
Volleyball Casalmaggiore
29/04/2025
LA VOLLEYBALL CASALMAGGIORE RIPARTE DA COACH CUELLO
(la foto è di Gabriele Sturaro/L3Photo) Dopo l’emozionante salvezza raggiunta circa due settimane fa, la Volleyball Casalmaggiore sta già lav...
LeggiLa Futura Volley Giovani Busto Arsizio approccia il periodo di appuntamenti ravvicinati con una vittoria in grande stile: il carattere e l’ottima condizione fisica di tutte le biancorosse hanno costruito l’importantissimo 3-0 con cui le Cocche hanno ragione della Cbf Balducci HR Macerata, portando a casa 3 punti che accorciano ulteriormente il distacco dalla vetta del Girone A.
La Futura decide di ripresentarsi davanti ai propri tifosi del PalaBorsani nella sua versione più scintillante: un sestetto attento su ogni versante e una super Bici piazzano senza problemi il 25-15 che apre la gara, ma nella seconda frazione le carte in tavola sono completamente diverse e le ospiti si riaffacciano con merito nel match conducendo per gran parte della frazione. I 6 punti di svantaggio (15-21), più che affossare Lualdi e compagne, scatenano la furiosa rimonta che si concretizza sul turno al servizio di Biganzoli, protagonista difensiva lungo tutto l’arco della gara e premiata con l’MVP di giornata. Tolto un brivido nelle ultime battute del terzo set, la Futura può così festeggiare il trionfo a seguito del 25-21 finale costruito tanto sulla fase offensiva (22 punti per Bici, 16 per Angelina) quanto sulla correlazione muro-difesa, salita di livello durante la stessa gara.
Alla luce dei risultati odierni le biancorosse si trovano a 3 punti dalla vetta con tre match infrasettimanali da recuperare: giovedì, nell’incontro che vedrà le Cocche in trasferta sul campo della Tenaglia Volley Altino, sarà necessario piazzare nuovo fieno in cascina.
PRIMO SET: la Futura scende in campo schierando Bici opposta a Demichelis, Sartori e Lualdi al centro, Biganzoli e Angelina in posto 4 più Garzonio libero; Macerata risponde con le diagonali Ricci-Malik, Martinelli-Pizzolato, Ghezzi-Fiesoli e Bresciani libero. Bici e Angelina confezionano il primo allungo (3-1), Macerata raggiunge l’immediato pareggio su un dubbio attacco out biancorosso ma è poi Lualdi a firmare il +3 (6-3); Angelina sfonda dalla seconda linea per l’8-4, Ghezzi accorcia ma un miracolo di Garzonio propizia il 9-6. Lualdi affonda il 13-9 ed è ancora la capitana a piazzare il +5 (16-11); Bici mette a terra un clamoroso lungolinea che entusiasma il pubblico (17-12). Le biancorosse non mollano neanche dopo il timeout del 19-13: Lualdi (primo tempo) e Bici (doppio ace) lanciano Busto sul 23-15. Angelina conduce al primo set point (24-15) concretizzato dalla stessa schiacciatrice in lob (25-15).
SECONDO SET: l’iniziale +2 di Macerata conquistato al servizio viene immediatamente assorbito (3-3), anche se un’imprecisione nel gioco al centro riapre un parziale favorevole alle ospiti (3-6); Busto accorcia sfruttando un attacco avversario errato (5-6) ma la Cbf allunga ancora con Pizzolato a muro (5-8). L’ennesima palla molto dubbia vale un cartellino giallo alla panchina bustocca (5-10); le Cocche faticano a ritornare in partita nonostante i tentativi di Bici (7-12, 9-14), Macerata si affida spesso e volentieri alle esterne e Ghezzi realizza il 10-16. Sul muro subito da Bici (10-18) Lucchini chiama la seconda sosta; Lualdi tiene in piedi un mini-parziale che vale un nuovo timeout, stavolta chiamato da Paniconi (13-18). Biganzoli gioca sulle mani del muro e accorcia ancora (15-19), ma la reazione ospite non si fa attendere e arriva ancora a muro (15-21). Il potente ace di Biganzoli riaccende l’entusiasmo e vale il 20-23 e da qui la Futura costruisce una incredibile rimonta: è la solita Bici a chiudere sul 25-23 un set che fa esplodere il PalaBorsani.
TERZO SET: Macerata è intenzionata a rimettersi in carreggiata partendo fortissimo (0-3), ma l’attacco biancorosso ci mette poco a tornare in condizione e a ribaltare la situazione (5-3); capitan Lualdi si prende il punto dell’8-4 che vale la prima sosta del set, l’uscita dal timeout vede Angelina protagonista a muro (9-4) e in pallonetto (10-5). Sul miglior momento bustocco nasce la rimonta ospite, frutto di una notevole consistenza a muro (11-10); sul 12-10 Casillo subentra a Lualdi, nella stessa azione Bici firma il +3 (13-10). La stessa Casillo mette a segno l’ace del 15-10, seguito dal murone di Sartori (16-10); le Cocche entusiasmano il PalaBorsani con una serie di difese stratosferiche che portano il divario a +7 (19-12, timeout Macerata). Le ospiti tentano un rientro dopo la palla out di Angelina (20-16), ma incappano nello stesso errore per il nuovo +6 (22-16); sul 23-17 messo a segno da Bici sembra finita, le ospiti però hanno un moto d’orgoglio e si ergono fino al 23-21 per spaventare le bustocche. Un errore in battuta (24-21) e un fallo sul palleggio di Ricci (25-21) chiudono l’incontro.
LE INTERVISTE
Alessia Fiesoli (schiacciatrice Macerata): “Il secondo set pesa incredibilmente, brava Busto a difendere e contrattaccare bene. Eravamo partite bene facendo un bel gioco, adesso stiamo rosicando perché dovevamo sfruttare quel vantaggio; nulla è compromesso perché ci sono tante altre partite importanti, ma strappare punti qui sarebbe stato importante”.
Luca Paniconi (coach Macerata): “Sappiamo che nel volley queste cose succedono spesso, purtroppo due situazioni ci hanno sfavorito nel secondo set; ciò che succede in settimana conta tantissimo, è una stagione molto particolare in cui dobbiamo cercare di fare sempre il massimo”.
Federica Biganzoli (schiacciatrice Busto Arsizio): “E’ andata molto bene, purtroppo in stagione abbiamo avuto degli alti e bassi ma quando tutto funziona non ci ferma nessuno; oggi abbiamo dimostrato di essere in grado di reagire anche in momenti di difficoltà. Senza dubbio abbiamo dei ‘bomber’ importanti in attacco ma la squadra è completa e impegnativa da contenere per gli avversari; se viaggiamo così possiamo dare molto fastidio”.
Matteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “E’ stata una partita intensa come ci aspettavamo, Macerata è molto ostica anche in trasferta; abbiamo giocato un primo set quasi perfetto tentennando nella parte centrale del secondo, siamo stati bravi a crederci e poi avere una giocatrice come Biganzoli in un turno al servizio decisivo è molto importante. La correlazione muro-difesa ha poi spaccato la partita, abbiamo messo a frutto il lavoro in palestra e ora inizia il bello”.
TABELLINO:
Futura Volley Giovani – Cbf Balducci HR Macerata 3-0 (25-15, 25-23, 25-21)
Futura Volley Giovani: Bici 22, Bassi, Angelina 16, Badini ne, Morandi ne, Lualdi 5, Demichelis, Sartori 7, Landucci ne, Biganzoli 6, Sormani, Casillo 1, Milani ne, Garzonio (L). All. Lucchini. Battuta: errate 5, ace 7. Ricezione: 69% positiva, 42% perfetta, errori 2. Attacco: 44% positività, errori 8, murati 9. Muri: 4.
Cbf Balducci HR Macerata: Bresciani (L), Martinelli 5, Michieletto ne, Gasparroni, Ghezzi 6, Ricci 2, Stroppa 3, Peretti, Pizzolato 4, Fiesoli 8, Malik 14, Greco ne. All. Paniconi. Battuta: errate 6, ace 2. Ricezione: 53% positiva, 32% perfetta, errori 7. Attacco: 31% positività, errori 9, murati 4. Muri: 9.
Dario Cordella
Futura Volley Giovani
(foto Giovanni Pini)