![](https://legavf.b-cdn.net/wp-content/uploads/2025/02/2025-02-08-Savino-Del-Bene-Numia-Vero-Volley-234.jpg)
Savino Del Bene Scandicci
10/02/2025
Sfida alle gladiatrici!
Reduce dalla 47esima edizione della Final Four di Coppa Italia, la Savino Del Bene Volley dovrà focalizzarsi nuovamente sul proprio percorso in Ser...
LeggiCoppa Italia Atto Primo: la Foppapedretti sbanca il PalaCampanara con un secco tre a zero a spese della KGS Robursport Pesaro.
La gara di andata dei Quarti di Finale si è chiusa con la conquista della vittoria rossoblù arrivata dopo un doppio 25-17 e un terzo set che ha visto un’impennata d’orgoglio delle padrone di casa, avanti fino al 22-18; da quel momento è poi scattata la rimonta della Foppapedretti e anche sul 24-23 per le marchigiane le rossoblù hanno saputo ribaltare la situazione e chiudere con un successo che fa sperare i tifosi bergamaschi.
Ancora una volta, best scorer è stata Valentina Diouf, a segno con 22 punti, ma è stata anche la tattica di battuta a mettere pressione alle avversarie, costrette a subire gli insidiosi servizi rossoblù che hanno messo in difficoltà la ricezione delle marchigiane.
Il match di ritorno, in programma già domenica al PalaNorda (alle 18.00) costringerà Pesaro a giocarsi tutto sperando di agguantare un tre a zero: solo a parità di vittorie e di quoziente set la KGS Robursport potrà arrivare al golden set. In caso contrario, sarà la Foppapedretti a volare alla Final Four di marzo.
Kgs Robursport Pesaro-Foppapedretti Bergamo 0-3 (17-25, 17-25, 24-26)
KGS Robursport Pesaro: Moreno 10, Valpiani, Gibbemeyer 4, De Gennaro (L), Lestini n.e., Manzano 7, Chirichella 4, Dekani, Signorile 1, Tirozzi 7, Muresan 14. All. Pistola
Foppapedretti Bergamo: Klisura, Bruno, Crimes 7, Brown 2, Weiss 1, Blagojevic 7, Merlo (L), Di Iulio 13, Devetag 5, Diouf 22, Balboni, Zambelli n.e. All. Lavarini
Note
Arbitri: Francesco Puletti di Città di Castello (Pg) e Rossella Piana di Carpi (Mo)
Durata Set: 24’, 27’, 32’
Battute Vincenti: Pesaro 2, Bergamo 2
Battute Sbagliate: Pesaro 4, Bergamo 4
Muri: Pesaro 8, Bergamo 11