
Wash4Green Pinerolo
24/02/2025
Al Pala Bus Company si gioca il derby tra la...
La penultima giornata di Regular Season vedrà la Wash4Green Pinerolo ospitare la Reale Mutua Fenera Chieri ’76. Al Pala Bus Company tutto è pronto ...
LeggiSfortunata sconfitta al fotofinish per la Igor Volley di Massimo Barbolini, superata per 15-12 al tie-break da Scandicci a Siena al termine di un match combattutissimo e segnato, nel parziale decisivo, dai troppi errori delle azzurre (7 contro 1 solo di Scandicci).
Scandicci in campo con Haak in diagonale alla regista Malinov, Adenizia e Stevanovic al centro, Bosetti e Vasileva in banda e Merlo libero; Novara, orfana dell’infortuna Sansonna, con Bici opposta a Carlini, Stufi e Chirichella centrali, Plak e Nizetich schiacciatrici e Zannoni libero.
Parte forte Scandicci con Bosetti (6-2, muro) mentre Novara fatica a tenere il ritmo, rientrando con Bici (10-8) prima che un pasticcio di Plak e due muri di Vasileva permettano alle toscane di ipotecare il parziale sul 15-8. Bici (15-10, ace, poi 17-12) mantiene in corsa le sue, Haak fa il vuoto in attacco e firma prima il 21-13 in parallela e poi il 24-15 con un errore in battuta di Chirichella che chiude il set sul 25-16.
Novara reagisce con Chirichella (1-4, due ace) e si porta addirittura sul 2-11 con un ace di Bici e un punto a rete di Stufi; Scandicci prova a rientrare (5-12), Chirichella mura Vasileva (5-15) e Nizetich allunga sul 6-17 mentre Haak trova il break di 3-0 che vale il 9-17 con Barbolini che ferma il gioco. Scandicci non rientra più, Plak chiude il parziale sul 15-25.
Il primo spunto è di Chirichella (1-2) ma Vasileva prima (3-2) e Adenizia poi (8-4) rompono l’equilibrio a muro, mentre Barbolini poco alla volta rivoluziona il sestetto inserendo Egonu, Bartsch-Hackley e poi anche Camera. Bosetti scappa 12-6, Egonu si sblocca in battuta (11-6) ma Haak (21-14) e ancora Bosetti (23-14, ace) allungano irrimediabilmente il gap, con le toscane che chiudono di slancio 25-17.
Novara conferma il sestetto del set precedente, Scandicci riparte forte (9-1) con Egonu e Veljkovic stoppate a più riprese dal muro di casa; l’opposto azzurro mantiene le distanze (15-8), Chirichella accorcia a muro (16-11) e Bartsch-Hackley rientra sul 19-15. Scandicci mantiene la distanza di sicurezza (22-18), poi Nizetich fa 22-19 e tre punti in fila di Egonu valgono l’impatto sul 22-22 dopo un gran muro su Kosheleva. Sul 23-23 è ancora Egonu a sorpassare (23-24) per poi chiudere il set sul 23-25 (1-7 di parziale).
Scandicci si affida al servizio (3-0, ace di Adenizia) e agli errori azzurri (4 solo in battuta nel set) e mantiene le distanze al cambio campo con Bosetti (8-5, diagonale vincente). Veljkovic accorcia (9-7) ma poi sbaglia una battuta pesante (12-10) mentre il nastro aiuta Scandicci regalando l’ace a Vasileva (14-11) prima che Egonu sciupi un’occasione ghiottissima tirando out la palla del 14-13 (15-12 il finale).
Yamila Nizetich (schiacciatrice Igor Gorgonzola Novara): “Sapevamo che sarebbe stata una partita molto dura, penso che alla fine la squadra più incisiva in battuta e capace di commettere meno errori riuscirà a spuntarla. Sarà una serie lunghissima, mi aspetto che si giochi e si combatta fino alla quinta partita. La nostra reazione? Non molliamo mai, è una caratteristica della nostra squadra e nemmeno oggi lo abbiamo fatto, né quando eravamo sotto 2-1 né nel corso del quarto parziale quando eravamo molto indietro. Tra due giorni si torna in campo, per noi sarà una partita molto importante e la giocheremo al massimo”.
Savino Del Bene Scandicci – Igor Gorgonzola Novara 3-2 (25-16, 15-25, 25-17, 23-25, 15-12)
Savino Del Bene Scandicci: Bisconti, Malinov 2, Adenizia 6, Mitchem ne, Merlo (L), Papa, Haak 21, Mazzaro ne, Zago ne, Caracuta, Stevanovic 7, Bosetti 14, Vasileva 15, Kosheleva 1. All. Parisi.
Igor Gorgonzola Novara: Carlini, Stufi 8, Camera, Plak 7, Nizetich 9, Chirichella 18, Piccinini, Bici 5, Bartsch-Hackley 7, Zannoni (L), Veljkovic 4, Egonu 28. All. Barbolini.