Final Six Wgp: Mencarelli “Un’occasione importante per il nostro gruppo”
Autore: Lega Volley Femminile
26 Agosto 2013

Sapporo. Si avvicina l’esordio nella Final Six del World Grand Prix per le azzurre di Marco Mencarelli che mercoledì 28 agosto alle (ore 12.10 italiane, diretta RaiSport 1) saranno chiamate ad affrontare le padroni di casa del Giappone. Cinque giornate intense quelle che aspettano la nazionale italiana femminile, al cospetto di alcune tra le più forti formazioni al mondo: Brasile, Stati Uniti e Giappone, infatti, nelle Olimpiadi di Londra hanno occupato i primi tre posti. L’Italia si presenta a queste finali sulla spinta del bel cammino ottenuto nella fase preliminare dove ha raccolto sette vittorie a fronte di due sole sconfitte. Tappa dopo tappa, nonostante la giovane età, il gruppo di Mencarelli ha compiuto passi in avanti, meritandosi dopo l’assenza dell’anno scorso questo prestigioso traguardo.

“È un qualcosa che ci siamo guadagnati sul campo, sono convinto che tutto il gruppo l’abbia voluto fortemente. Credo che disputare la Final Six sia una fonte d’esperienza di gioco determinante per la storia di questa squadra.”

Nella Final Six l’Italia sfiderà Giappone, Cina, Brasile, Stati Uniti e Serbia, tutte formazioni che fanno parte dell’elite mondiale: “È una cosa bella, – prosegue il ct – un test importante che ci permetterà di vedere dove siamo, cosa manca e quali sono gli aspetti che funzionano meglio. Sono sempre stato un sostenitore che la competizione ad alto livello consiste nell’esaltare i punti di forza e magari mascherare i punti deboli.”

“Prima della partita contro il Giappone – conclude Mencarelli – farò un incontro con le ragazze per tirare le somme su quanto è stato fatto e su che cosa è stato costruito. Poi rimarcherò quanto sia importate in questo tipo di sfide un approccio determinato fin dall’inizio.”

In vista dell’incontro di mercoledì, oggi Guiggi e compagne prima si sono allenate in palestra e poi hanno svolto una seduta in sala pesi. Prosegue, intanto, il recupero del libero Monica De Gennaro, reduce dall’infortunio al polpaccio sinistro rimediato nella tappa di Taiwan.

LE AZZURRE – Palleggiatrici: Camera e Signorile. Schiacciatrici: Fiorin, Barcellini, C.Bosetti e Costagrande. Centrali: Chirichella, Folie, Arrighetti e Guiggi. Opposto: Diouf e Sorokaite. Libero: De Gennaro e Gennari.

CALENDARIO – 28/8 Serbia-Cina, Brasile-Stati Uniti, Giappone-Italia (ore 12.10 diretta Raisport 1); 29/8 Stati Uniti-Serbia, Italia-Cina (ore 8.30 diretta RaiSport 1), Giappone-Brasile; 30/8 Cina-Stati Uniti, Brasile-Italia (ore 8.30 diretta Raisport 1), Serbia-Giappone; 31/8 Italia-Stati-Uniti (ore 6.30 diretta RaiSport 1), Brasile-Serbia, Giappone-Cina; 1/9 Serbia-Italia (ore 6.30 diretta RaiSport 1), Cina-Brasile, Stati Uniti-Giappone.

FORMULA – La formula è quella classica del round robin, al termine del quale la classifica generale decreterà i piazzamenti dal primo al sesto posto. Il sistema di punteggio prevede che nel caso in cui un match terminerà 3-0 o 3-1, alla squadra vincitrice andranno 3 punti, alla perdente 0. In caso di 3-2, 2 punti alla vincente e 1 alla perdente. In caso due squadre finiscano a pari punti determinante sarà numero delle gare vinte, il quoziente set ed il quoziente punti.

Visualizza sponsor