Futura Volley-Omag, l’atteso big-match che vale la vetta della Pool Promozione
Autore: Futura Volley Giovani Busto Arsizio
18 Febbraio 2025

La Soevis Arena è pronta ad indossare l’abito delle grandi occasioni per il primo turno infrasettimanale della Pool Promozione, con la Futura Volley Giovani che inaugura col botto il suo cammino in casa nella seconda fase del campionato. Domani, mercoledì 19 febbraio, sul taraflex castellanzese arriva infatti San Giovanni in Marignano, fresca vincitrice della Coppa Italia.
Una sfida di altissimo livello tra le due formazioni che hanno vinto la Regular Season nei rispettivi gironi di serie A2 e che hanno preso possesso delle prime due posizioni della classifica. Tre soli punti separano Cocche e Zie, pronte a darsi battaglia in un match che mette in palio la vetta della Pool Promozione.
La gara di domani sera sarà il secondo incrocio stagionale tra Busto Arsizio e Omag dopo la semifinale di Coppa Italia dello scorso 8 gennaio e nel cammino che ha condotto le romagnole ad alzare il trofeo, le Cocche sono state le uniche ad aver strappato un set alle ragazze di coach Massimo Bellano.
In generale, i nove match precedenti si sono sempre rivelati sfide importanti giocate tra Pool Promozione e Coppa Italia, con la sola eccezione della stagione 2021/22 con le due squadre finite nello stesso girone della Regular Season. Il bilancio dei confronti è piuttosto equilibrato, con la Omag che ora conduce per cinque successi a quattro. La Soevis Arena si preannuncia caldissima per un match di cartello che attirerà il pubblico delle grandi occasioni e che vedrà anche la presenza delle famiglie del settore giovanile biancorosso, pronte a spingere la squadra di coach Alessandro Beltrami, col loro importante sostegno.

QUI FUTURA VOLLEY
Dopo la trasferta sul campo di Costa Volpino e con all’orizzonte il viaggio in quel di Messina del prossimo week-end, prosegue l’intensa settimana di Rebora e compagne, decise a dare il massimo davanti ai propri tifosi. Busto Arsizio è tornata al lavoro già da ieri sera, oggi è prevista una sola seduta nel pomeriggio mentre la rifinitura è in programma domani mattina alla Soevis Arena. Non si registrano particolari criticità dal punto di vista fisico, con le biancorosse che possono contare sulla benzina messa nel motore nel corso della settimana di stop. Allungando lo sguardo al fine settimana, la partenza per la Sicilia è fissata per sabato nel primo pomeriggio.

QUI SAN GIOVANNI IN MARIGNANO
La Omag ha chiuso al primo posto il girone A con 46 punti che le sono valsi anche la vetta della nuova classifica della Pool Promozione con un +3 proprio su Busto Arsizio. Il ruolino di marcia in Regular Season racconta di quindici vittorie e tre sole sconfitte al quale va però aggiunto un altro “tre su tre” in Coppa Italia e il successo di domenica scorsa contro Altafratte nella prima della Pool Promozione. Davanti al proprio pubblico, le “zie” hanno perso solo una volta – al tie-break contro Brescia – mentre in trasferta hanno lasciato punti a Lecco (k.o. per 3-1) e a Costa Volpino (sconfitta al tie-break).
Tutto italiano il roster a disposizione del tecnico Massimo Bellano, col sestetto titolare che si fonda sulle conferme di Serena Ortolani in posto 2, Claudia Consoli e Sveva Parini al centro e di Alice Nardo in banda. A completare il 6+1 gli innesti di Cecilia Nicolini (arrivata da Albese) in palleggio, del libero Sofia Valoppi (ex Roma) e della schiacciatrice Anna Piovesan (da Cremona). Anche i numeri confermano l’ottimo campionato fin qui disputato da San Giovanni in Marignano, la formazione che ha finora lasciato per strada meno set, solo 16. Le romagnole vantano il secondo miglior attacco della A2 con il 40,2%, dato di poco superiore al 39,3% di marca bustocca. Si preannuncia molto interessante anche il confronto a rete, con le due squadre che occupano i primi posti nella speciale classifica dei top blocker team: Rebora e compagne sono terze con 204, le “zie” quarte con 199. Meno “influenti” le cifre in ricezione (36,1% di perfetta) e in battuta (76 ace contro gli 89 delle Cocche). Tra le singole, spiccano Serena Ortolani con 268 punti, 19 ace (prima di squadra) e 28 muri, Anna Piovesan (276 punti col 40% e 31 muri) e Alice Nardo (235 punti). In doppia cifra di media anche Claudia Consoli (199 punti, 56 muri e il 49,6% in attacco) mentre Sofia Valoppi è una garanzia in ricezione, col 42,2% di perfetta.

LE PAROLE IN BIANCOROSSO

GIADA CECCHETTO: “Ricominciare con una bella vittoria è stato molto importante, sia per il morale sia per le energie, che in questa settimana ed in questo finale di stagione sarà importantissimo gestire al meglio. In vista del match di domani, sicuramente la motivazione non manca in quanto vogliamo riscattarci dalla partita persa da loro in semifinale di Coppa Italia. Personalmente non vedo l’ora di rigiocarci contro ed in casa con il nostro pubblico sarà sicuramente un elemento in più per noi. Mi aspetto una gran bella gara, intensa e combattuta dalla prima all’ultima palla. La Omag è in un momento di grande forma quindi sarà fondamentale avere pazienza ed aggredirla da subito, soprattutto al servizio per rendere il loro gioco meno fluido. Dovremo fare un gran lavoro a muro-difesa e penso che, alzandosi l’asticella, i dettagli possano fare la differenza”.

ALESSANDRO BELTRAMI: “Facendo un passo indietro, sono contento perchè domenica siamo riusciti ad imporre il nostro gioco sul campo di Costa Volpino, dove da novembre nessuno aveva più vinto. Ora dobbiamo avere ben in testa il concetto che l’asticella deve sempre essere posizionata in alto, indipendentemente dalla squadra che ci troviamo di fronte. Rispetto al match di Coppa Italia di gennaio, per entrambi i team è andato avanti il percorso di strutturazione delle proprie caratteristiche: siamo in una fase in cui si gioca spesso e ogni squadra deve mettere in campo quel che ha costruito fino a fine gennaio. La Omag ha acquisito grande consapevolezza, consolidando la posizione di leader del campionato non solo per punti fatti ma per continuità di risultati e prestazioni vincendo anche la Coppa Italia. Noi, dopo un inizio di gennaio difficoltoso, ci siamo ritrovati. Domani dovremo essere più attenti su alcuni dettagli e più incisivi in battuta; abbiamo le caratteristiche e gli strumenti per creare qualcosa di più nel gioco sia nei colpi d’attacco che nel primo tocco. Spero possa essere una bella partita come lo è stata quella di Coppa Italia, significherebbe che le due squadre giocano bene, si affrontano a viso aperto e i piccoli dettagli potranno fare la differenza. Per loro vincere significherebbe staccarci, per noi sarebbe prezioso fare punti per stargli vicino e tenere dietro chi ci insegue in classifica”.

PREMIO RAFFAELE FORTE
Verrà assegnato al termine della stagione alla giocatrice di Futura Volley Giovani che si sarà maggiormente distinta per tutti quei valori incarnati dal patriarca della famiglia Forte: passione, impegno, carattere e attaccamento alla maglia.
Regolamento
Al termine di ogni partita casalinga della stagione 2024/25, una speciale giuria formata dai rappresentanti della stampa presenti all’incontro e dall’area tecnica biancorossa, assegnerà il proprio voto alla giocatrice ritenuta più meritevole; all’atleta che avrà ricevuto il maggior numero di preferenze sarà attribuito un punto. Si procederà via via ad aggiornare una speciale classifica che terrà conto dei punti ottenuti dalle giocatrici e al termine della stagione quella che avrà ottenuto il maggior numero di punti verrà insignita del “Premio Raffaele Forte”.

CLASSIFICA: Sofia Rebora 2 punti; Elisa Zanette, Giada Cecchetto, Sofia Monza, Chiara Landucci, Fatim Kone, Barbara Zakościelna, Alyssa Enneking e Bianca Orlandi 1.

L’INIZIATIVA – BISCOTTO SELFIE CHALLENGE
Grazie alla collaborazione con Ciboulette, affezionato partner di Futura Volley Giovani, in occasione della partita contro San Giovanni in Marignano verrano distribuiti 250 biscotti confezionati singolarmente accompagnati da una cartolina con la quale sarà possibile partecipare ad una simpatica challenge: gli spettatori dovranno scattare un selfie mentre mangiano il biscotto e pubblicarlo nelle stories taggando Ciboulette. Una speciale giuria selezionerà lo scatto più creativo e originale che vincerà un box degustazione di biscotti artigianali. Tutte le informazioni sono state rese note sui social del club bustocco e verranno ricordate nel corso del match alla Soevis Arena.

PROGRAMMA 2° TURNO POOL PROMOZIONE
Mercoledì 19/2, ore 20: Valsabbina Millenium Brescia-Itas Trentino
Mercoledì 19/2, ore 20.30: Futura Volley Giovani-Omag-Mt San Giovanni in Marignano, Akademia Sant’Anna Messina-Esperia Cremona, Cbf Balducci Hr Macerata-Narconon Melendugno.
Giovedì 20/2, ore 20.30: Altafratte Padova-CBL Costa Volpino.

CLASSIFICA
Omag-Mt San Giovanni in Marignano punti 49; Futura Volley Giovani 46; Akademia Sant’Anna Messina 45; Cbf Balducci Hr Macerata 44; Itas Trentino 39; Valsabbina Millenium Brescia 35; Esperia Cremona 32; Altafratte Padova, Narconon Melendugno 31; CBL Costa Volpino 29.

LE EX IN CAMPO
Cecilia Nicolini alla Futura Volley nella stagione 2020/2021.
Elisa Zanette alla Omag Mt San Giovanni in Marignano nella stagione 2017/2018.

I PRECEDENTI
Totale: 9
Successi Futura Giovani: 4
Successi Omag Mt San Giovanni in Marignano: 5

Ultimo incrocio
8/1/25 – Semifinale di Coppa Italia
Omag Mt San Giovanni in Marignano-Futura Volley Giovani 3-1

LA PARTITA AL PALABORSANI – SOEVIS ARENA
• I biglietti per assistere alla gara sono acquistabili online sulla piattaforma Ticketmaster a questo link: TicketMaster.
• In alternativa, direttamente alle casse del PalaBorsani – Soevis Arena a partire dalle ore 19.00.
Tribuna Rossa e Silver: intero 15 euro, ridotto 12 euro (Under 14, Over 65)
Tribuna Verde: intero 10 euro, ridotto 8 euro (Under 14, Over 65)
A seguito dei lavori in corso in Via per Legnano a Castellanza, che riducono gli stalli parcheggi all’esterno della Soevis Arena, Futura Volley Giovani informa i propri tifosi che il vicino Palace Hotel Legnano ha messo a disposizione gratuitamente circa 50 posti auto nel proprio parcheggio sotterraneo non custodito. Questa opportunità sarà valida per tutte le prossime partite casalinghe.

RICHIESTE ACCREDITO STAMPA/FOTOGRAFI
Per ragioni organizzative, le richieste di accredito stampa/fotografi dovranno pervenire entro le ore 20 di oggi, martedì 18 febbraio, alla mail stampa@fvgiovani.com. Occorrerà indicare: nome, cognome, testata di riferimento, necessità di postazione di lavoro e recapito telefonico. Le richieste inviate oltre l’orario indicato potranno non essere accettate.

Samantha Pini
Ufficio stampa Futura Volley Giovani
Credit foto: Loris Marini

Visualizza sponsor