Esordio vincente di Angelo Vercesi sulla panchina di Forlì
Autore: Volley 2002 Forlì
7 Febbraio 2016

Foto: Fabio Blaco

Quella che si è appena conclusa è stata senza dubbi una settimana impegnativa e piena di sorprese per la Volley 2002 Forlì: martedì le dimissioni di Marco Breviglieri, mercoledì la trasferta vittoriosa a Pesaro per la Coppa Italia, giovedì l’annuncio dell’incarico ad Angelo Vercesi che, dopo aver ricevuto la chiamata, ha letteralmente preso al volo un aereo e venerdì è arrivato a Forlì dal Brasile per dirigere sabato la sua prima sessione di allenamento.
Alla vigilia della partita che ha segnato il suo nuovo debutto al PalaRomiti, Vercesi aveva dichiarato: “L’allenatore che mi ha preceduto ha fatto un buon lavoro. Da parte mia mi impegnerò a mantenere la squadra in vetta alla classifica. Per il momento non ho intenzione di rivoluzionare nulla, voglio prima conoscere bene le ragazze e capire cosa possiamo fare per migliorare ulteriormente il gioco e gli equilibri della squadra”.

Foto: Fabio Blaco

LA PARTITA
Ore 18.00, al PalaRomiti di Forlì tutto è pronto per iniziare. Coach Angelo Vercesi, fedele alle dichiarazioni rilasciate, schiera in campo lo starting six titolare da inizio stagione, con Balboni alla regia, Smirnova opposto, Saccomani e Aguero in attacco, Strobbe e Assirelli centrali, Gibertini e Ferrara ad alternarsi nel ruolo di libero.
Dal lato opposto Gaetano Gagliardi mette in campo: De Lellis al palleggio, Percan opposto, Harelik e Lotti in attacco, Casillo e Facchinetti centrali, con Barone libero.
Unica ex in campo questa sera è Sonja Percan, capitana della squadra casertana, che ha vestito la maglia di Forlì nelle stagioni 2005-2006 e 2008-2009.

Foto: Fabio Blaco

Si parte con Caserta al servizio e Smirnova che conclude a terra la prima palla del match. Il secondo punto viene da un attacco di Aguero, poi Caserta realizza il primo punto (2-1). Si prosegue con Aguero a segno due volte, Smirnova che piega le mani del muro avversario e Aguero in battuta che fa volare Forlì (7-2). In queste fasi iniziali la superiorità delle Aquile è schiacciante. Sul 10 a 3 la panchina di Caserta chiama la prima sospensione della serata. Con una schiacciata di Saccomani e un errore in attacco delle campane si arriva presto al tempo tecnico (12-4). Si torna a giocare con le campane che provano a reagire con una serie positiva di Percan al servizio. Dopo uno scambio interminabile si portano sul 14 a 9. Caserta realizza anche il punto successivo e coach Vercesi chiama il primo time out. Si riprende a giocare con le Aquile che forzano il gioco con gli attacchi di Smirnova e Saccomani. Caserta è avversaria più ostica di quanto fosse sembrato nelle battute iniziali. Sul 20 a 16 nuovo discrezionale richiesto dall’allenatore ospite. Si entra nella fase cruciale del set. In campo si combatte e a bordo campo Vercesi incita le sue ragazze. Saccomani mette nell’angolo una palla difficile e si va al primo set ball che viene vanificato. Ma al secondo tentativo è Smirnova a mettere a segno il punto decisivo: 25-21.
Il secondo set inizia in salita per le Aquile, 0-4 e Vercesi costretto a chiamare la sospensione. Alla ripresa del gioco continua la serie positiva in battuta di Facchinetti. Vercesi mette allora in campo Ventura per Saccomani e Strobbe conquista il primo punto del set. La stessa Strobbe va poi in battuta e realizza un bel ace. Un successivo errore in difesa delle casertane e Forlì torna sotto (3-5). Le Aquile si ricompattano e trovano la parità (7-7). Con Assirelli a segno due volte e i muri di Strobbe e Smirnova passano quindi in vantaggio (11-9). Il punto che fa suonare la sirena del tempo tecnico viene grazie a un attacco messo a segno su una fast di Strobbe. Si torna in campo e le Aquile spiccano il volo con Smirnova e Aguero che trascinano le compagne (17-12). Il time out chiamato da Caserta porta consiglio alle ospiti che acquistano fiducia e si riavvicinano. Sul punteggio di 18 a 15 è Vercesi a chiedere la sospensione. Aguero conclude e Caserta commette alcuni errori in attacco (21-16). Nel finale del set prevalgono nettamente le Aquile che concludono d’autorità col punteggio di 25 a 19.
L’inizio del terzo set vede una serie positiva di Strobbe al servizio (4-0). Le ospiti sono in difficoltà e sembrano accusare psicologicamente i due set di svantaggio. Capitan Ventura scaglia a terra un attacco imprendibile (9-2). Il tempo tecnico arriva con le Aquile imperiosamente avanti di sette lunghezze. Si torna a giocare con Smirnova in battuta e Strobbe che mette a segno un’altra fast, al termine di un lungo scambio che vede Ferrara protagonista di due splendide difese. Non c’è storia nel terzo set, Forlì deve solo amministrare. E lo fa con grande autorevolezza, costringendo la panchina casertana a chiedere il primo discrezionale del set (18-9) e subito dopo il secondo (20-10). Il finale non riserva sorprese. Da segnalare solo il triplo cambio di Vercesi che fa scendere in campo Bonciani, Guasti e Ceron. Una botta di Ceron e un fallo in palleggio di Caserta conducono alla chiusura del set (25-14) e del match.

Il ritorno di Angelo Vercesi sulla panchina di Forlì, accolto con grande calore dal pubblico del PalaRomiti, non poteva andare meglio. Una nuova iniezione di fiducia in vista del match di ritorno della semifinale di Coppa Italia di A2 che si giocherà al PalaRomiti contro Pesaro, tra tre giorni, mercoledì 10 febbraio, alle ore 20.30.

Foto: Fabio Blaco

DICHIARAZIONI
Al termine dell’incontro, Marco Di Maio, presidente onorario della Volley 2002 Forlì, ha dichiarato: “Prima di tutto è doveroso fare un grandissimo complimento alle ragazze che questa sera hanno dato prova di essere una squadra che merita il ruolo di capolista. Questa vittoria potrebbe sembrare banale ma non lo è stata affatto. Soprattutto è stata importante la reazione che c’è stata nel secondo set quando eravamo finiti sotto di qualche punto e siamo riusciti a reagire in maniera molto forte ed efficace. Questo vuol dire che il carattere c’è e per vincere serve carattere e convinzione dei propri mezzi. Quella di stasera è stata una bella vittoria che viene dopo la sconfitta della settimana scorsa e dopo il cambio d’allenatore. Una vittoria di carattere che ci fa molto ben sperare per il prosieguo del campionato e per gli altri imminenti impegni di Coppa Italia”.

Al termine del match, il nuovo allenatore della Volley 2002, Angelo Vercesi, ha puntualizzato: “Questa sera ho cercato di dare spazio a tutte le ragazze e loro hanno capito perché sono tutte brave e sanno che dobbiamo giocare come una squadra. Le giocatrici sono dodici e con tutte loro dobbiamo dimostrare di essere aggressivi in ogni reparto. L’allenatore prima di me ha fatto un bel lavoro, io devo solo sistemare le sequenze. Sono molto contento di essere tornato a Forlì, ho grande stima nel presidente e per questo farò di tutto per onorare la fiducia che ha riposto in me portando questa squadra a concludere gli obiettivi che ci si è prefissi. Vorrei fare anche un appello ai tifosi e invitarli a venire numerosi al PalaRomiti perché questa squadra se lo merita e perché è un vero piacere seguirla. Forlì, la società e la squadra hanno bisogno del sostegno di tutti i tifosi!”.

Foto: Fabio Blaco

VOLLEY 2002 Forlì – KIOTO CASERTA: 3-0 (25-21, 25-19, 25-14)
Arbitri: Andrea Rossetti e Fabrizio Lolli.
Durata set: 25’, 25’, 22’; tot. 72’.

VOLLEY 2002 FORLÌ: Smirnova 21, Ventura 3, Ceron 1, Balboni 1, Bonciani, Strobbe 11, Guasti, Gibertini (L), Saccomani 5, Ferrara (L), Aguero 15, Assirelli 8.
All. Angelo Vercesi.
Vice Michele Briganti.
Muri 13, ace 2, battute sbagliate 4, errori ricez. 4, ricez. pos 53%, ricez. perf 35%, errori attacco 10, attacco 44%.

KIOTO CASERTA: Casillo 6, Percan 16, Harelik 1, Galazzo , Gabbiadini 2, Barone (L), Facchinetti 4, Botarelli, Porzio (L), Lotti 10, De Lellis 1.
Non entrate: Paioletti, Torchia.
All. Gaetano Gagliardi.
Vice Francesco Russo.
Muri 2, ace 4, battute sbagliate 1, errori ricez. 2, ricez. pos 55%, ricez. perf 32%, errori attacco 5, attacco 32%.

PROSSIMI IMPEGNI
SEMIFINALI DI COPPA ITALIA DI A2
Mercoledì 10 febbraio, alle ore 20.30, al PalaRomiti le Aquile di Forlì ospiteranno la myCicero Pesaro per la gara di ritorno delle semifinali di Coppa Italia di A2.
CAMPIONATO A2
Per la quarta giornata del girone di ritorno del Campionato di Pallavolo Femminile Serie A2, domenica 14 febbraio, alle ore 18.00, la Volley 2002 giocherà in trasferta a Rovigo contro la Beng.

Foto: Fabio Blaco

TV
Media partner della Volley 2002 Forlì è Nuovarete, canale 110 del digitale terrestre. Le partite delle aquilotte sono trasmesse in differita dall’emittente televisiva il lunedì sera, a partire dalle ore 21.00.
Tutti i martedì, alle ore 19.00, sulla stessa rete, va in onda il programma Volley TV, condotto da Enrico Spada, a cui di volta in volta si alternano come ospiti le giocatrici e lo staff della Volley 2002. Martedì 9 febbraio ospiti di Enrico Spada saranno Angelo Vercesi e Alessandra Ventura.

RADIO
Nel corso della settimana, giocatrici e staff della Volley 2002 sono a turno protagoniste di interviste che vengono trasmesse da Radio Bruno, le cui frequenze per la zona di Forlì-Cesena sono 94.900-100.100 MHz.

SITO E APP
È online il nuovo sito della Volley 2002 Forlì (www.volley2002forli.it), rinnovato e reso più ricco e accessibile nei contenuti.
Il nuovo sito della Volley 2002 è collegato alla app “Slyvi”, scaricabile gratuitamente da App Store o da Google Play Store. Dopo aver installato la app sul proprio dispositivo mobile, è necessario scegliere tra i preferiti “Volley 2002 Forlì” in modo tale da ricevere in tempo reale sul proprio tablet o smartphone gli aggiornamenti, le foto e le notizie che via via verranno inserite sul sito.

SOCIAL
Oltre che sul sito è possibile trovare notizie, immagini e informazioni aggiornate sui profili social della Volley 2002 Forlì di Facebook e Twitter.

WEB
Tutte le notizie su squadre, partite, classifica e campionato sono consultabili sul sito della Lega Volley Femminile www.legavolleyfemminile.it.
La Lega Pallavolo ha lanciato inoltre la app “Livescore Lega Volley Femminile”, un’applicazione studiata per dispositivi iOS e Android, grazie alla quale si possono seguire i risultati in diretta di tutte le partite del Campionato di Serie A1 e A2, di Coppa Italia e degli eventi, consultare calendario e classifica, conoscere gli appuntamenti televisivi e i dettagli di ogni singola partita.
Per poter utilizzare la app è necessario prima scaricarla gratuitamente da App Store o da Google Play Store e installarla sul proprio dispositivo mobile.

Visualizza sponsor