostiano nel terzo set subisce la reazione, dovuta alla forza della disperazione, della Biancoforno Santacroce: attacco out di Ivana Popovic e le ragazze di Berti conducono 2-7. Gazzotti getta nella mischia Guatelli (la schiacctrice mantovana realizzerà il punto del 4-8), ma sono ancora le pisane a sfruttare i continui errori delle cremonesi.
Cremonesi che però riescono punto dopo punto a meno –tre, ma Corjeutanu e Sokolova danno l’allungo decisivo (18-22). La schiacciatrice bulgara con il set ball del 20-25 rimette in discussione l’incontro.
IV° set
Inizio di quarto parziale equilibrato: dal 4-1 di Ostiano si arriva al 4-4. La voglia di conquistare la vittoria e la salvezza, con una giornata d’anticipo sul termine della stagione regolare, da la carica, la spinta in più per avere un consistente margine di punti di vantaggio (12-7 con Dumler, 18-9 Romanò e 22-11 Serena) e conquistare la vittoria e i tre punti che permettono a Ostiano di restare in Serie A2 per la prossima stagione.
EDILKAMIN OSTIANO – BIANCOFORNO SANTACROCE 3-1
(25-22, 25-16, 20-25, 25-11)
EDILKAMIN OSTIANO: Squizzato, Gioria 2, Guatelli 2, Serena 15, Dumler 24, Popovic 15, Romanò 9, Perroni (L), Salvi 9, Ferranti. Non entrati Zanini. All. Gazzotti Marco.
BIANCOFORNO SANTA CROCE: Corjeutanu 18, Rania 2, Poli 14, Bertini 3, Malvestito, Sokolova 9, Petrucci 1, Bruni 2, Secchi, Pollastrini (L). Non entrati Renzi, Angelova. All. Berti Luca.
ARBITRI: Rossella Piana, Tommaso Guerzoni. NOTE – Spettatori 300, durata set: 25′, 23′, 24′, 21′; tot: 93′.