
Itas Trentino
03/04/2025
Itas Trentino verso i Playoff. Weske: “Macerata è una squadra...
Alla vigilia di gara-1 delle Semifinali Playoff di Serie A2 femminile, l’opposta tedesca dell’Itas Trentino Emilia Weske traccia un primo bilancio ...
LeggiLa regia della IHF Volley per il prossimo campionato nazionale di massima serie sarà affidata a Giulia Agostinetto, nata a San Donà di Piave il 2/10/1987 e proveniente dall’Imoco Volley Conegliano.
La carriera di Giulia Agostinetto inizia nell’Ags Volley San Donà, nel 2000, esordendo nella Serie D: con la squadra della sua città natale resta legata per sette stagioni, giocando in Serie B2 nell’annata 2001-02, quando la squadra maggiore rinuncia a partecipare al campionato di Serie A2, e poi in Serie B1 in quelle successive.
Nella stagione 2007-08 fa il suo esordio nella pallavolo di livello con il Brunelli Volley Nocera Umbra, in Serie A2; l’annata successiva è al Volley 2002 Forlì, dove resta per due anni. Nella stagione 2010-11 passa al Volley Loreto Femminile, con la quale vince la Coppa Italia di Serie A2.
Per il campionato 2011-12 viene ingaggiata dal Robursport Volley Pesaro, esordendo quindi nella massima divisione nazionale, il 2012/2013 la vede invece protagonista a Conegliano e per il 2013/2014 Giulia è pronta a tirar fuori tutto il suo talento per la IHF Volley.
“Sono molto contenta dell’opportunità che mi si è presentata – commenta Agostinetto – conosco Mario Martinez per fama e mi rende davvero entusiasta l’idea di essere allenata da lui. Inoltre ho sempre sentito parlare bene della IHF Volley, società in grado di offrire tutti i presupposti ad ogni atleta per poter fare bene.”