
Wash4Green Pinerolo
24/02/2025
Al Pala Bus Company si gioca il derby tra la...
La penultima giornata di Regular Season vedrà la Wash4Green Pinerolo ospitare la Reale Mutua Fenera Chieri ’76. Al Pala Bus Company tutto è pronto ...
LeggiSenza intoppi l’esordio in campionato della Igor Volley, vittoriosa per 3-0 su Brescia nel match del Pala Igor. Con quattro delle reduci del Mondiale tenute a riposo (solo la serba Veljković è stata inserita nel sestetto base), a far la voce grossa tra le azzurre, protagoniste di una grande prova collettiva, l’albanese Bici (premiata con merito MVP Igor Gorgonzola del match) e l’argentina Nizetich, 28 punti in due. Prima del match, il tributo delle due squadre e di tutto il palazzetto per Sara Anzanello, ricordata con un minuto di raccoglimento dopo la tragica e prematura scomparsa avvenuta in settimana”.
Il primo sestetto “ufficiale” della Igor Volley vede in campo Bici opposta a Carlini, Stufi e la campionessa del Mondo Veljković (premiata da Piero Rebaudengo, LVF, e Fabio Leonardi, Igor Gorgonzola srl, prima del match) al centro, Nizetich e capitan Piccinini in banda e Sansonna libero; Brescia con Di Iulio al palleggio e Nicoletti a chiudere la diagonale, Washington e Veglia centrali, Villani e Rivero schiacciatrici e Parlangeli libero.
Parte forte Novara (3-0 Nizetich) con Brescia contratta e colpita a più riprese da Stufi (9-3) e Bici (12-4); le azzurre non rallentano e proseguono la marcia con Bici (16-6) e Veljković che in primo tempo firma il 20-7. Poco dopo la pipe di Nizetich vale il set ball (24-10) e al secondo tentativo è Piccinini a chiudere in parallela (25-11).
Veljkovic fa il break in avvio di secondo set (4-0) ma Rivero reagisce e in diagonale (6-5) innesca un punto a punto rotto prima da una magia di Carlini (10-8) e poi dal turno in battuta di Veljkovic che prima fa l’ace del 14-10 e poi propizia i due punti in fila di Bici (16-10). Nicoletti a muro accorcia (16-13) e a Washington (17-15) risponde Stufi, a segno in fast (21-16); Brescia reagisce e da 22-17 torna sotto con il muro di Veglia (22-20) ma Novara non si ferma più e, dopo aver conquistato il set ball con Piccinini (24-20, maniout), chiude con la parallela vincente di Bici.
Avvio testa a testa nel terzo set, rotto dal turno in battuta di Veljković (da 2-2 a 10-2 con un ace) e dalla vena di Bici (quattro volte a segno nel break) che costringe per due volte al timeout Mazzola. Washington ferma il break in primo tempo (10-3) ma non la Igor che allunga con Carlini (13-3) e scappa definitivamente con una serie di attacchi vincenti di Nizetich (18-5); la fast di Stufi vale il match ball, un attacco in rete di Villani chiude il match (25-12) sul 3-0 per la Igor.
“Siamo felici, volevamo vincere e ci siamo riuscite con una grande prestazione – ha commentato la schiacciatrice argentina Yamila Nizetich – partendo al meglio in questa avventura in campionato. Siamo state brave a tenere sempre alto il ritmo, senza mai calarlo e commettendo meno errori possibile. Ora guardiamo avanti, ci aspettano altri impegni importanti”.
“Sapevamo che sarebbe stato un esordio complicato – ha spiegato la regista bresciana Isabella Di Iulio – e siamo scese in campo con la consapevolezza di non aver nulla da perdere. Bene il secondo set, per il resto dobbiamo crescere e fare meglio quello che prepariamo in settimana, cosa che non sempre abbiamo fatto oggi. Merito a Novara, noi pensiamo a lavorare e ad affrontare al meglio le prossime sfide”.
Igor Gorgonzola Novara – Banca Valsabbina Millenium Brescia 3-0 (25-11, 25-22, 25-12)
Igor Gorgonzola Novara: Carlini 3, Stufi 6, Camera ne, Nizetich 12, Chirichella ne, Sansonna (L), Piccinini 5, Bici 16, Bartsch-Hackley ne, Zannoni, Veljković 8, Egonu ne. All. Barbolini.
Banca Valsabbina Brescia: Biava 1, Rivero 5, Norgini, Manig ne, Di Iulio, Pietersen ne, Villani 7, Parlangeli (L), Washington 8, Bartesaghi 1, Nicoletti 3, Veglia 6. All. Mazzola.
MVP “Igor Gorgonzola”: Erblira Bici.
Premio zanzara “Solettificio Fontaneto”: Yamila Nizetich.