Coach Giorgio Bolzoni e Trasporti Bressan Offanengo, avanti insieme. Il Volley Offanengo del presidente Cristian Bressan annuncia la conferma del tecnico di Viadana sulla panchina neroverde di A2 femminile della stagione 2025/2026.
Per coach Bolzoni, quella in arrivo dopo l’estate sarà la quinta annata consecutiva a Offanengo: dopo aver centrato la storica promozione dalla B1 all’A2 nell’annata 2021/2022, il tecnico lombardo ha guidato le cremasche verso un tris di salvezze nella seconda serie nazionale “rosa”. Finale-thriller con epilogo felice nel 2022/2023 (verdetto all’ultima giornata), traguardo centrato con largo anticipo nella scorsa stagione e anche in questa annata che si concluderà domani in cui Offanengo si è tolta lo sfizio di qualificarsi in Coppa Italia arrivando fino alla semifinale. “Abbiamo fiducia in coach Bolzoni – le parole del presidente Cristian Bressan – mi piace come lavora insieme al suo staff e ha sempre fatto crescere le giovani nel corso delle varie annate. Inoltre, nei quattro anni ha raggiunto tutti gli obiettivi che ci eravamo prefissati. In questa stagione è vero che abbiamo solo sfiorato la pool promozione, ma siamo arrivati a una storica semifinale di Coppa Italia. Infine, conosce bene l’ambiente di Offanengo; ora speriamo porti ancor di più la sua esperienza per compiere insieme quel passettino in più nella prossima stagione”. Giorgio Bolzoni, classe 1970, in carriera ha vinto da vice allenatore uno scudetto, una Supercoppa italiana e una Champions League con Casalmaggiore. Domani sarà la panchina numero 116 alla guida delle neroverdi, la novantesima in serie A2 al timone di Offanengo. “In questi 4 anni – le sue parole – ho lavorato bene con questa società, mi sono trovato bene godendo di massima fiducia e in cuor mio speravo di rimanere qui anche la prossima stagione. Questo campionato che terminerà domani mi ha lasciato un po’ di amaro in bocca e c’è anche un po’ di senso di rivalsa sportiva in vista della prossima avventura. In questa stagione siamo partiti con un organico un po’ più completo rispetto agli anni precedenti, ma di fronte abbiamo trovato squadre di un certo livello. Siamo rimasti in alto in classifica di regular season per tutto il cammino, è mancato poco per chiudere il cerchio, da lì c’è stata un po’ di amarezza ma il campionato è totalmente positivo per noi e la semifinale di Coppa Italia è stata la proverbiale ciliegina sulla torta di un percorso che stava andando bene. A livello tecnico sono contento perché ho visto crescere le giocatrici, sia chi rimarrà sia chi prenderà altre strade, e perché con staff e società abbiamo lavorato bene insieme. Cosa mi aspetto dalla prossima stagione? Normale si voglia crescere sempre di più, vorrei portare il Volley Offanengo e il suo appassionato paese alla pool promozione di A2 per la prima volta”.