Entu Olbia KO a Pesaro, Sarti: “La prova peggiore, settimana particolare”
Autore: Hermaea Olbia
6 Marzo 2016

Le ragazze della Entu Olbia

Le ragazze della Entu Olbia

La Entu Olbia perde per 3-0 (25-17; 25-19; 25-9) a Pesaro contro le colibrì di Matteo Bertini, che confermano il momento positivo e proseguono nei piani alti della classifica. Ancora ferma, invece, la squadra di Ivan Iosi, che perde la quarta partita consecutiva senza ottenere punti, e vede scappare chi precede (Caserta, Trento, Pesaro e Filottrano, tutte vittoriose).

Non c’è stata storia nelle Marche, come recitano impietosamente i tre parziali vinti nettamente da Liliom (splendida con 23 punti, l’ungherese) e compagne, guidate anche dalle solite Mezzasoma (7 punti) e Mastrodicasa (9 punti). In casa Hermaea nessuno raggiunge la doppia cifra, con Brussa (9 punti), Giuliani (7), Vilcu (8) e Camarda (6) migliori marcatrici, oltre a Rebora che ne segna 5. Iosi, come da regolamento, deve rinunciare a una “over”, visto l’inserimento del nuovo libero Ameri, e toglie la centrale Correa, rilevata da Giuliani.// <![CDATA[
//

PRIMO SET – Pesaro parte forte e con i servizi di Di Iulio vola sul 5-0, mentre Olbia sbaglia troppi in attacco, costringendo Iosi a chiamare subito timeout. Le galluresi rientrano bene e infilano un illusorio 5-1 di parziale per il 6-5 pesarese, grazie alla solita battuta ficcante (in salto) di Vilcu. Parità a quota 9 con Brussa (ace), ma è 12-10 Pesaro al primo timeout tecnico. Sestini e Liliom guidano la squadra di Bertini, un’invasione di Camarda chiude il primo set sul 25-17.

SECONDO SET – E’ più equilibrato, questo parziale, ma Pesaro è un diesel e alla fine Brussa (ben marcata e limitata, tenuta al 23% con soli 8 punti in attacco) e socie non riescono ad azzannare l’1-1. Due errori in attacco di Camarda e Brussa generano il 13 pari, poi la pipe Mezzasoma e un tocco di seconda di Di Iulio (16-14) aiutano ad arrivare sul 20-16 per le padrone di casa. Iosi cerca di parlarci su, ma c’è poco da fare, Liliom è incontenibile e trascina verso il finale, dove Sestini e Mezzasoma confezionano il 2-0.

TERZO SET – Olbia parte bene, prova a scappare, Iosi inserisce Ceresi per Valpiani, ma dal 6-6 è 6-0 di parziale per Pesaro, fino al timeout tecnico. Si arriva in un amen sul 19-7, la fast di Sestini genera il perentorio 25-9.// <![CDATA[
//

LE INTERVISTE – La Entu Olbia mantiene il silenzio, parla solo il presidente Gianni Sarti: “Abbiamo visto una squadra scossa dagli ultimi avvenimenti (riferimento all’interesse dei media per l’ingaggio di Alessia Ameri), c’è stata una grande pressione mediatica e non è stata certo una settimana normale per noi e le nostre ragazze. Non è un caso che la peggior prestazione stagionale sia arrivata al termine di una serie di giornate particolari. Ringrazio la società pesarese per il trattamento spettacolare che ci è stato riservato, nonché la stampa marchigiana presente per la grande sensibilità. Può sembrare un alibi, ma sicuramente hanno influito le ultime vicende. L’Hermaea deve ritrovarsi, è un momento difficile, ma non molliamo”.

Questo il commento di Matteo Bertini, allenatore di Pesaro: “Stiamo giocando bene, siamo diventate consapevoli delle nostre possibilità. Siamo cresciute set dopo set con l’apice nella terza frazione: la pressione messa in battuta è stata determinante ai fini del risultato. Abbiamo limitato la Brussa in attacco e abbiamo cercato di metterla in difficoltà in difesa alternando pallonetti ad attacchi in parallela. E con una Liliom in queste condizioni tutto diventa più facile”.

L’ungherese Liliom, migliore in campo con 23 punti, commenta anche la prova e l’innesto di Alessia Ameri, nuovo libero della Entu Olbia da mercoledì scorso: “E’ una giocatrice valida – dice – Un elemento molto interessante che può portare sicuramente dei benefici alla squadra sarda”.

TABELLINO

myCicero Pesaro – Entu Olbia 3-0 (25-17; 25-19; 25-9)

MYCICERO PESARO: Di Iulio 3, Liliom 23, Sestini 9, Mezzasoma 7, Arciprete 5, Mastrodicasa 9; Ghilardi (L), Zannini. N.e.: Bordignon, M’Bra, Gennari, Di Marino, Babbi. All.: Bertini.

ENTU OLBIA: Giuliani 7, Valpiani, Vilcu 8, Rebora 5, Brussa 9, Camarda 6; Ameri (L), Bellapianta, Ceresi, Fezzi. N.e.: Caboni. All.: Iosi. ARBITRI: Somansino e Lolli.

ARBITRI: Somansino e Lolli.

myCicero: battute sbagliate 3; battute vincenti 3; ricezione 68% (prf. 39%); attacco 46%; errori 10; muri 7.

Entu Olbia: battute sbagliate 5; battute vincenti 1; ricezione 63% (prf. 31%); attacco 25%; errori 19; muri 5.

Note: Giorgio Fanesi (myCicero) ha regalato un mazzo di mimose ad entrambe le squadre.

Visualizza sponsor