Findomestic Volley Cup A1: il programma della diciannovesima giornata
Autore: Lega Volley Femminile
5 Marzo 2010

Scontri diretti ad altissimo rischio sia in testa sia in coda nella diciannovesima giornata della Findomestic Volley Cup A1. Nel quartultimo turno di regular season si affrontano infatti in sfide incrociate le prime quattro della classifica e anche in zona retrocessione sono in programma confronti cruciali che possono disegnare le sorti della corsa salvezza.
Ad aprire il programma domenica alle ore 16.00, nell’anticipo televisivo su Sky Sport 2 e Sky Sport 2HD, lo “spareggio” per il terzo posto tra Foppapedretti Bergamo (37 punti), ora sul terzo gradino del podio, e Monte Schiavo Banca Marche Jesi (36), attualmente quarta in graduatoria ad una lunghezza dalle orobiche. Le padrone di casa di Micelli hanno l’occasione dell’immediato riscatto dopo il ko interno al tie break contro Pesaro nell’andata dei Play Off a 6 di Champions League, Rinieri e compagne invece sono attese dalla prima di tre sfide verità (Bergamo e Villa Cortese in trasferta, Pesaro al PalaTriccoli), fondamentali in ottica piazzamento play-off.
Alle 18.00 al PalaBorsani di Castellanza va invece in scena la supersfida di giornata con la Scavolini Pesaro (46) capolista che fa visita all’MC-Carnaghi Villa Cortese (41) seconda forza del campionato. Confronto che si preannuncia scintillante con la formazione di Abbondanza intenzionata a ridurre le distanze dalla vetta conquistando la settima vittoria consecutiva e le campionesse d’Italia in carica decise a respingere l’assalto della diretta inseguitrice allungando la propria striscia vincente (serie aperta di 10 successi) in Campionato, dopo il bel sigillo europeo ottenuto a Bergamo.
Derby del Ticino da seguire tutto d’un fiato quello che al PalaYamamay mette di fronte Yamamay Busto Arsizio (27) e Asystel Volley Novara (22). Le due formazioni, belle e vincenti in Europa (Busto qualificata per la Final Four di CEV Cup, Novara corsara 3-1 a Istanbul nell’andata dei Play Off a 6 di Champions) hanno invece faticato più del previsto in questa stagione in Campionato e cercano punti importanti per scalare posizioni nella griglia play-off. Nessun problema di formazione per le due squadre, con Novara che avrà in campo anche l’americana Tom grazie alla commutazione del turno di squalifica in sanzione pecuniaria.
Nella corsa play-off è coinvolta anche la Despar Perugia (24) che, nel giorno del debutto sulla panchina umbra dell’italo-argentino Claudio Cèsar Cuello, ospita al PalaEvangelisti la RebecchiLupa Piacenza (15) dell’ex coach biancorosso Caprara. Perugia, che in settimana ha divorziato da Sbano, è determinata a cambiare passo dopo la marcia balbettante delle ultime settimane (4 punti in 5 gare), mentre le emiliane di nuovo al completo ripartono dall’ottima prova messa in campo contro Villa Cortese nell’ultimo turno e vanno a caccia di un risultato positivo per rimanere legate al carro-salvezza.
Carro trainato in questo momento dalla Cgf Recycle Florens Castellana Grotte (17) di Radogna che ospita la Riso Scotti Pavia (20) in uno scontro diretto da brividi. Le pugliesi, rilanciate dalle due vittorie consecutive a Perugia e in casa con Conegliano, cercano il tris che significherebbe aggancio alle lombarde e potrebbe permettere l’allungo su Piacenza. La formazione di Milano, invece, decimata dagli infortuni (dopo Pachale, stagione finita, out per tre settimane Matuszkova e indisponibile per Castellana anche Celeste Poma) deve fare punti nella prima di due gare fondamentali per il destino pavese (dopo la trasferta pugliese, il match casalingo con Conegliano).
Si gioca in posticipo lunedì sera alle 20.30, infine, Zoppas Industries Conegliano (10) – Chateau d’Ax Urbino Volley (29): una vittoria di Conegliano terrebbe accesa la fiammella che alimenta le speranze di salvezza della squadra veneta, mentre un ko condannerebbe quasi definitivamente Sangiuliano e compagne. Le feltresche di Salvagni, dal canto loro, inseguono una vittoria che possa garantire il quinto posto in classifica in attesa degli scontri diretti delle prossime settimane al PalaMondolce con le inseguitrici Busto Arsizio e Perugia.

FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A1 – Il programma della diciannovesima giornata
Domenica 7 marzo ore 16.00 (diretta Sky Sport 2 e Sky Sport 2 HD)

A Bergamo: Foppapedretti Bergamo – Monte Schiavo Banca Marche Jesi
Arbitri: Daniele Rapisarda – Diego Pol
Domenica 7 marzo ore 18.00
A Castellanza (VA): MC-Carnaghi Villa Cortese – Scavolini Pesaro
Arbitri: Matteo Cipolla – Fabrizio Padoan
A Busto Arsizio (VA): Yamamay Busto Arsizio – Asystel Volley Novara
Arbitri: Corrado Toso – Massimo Marchello
A Perugia: Despar Perugia – RebecchiLupa Piacenza
Arbitri: Massimo Pessolano – Andrea Gentile
A Castellana Grotte (BA): Cgf Recycle Florens Castellana Grotte – Riso Scotti Pavia
Arbitri: Francesco Puletti – Antonio Longo
Lunedì 8 marzo ore 20.30
A Conegliano (TV): Zoppas Industries Conegliano – Chateau d’Ax Urbino Volley
Arbitri: Rossella Piana – Andrea Puecher

FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A1 – La classifica
Scavolini Pesaro 46; MC-Carnaghi Villa Cortese 41; Foppapedretti Bergamo 37; Monte Schiavo Banca Marche Jesi 36; Chateau d’Ax Urbino Volley 29; Yamamay Busto Arsizio 27; Despar Perugia 24; Asystel Volley Novara 22; Riso Scotti Pavia 20; Cgf Recycle Florens Castellana Grotte 17; RebecchiLupa Piacenza 15; Zoppas Industries Conegliano 10.

FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A1 – Il prossimo turno
Domenica 14 marzo ore 18.00

Asystel Volley Novara – Despar Perugia
Chateau d’Ax Urbino Volley – Yamamay Busto Arsizio
MC-Carnaghi Villa Cortese – Monte Schiavo Banca Marche Jesi
RebecchiLupa Piacenza – Cgf Recycle Florens Castellana Grotte
Riso Scotti Pavia – Zoppas Industries Conegliano
Domenica 14 marzo ore 20.30 (diretta Sky Sport 2 e Sky Sport 2 HD)
Scavolini Pesaro – Foppapedretti Bergamo

Visualizza sponsor