
Cda Talmassons
22/04/2025
Mistretta è il nuova libero della CDA Volley Talmassons FVG
Secondo colpo di mercato per la CDA Volley Talmassons FVG, che dopo aver annunciato l’ingaggio della schiacciatrice Alyssa Enneking, aggiunge un ta...
LeggiIL BISONTE FIRENZE 3
SAB LEGNANO 0
IL BISONTE FIRENZE: Sorokaite 11, Alberti 10, Bechis ne, Bonciani ne, Santana 18, Di Iulio, Parrocchiale (L), Ogbogu ne, Pietrelli, Miloš Prokopić 6, Tirozzi 13, Dijkema 3. All. Caprara.
SAB LEGNANO: Degradi 16, Bartesaghi 2, Lussana (L), Pencova 8, Cumino, Ogoms ne, Martinelli 5, Coneo 8, Cecchetto, Caracuta, Barcellini 1. All. Buonavita.
Arbitri: Sobrero – Brancati.
Parziali: 25-19, 25-18, 25-22.
Note – durata set: 23’, 23’, 29’; muri punto: Il Bisonte 7, Legnano 6; ace: Il Bisonte 7, Legnano 0; spettatori totali: 800.
Missione compiuta per Il Bisonte Firenze, che dopo quattro ko di fila finalmente si sblocca e supera per 3-0 la SAB Legnano, cogliendo tre punti importantissimi in ottica salvezza e consolidando anche l’ottavo posto in classifica. Come si pensava alla vigilia però non è stata una pratica agevole: la squadra di Buonavita, trascinata da una grande Degradi, ha reso la vita difficile alle bisontine già nel primo set, e poi nel terzo si è portata anche avanti 20-22, prima di subire il controbreak decisivo di 5-0 chiuso da Tirozzi. Caprara ha così ottenuto il suo primo successo sulla panchina de Il Bisonte, che adesso sta davvero cominciando a carburare: l’intesa fra Dijkema e le sue attaccanti sta crescendo, ma una menzione particolare va ancora una volta a una sontuosa Santana, capace di mettere giù 18 palloni ben coadiuvata da Tirozzi (13 punti col 52% in attacco) e da una Alberti scatenata in tutti i fondamentali (10 punti con 3 ace e 2 muri). Adesso ci sarà una settimana per lavorare con più tranquillità in vista della trasferta di sabato sera con la Pomì, e l’impressione è che il meglio debba ancora venire.
Giovanni Caprara parte con Dijkema in regia, Sorokaite opposto, Santana e Tirozzi in banda, Miloš e Alberti al centro e Parrocchiale libero, mentre Buonavita risponde con Caracuta in palleggio, Coneo opposto, Degradi e Barcellini schiacciatrici laterali, Pencova e Martinelli al centro e Lussana libero.
L’inizio è equilibrato, con una Santana scatenata che realizza quattro dei primi sei punti di Firenze e Legnano che risponde con Degradi (6-6): la Sab prova a fuggire anche grazie a un paio di errori delle bisontine (10-12), poi quando Degradi (sette punti nel set) mette giù il diagonale stretto dell’11-14 Caprara decide che è il momento di chiamare time out. E fa bene, perché Sorokaite interrompe l’emorragia e in un amen Il Bisonte sorpassa col turno in servizio di Sara Alberti e l’attacco di Santana (16-15), per poi allungare con l’ace della stessa portoricana (19-16): Buonavita chiede tempo, Parrocchiale piazza una super difesa per il nono punto di Santana (20-17) poi lo stesso coach della Sab inserisce Bartesaghi per Coneo, mentre Caprara risponde con Pietrelli per Sorokaite e alla fine è una invasione di Legnano a regalare il primo set a Il Bisonte (25-19).
Nel secondo c’è Bartesaghi per Barcellini, ma Santana continua ad essere scatenata, e punisce anche col servizio (7-5), poi un murone di Alberti vale il 12-9 e quello di Miloš il 15-11: Legnano prova a resistere con la solita Degradi e con una positiva Bartesaghi, ma Il Bisonte gira alla grande, e la fast di Alberti servita senza muro da Dijkema vale il 18-13 e il time out Buonavita. Entrano Cumino e Barcellini per Bartesaghi e Caracuta, ma Alberti piazza anche due ace (23-15) e proprio un altro servizio vincente di Dijkema, chiamato out dagli arbitri ma poi corretto dal video check, significa 25-18 e due set a zero Firenze.
Il Bisonte non ha nessuna intenzione di fermarsi, e anche nel terzo set parte forte: Dijkema serve tutte le sue attaccanti, Alberti e Sorokaite la premiano, poi una Parrocchiale da nazionale piazza tre difese consecutive in una azione e Santana chiude per l’8-5 e il time out ospite. Legnano ne esce bene e impatta con Coneo (8-8), Miloš riallunga col primo tempo (11-8) ma Coneo pareggia di nuovo col muro (11-11). Si continua a elastico, ma stavolta Il Bisonte prova a piazzare il break decisivo: Sorokaite trova l’ace, Santana la pipe e Alberti il muro del 15-11, poi entra Pietrelli per Sorokaite ma ancora la Sab non è doma e Degradi la trascina fino al 16-16 costringendo al time out Caprara. Al rientro Degradi firma addirittura il sorpasso (16-17), poi l’attacco out di Santana vale il 17-19 e costringe di nuovo il coach di Firenze a fermare tutto. Sorokaite attacca fuori (17-20), entra Di Iulio per Tirozzi e Santana piazza un murone su Pencova (19-20), poi si entra in una fase ad altissima tensione (20-22) fino a quando un muro di Alberti chiamato out viene corretto dal videocheck: è 22-22, subito dopo Sorokaite trova il 23-22 e Degradi attacca out (24-22), e in trance agonistica è Tirozzi a trovare il mani out che vale i tre punti (25-22).
LE PAROLE DI GIOVANNI CAPRARA – “Ovviamente sono soddisfatto perché oggi era importante conquistare i tre punti: abbiamo giocato bene nei primi due set, soprattutto migliorando nella fase di transizione e nella velocità, poi nel terzo set c’è stato un altro calo come contro Scandicci e su questo voglio lavorare per capire qual è il problema. Abbiamo fatto dei progressi in attacco, molti derivati dal palleggio di Dijkema, abbiamo ancora qualche problema di palla con Indre e dobbiamo migliorare lì e nella tenuta fisico-mentale nel corso della gara. Ora giocheremo contro squadre costruite sulla carta per essere almeno come noi in classifica, come Bergamo e Casalmaggiore, e quindi saranno due partite che decideranno se potremo lottare per i play off o dovremo continuare a pensare alla salvezza”.
@photo 3MMEDIA.IT