
Il Bisonte Firenze
19/04/2025
Un’azzurra alla corte di Chiavegatti, ecco Alice Tanase
Ancora un rinforzo in banda per Il Bisonte Firenze, che comunica ufficialmente l’ingaggio della ventiquattrenne Alice Tanase, nell’ultima stagione ...
LeggiPartono in salita i Playoff della Igor Volley di Massimo Barbolini, sconfitta con un secco 3-0 a Siena da Firenze nel primo match dei quarti di finale. Azzurre condannate dai troppi errori e da una prestazione non al livello delle rivali toscane, praticamente inarrestabili in attacco e impeccabili nella correlazione muro-difesa. Sabato sera al Pala Igor servirà una vittoria per portare la serie allo spareggio.
Caprara sceglie Lippmann opposta a Dijkema, Popovic e Alberti centrali, Daalderop e Sorokaite schiacciatrici e Parrocchiale libero; senza Sansonna, bloccata da problemi alla schiena, Barbolini si affida a Carlini in regia con Egonu in diagonale, Veljkovic e Chirichella al centro, Bartsch-Hackley e Nizetich in banda e Zannoni libero.
Bartsch-Hackley fa il primo break in maniout (1-3), tre errori di Novara ribaltano l’inerzia (5-3) e Firenze scappa fino al 7-3 con la diagonale di Lippmann. Sorokaite allunga il break fino all’11-5 in diagonale, Veljkovic (11-6) ed Egonu (12-7) cercano di tenere in partita Novara ma Firenze si porta 19-13 con un’invasione di Bartsch-Hackley mentre Barbolini spende entrambi i timeout a disposizione. Egonu rientra in diagonale (20-16) e poi fa 21-18 in maniout con le azzurre che accorciano fino al 22-20 con l’ace di Veljkovic, prima che un errore della neoentrata Plak regali il set point alle toscane (24-20): chiude un altro errore novarese, di Nizetich, per il 25-20.
Si riparte punto a punto con Egonu (3-3) e Sorokaite (5-4) a duellare e Firenze che trova il primo break sul 9-7, prontamente rintuzzato da Bartsch-Hackley sul 10-10. Tre muri in fila delle padrone di casa valgono il 13-10 e come nel primo parziale gli errori azzurri lanciano Firenze sul 19-13 con Barbolini che cambia la diagonale principale. Plak rientra con due attacchi in fila (21-19), Lippmann sbaglia e ancora l’olandese trova l’impatto sul 21-21 con Caprara che ferma il gioco. Bici sorpassa in diagonale (21-22), Plak sciupa un appoggio facile a rete e due punti di Lippmann rimettono in gioco Firenze (23-22) che poi trova anche il set ball con il maniout di Sorokaite (24-22). Chiude un attacco out di Chirichella, 25-22.
Novara riparte con Camera, Plak e Piccinini in sestetto ma solo in partenza Egonu (2-3, poi 6-7) in attacco riesce a illudere le azzurre, poi Sorokaite sorpassa a muro (10-8) e sul turno in battuta di Alberti le toscane arrivano fino a 14-8, complici i troppi errori di Novara. Barbolini ferma il gioco e rivoluziona ancora il sestetto ma Daalderop fa 18-11 e poco dopo Alberti, in fast, firma il 22-14. La solita Lippmann conquista il match ball sul 24-17 e Firenze chiude subito con un ace di Dijkema sul 25-17.
Francesca Piccinini (schiacciatrice Igor Gorgonzola Novara): “Sono molto amareggiata, abbiamo disputato una brutta partita da ogni punto di vista, non siamo riuscite a reagire e incassiamo una sconfitta. Sappiamo che i Playoff sono così ma sappiamo anche che la serie è aperta e che faremo di tutto a Novara per riaprirla e ribaltarla. Servirà una prestazione diversa e sono certa che la offriremo”.
Yamila Nizetich (schiacciatrice Igor Gorgonzola Novara): “Complimenti a Firenze, che ha giocato al meglio ed è stata aggressiva fin dalle prime battute mentre noi non abbiamo saputo esprimere quello che è il nostro gioco. Siamo ancora in gioco, sapremo reagire e lavoreremo sodo per ribaltare il risultato con le due partite casalinghe”.
Il Bisonte Firenze – Igor Gorgonzola Novara 3-0 (25-20, 25-22, 25-17)
Il Bisonte Firenze: Sorokaite 16, Alberti 3, Lippmann 17, Bonciani ne, Malesevic, Degradi, Daalderop 9, Parrocchiale (L), Candi, Dijkema 2, Popovic 5, Venturi (L) ne. All. Caprara.
Igor Gorgonzola Novara: Carlini 1, Stufi ne, Camera, Plak 5, Nizetich 3, Chirichella 3, Sansonna (L), Piccinini, Bici 1, Bartsch-Hackley 3, Zannoni (L), Veljkovic 12, Egonu 22. All. Barbolini.