
Il Bisonte Firenze
19/04/2025
Un’azzurra alla corte di Chiavegatti, ecco Alice Tanase
Ancora un rinforzo in banda per Il Bisonte Firenze, che comunica ufficialmente l’ingaggio della ventiquattrenne Alice Tanase, nell’ultima stagione ...
LeggiBrusco stop della Frigorcarni Soverato in terra lucana contro la padrone di casa della Mastergroup Matera per tre set a uno. La compagine calabrese, primo parziale a parte, è stata la brutta copia della quadra che ha superato l’Icos Crema al PalaScoppa; solita brutta Frigorcarni fuori casa, senza determinazione e convinzione dei propri mezzi con le lucane guidate da coach D’ Onghia che hanno meritato i tre punti. Non ha convinto soprattutto in attacco la formazione di coach Montemurro, ex di turno a Matera, basse le percentuali delle schiacciatrici biancorosse, a sprazi solamente la montenegrina Bokan, 22 punti per lei, è riuscita a tenere a galla le cavallucci marine. Partita titolare la palleggiatrice Della Rosa, è stata sostituita dalla Peluso nel secondo set, ma il risultato non è cambiato, con tanti errori gratuiti in ricezione e confusione in campo dove non sempre l’ intesa tra i reparti ha funzionato. Delusione ovviamente tra la dirigenza che si aspettava molto di più dalla gara contro Marulli e compagne. Ci sarà da lavorare molto per lo staff tecnico soprattutto sotto l’ aspetto dell’ approccio al match e della determinazione da mettere in campo; le calabresi lontano dal PalaScoppa sembrano un’ altra squadra, mentre in casa si trasformano in maniera incredibile; con la sconfitta di Matera si è ridotto a sette lunghezze il vantaggio sull’Infotel Forlì ed è rimasto invariato il vantaggio di due punti sul Verona Volley, sconfitto a Giaveno. Saranno sei finali quelle che attendono la Frigor, con tre incontri da giocare in casa ed altrettanti in trasferta; bisognerà far punti a cominciare dall’ incontro di sabato 19 marzo, in anticipo con diretta tv, contro l’Rdm Pomezia, terza in classifica.