Ennesima sconfitta amara per Montecchio.
Autore: Ipag S.lle Ramonda Montecchio
18 Novembre 2018

Montecchio Maggiore, 18 novembre 2018

Un S.lle Ramonda-Ipag incolore contro un Cus Torino agguerrito che non lascia scampo.

Nell’ottava giornata di andata le ragazze del S.lle Ramonda-Ipag incontrano il Cus Barricalla Torino, in un Pala Ruffini gremito, in casa di una squadra che fa delle partite casalinghe un’arma vincente. Il Cus arriva da una serie positiva di vittorie, l’ultima delle quali contro Trento, mentre Montecchio parte carica dal punto guadagnato contro Marignano. Beltrami si riaffida alla formazione che ha ben figurato nell’ultima partita con Giroldi al palleggio, Carletti opposta, Bovo e Fiocco al centro, Michieletto e Pamio in banda. Mister Marchiaro schiera invece Morolli al Palleggio con Agostinetto opposta, Fiorio e Coneo in banda, Martinelli e Gobbo al centro.

La partita inizia con le padrone di casa al servizio, ma Coneo schiaccia in rete ed è 1-0 per Montecchio. Capitan Gobbo pareggia immediatamente il conto 1-1. Il match inizia con scambi interlocutori e un sostanziale equilibrio fino al 2 pari. Poi Agostinetto porta in vantaggio la propria formazione 3-2 e, dopo un’azione frenetica con un attacco out di Martinelli al centro il risultato si porta sul 4-3 in favore delle padrone di casa. Ancora Agostinetto trafigge la difesa del S.lle Ramonda-Ipag e allunga ancora con Coneo per 6 lunghezze a 3. Bene Carletti da seconda, ma Martinelli mette giù palla ben servita da Morolli. Fiocco mette in difficoltà la ricezione del Barricalla, ma il Cus riesce ugualmente a portarsi in vantaggio di 5 punti. Pamio mette ancora in mostra le sue capacità con un gran muro che porta le castellane 11-7. Morolli mette quindi a terra con astuzia un pallonetto lungo che allunga nuovamente il vantaggio. Pamio mette a terra una diagonale lunga perfetta da posto 2 ed è 12-8. Primo time out chiamato da Beltrami sul 14-8, ma al ritorno in campo, Torino mette a segno il primo muro punto ai danni di Michieletto che viene sostituita e lascia il posto a Trevisan.  Sul 16-10 esce anche Giroldi per lasciare il posto a Stocco in cabina di regia. Un nuovo attacco del Cus finisce out ed è 16-11, ma Coneo si riprende subito sfondando il muro delle castellane (18-11). Il dodicesimo punto Montecchio arriva con un attacco out di Martinelli, ma Trevisan, a sua volta, regala il ventiduesimo punto al Cus con un errore in attacco da seconda linea. Pamio non molla e piazza un attacco potente mettendo palla per terra. Il +12 arriva con un attacco di Martinelli e il set si chiude con Fiorio da posto quattro. Il Montecchio parte bene ma poi si sgretola sotto i colpi del Barricalla, che gioca come un collettivo unito.

Nel secondo set Pamio sigla il primo punto, mentre il secondo è un ace per Giroldi. Morolli cerca Fiorio per un attacco vincente e riacquista il servizio (1-2). Grande giocata di Montecchio con Bovo che mette palla a terra. Ace per Fiorio che allunga +1. Il 4 pari arriva con un errore di Fiorio al servizio. Le squadre proseguono in parità con un allungo del Cus per 13-11. Il S.lle Ramonda-Ipag gioca una pallavolo più fluida rispetto al primo set, anche se la fase d’attacco continua a faticare e la battuta non è sufficientemente efficace da impensierire la ricezione avversaria. Il Barricalla difende ogni pallone e si porta in vantaggio (16-11). Sul 19-11 Stocco entra ancora a sostituire Giroldi e sul 20-13 coach Beltrami inserisce Larson al posto di Carletti. Il set termina 25-15 con un errore in ricezione delle castellane.

Nel terzo set Beltrami prova a cambiare la sua formazione tenendo in campo Larson opposto e inserendo Carletti in banda al posto di Michieletto, ma Montecchio parte subito con due misure di svantaggio. Il S.lle Ramonda-Ipag continua a subire in ricezione e la battuta continua ad essere poco efficiente (6-3). Terzo set 10-8 Cus. Montecchio continua a lottare punto su punto. Pamio trascina la squadra con un muro su Agostinetto. Il Cus avanti di un punto attacca out con Agostinetto ed è ancora parità. Montecchio non molla e cerca di reagire degnamente dopo i primi due set. Gobbo va al servizio e ricezione di Pericati: azione convulsa, fallo fischiato a Monteccchio ed errore di Pamio da seconda linea porta il Cus a +3. Martinelli mette giù una fast imprendibile e costringe Beltrami a chiamare time out. Carletti si mette in mostra con un ottimo attacco in zona quattro e porta Montecchio a – 3, ma un errore in battuta di Fiocco regala un nuovo punto al Barricalla. Il punto del 17 -12 è messo a terra da Fiorio. Martinelli mette palla a terra e avvicina sempre di più il Cus alla sua terza vittoria consecutiva. Bovo attacca una veloce imprecisa (22-14) e per le castellane il break di svantaggio sembra ormai incolmabile. Il set termina 25-16, con un S.lle Ramonda-Ipag sempre più in difficoltà.

Dichiarazioni post gara:

Michele Marchioro, allenatore Barricalla Cus Torino: “Una partita che per noi si è incanalata bene, gestita bene da tutta la squadra. Abbiamo giocato una buona pallavolo, disciplinata, abbiamo difeso bene fuori dal muro, abbiamo murato bene contro una squadra come Montecchio che gioca molto bene il mani e fuori. Siamo stati ordinati e abbiamo fatto pochi errori e abbiamo tenuto sempre un ritmo di gioco alto che ha fatto apparire la partita più semplice di quello che era in realtà, perché noi, già dall’anno scorso, riconosciamo Montecchio come una squadra molto determinata in difesa e che porta a giocare molti scambi lunghi che, in questo caso, molte volte siamo riusciti a portare a casa. Questa nuova vittoria per noi è molto importante perché ci fa morale, dal momento che siamo una squadra in crescita. Sappiamo che il girone di ritorno sarà durissimo e anche i risultati di oggi dimostrano quanto questo campionato sia ancora molto aperto”.

Ylenia Pericati: “La partita è stata sicuramente a senso unico perché hanno dominato loro tutta la partita Noi ci abbiamo provato, ma loro sono state molto brave in difesa e anche a trovare molte soluzioni d’attacco, perché se non riuscivano a mettere giù un pallonetto, riuscivano a mettere palla a terra con un attacco forte o con un mani e fuori. Noi invece abbiamo avuto meno soluzioni in attacco. Lo spirito rimane comunque alto perché in allenamento stiamo facendo molto bene e vediamo per le prossime partite di far vedere il nostro gioco”.

 

BARRICALLA  CUS TORINO – S.LLE RAMONDA-IPAG 3-0 (25-13, 25-15, 25-16)

Arbitri: Giovanni Ciaccio, Paolo Scotti

BARRICALLA CUS TORINO: Morolli 3, Fiorio 12, Gobbo 6, Agostinetto 10, Coneo 13, Martinelli 8, Lanzini (L), Vokshi 1, Mabilo 0, Garrafa Botta 0. Non entrate: Camperi, Gamba, Poser.

All. Michele Marchiaro

S.LLE RAMONDA-IPAG MONTECCHIO: Giroldi 1, Pamio 15, Bovo 3, Carletti 6, Michieletto 0, Fiocco 4, Pericati (L), Larson 1, Stocco 0, Trevisan 0. Non entrate: Bartolini, Frison.

All: Alessandro Beltrami

NOTE – Spettatori: 420, Durata set: 22′, 22′, 20′; Tot: 64′.

 

Visualizza sponsor