Europei Femminili Under 18 Femminili: l’Italia batte 3-0 la Bulgaria e vola in semifinale
Autore: FIPAV
5 Aprile 2017

Bulgaria-Italia 0-3 (15-25, 13-25, 19-25)

Bulgaria: Koramenova, Saykova, Milanova 1, Yordanova 10, Kumanova 2, Krivoshiiska 2, Alexandrova (L). Angelova 1, Ruseva 2, Hristoskova 2, Georgieva (L), Halacheva 5. All: Balov

Italia: Enweonwu 16, Lubian 8, Kone 5, Pietrini 13, Tanase 5, Morello 3, Scognamil lo (L). Tonello (L), Populini 2, Fahr 1, Battista1, Scola, All: Cristofani

Arbitri: Budzeika (BLR), Ristovski (MKD) 

Spettatori: 80 Durata set: 23’, 22’, 25’

Bulgaria: a 5 bs 10 mv 4 et 21

Italia: a 7 bs 11 mv 10 et 22

Arnhem. Non si ferma la corsa dell’Italia nei Campionati Europei Under 18 Femminili. Oggi il sestetto tricolore ha battuto 3-0 (25-15, 25-13, 25-19) anche la Bulgaria e grazie alla sua quarta vittoria consecutiva stacca il visto per le semifinali con un turno di anticipo in virtù del primo posto con il quale chiuderà questa prima fase della r assegna continentale (ad oggi 4 vittorie, 12 punti, 12 set vinti, 0 persi). L’accesso alle semifinali garantisce all’Italia anche la partecipazione ai Campionati del Mondo in programma dal 18 al 27 agosto a Rosario e Santa Fe, Argentina e all’European Youth Olympic Festival – EYOF -in programma in Ungheria a luglio).

Oggi la formazione di Cristofani ha dimostrato una netta superiorità anche nei confronti della Bulgaria che fino ad ora aveva dato filo da torcere a tutte le sue avversarie; la gara è sempre stata gestita da Morello e compagne che ora devono attendere i verdetti dell’altro gruppo per sapere chi affronterà sabato in semifinale (la secon da classificata della pool 2).

Oggi Cristofani ha mandato in campo Morello palleggiatrice, Enweonwu opposto, Tanase e Pietrini martelli, Lubian e Kone centrali con Scognamillo libero.

L’avvio di gara è stato ben giocato dall’Italia che ha controllato l’andamento del gioco riuscendo a tenere a distanza le avversarie, quasi mai in grado di opporsi alla superiorità delle italiane apparse come di consueto ben organizzate in tutti i fondamentali. Il risultato è stato un primo set vinto con il punteggio di 25-15.

Nel secondo ancora Italia in controllo con Cristofani che ha ottenuto buone rispose anche dalle ragazze provenienti dalla panchina come Populini. Una pallavolo fluida e senza particolari problemi ha permesso a Morello e compagne di portarsi sul 2-0 grazie al 25-13 conclusivo.

Il terzo set è iniziato con la Bulgaria che è sembrata poter reagire allo strapotere azzurro, costringendo le ragazze italiane ad inseguire in avvio di parziale (10-8 e 12-11 per le bulgare). Nonostante la situazione sia apparsa più equilibrata rispetto a prima (14-14) le azzurrine sono uscite alla distanza e progressivamente hanno ristabili to i veri valori in campo chiudendo con il punteggio di 25-19.

Domani alle ore 19 ultimo e ininfluente match della fase a pool contro le padroni di casa dell’Olanda.

Cristofani: “Siamo doppiamente felici perché oltre all’accesso alle semifinali abbiamo conquistato anche la qualificazione ai Mondiali. Credo ci sia sempre qualche sbavatura da migliorare e sulla quale lavorare ma a questa età è normale. Ora pensiamo all’Olanda e vediamo quale avversario ci riserverà il verdetto del campo”.

Scognamillo: “Oggi è andata molto bene, era importante fare bene oggi per conquistare le semifinali con anticipo e noi lo abbiamo fatto. Stiamo facendo del nostro meglio per dimostrare che noi ci siamo e vogliamo dire la nostra”.

Populini: “E’ una gran bella soddisfazione, stiamo lavorando sodo e tanto. Gli allenatori credono tanto in noi e noi ci sentiamo molto squadra; siamo chiaramente felici, ma dobbiamo continuare così perché c’è ancora da fare. Aver vinto in questo modo è un segnale per noi e per le altre squadre”.

 

5 aprile

Pool 1 Bulgaria-Italia ore 0-3; Russia-Germania ore 16.30; Olanda-Turchia ore 19

Classifica parziale: Italia 4v (12p); Bulgaria 2v (5p); Turchia 1v (4p); Olanda 1v (3p), Russia 1v (3p); Germania 1 (3p)

Italia qualificata alle semifinali

Pool 2 Serbia-Slovenia ore 15; Polonia-Grecia ore 17.30; Romania-Bielorussia ore 20

Classifica parziale: Bielorussia: 3v (9p); Polonia 2v (6p); Romania 2v (5p), Serbia 1v (4p); Slovenia 1v (3p); Grecia 0V (0p)

Visualizza sponsor