
Igor Gorgonzola Novara
23/02/2025
La Igor la spunta all’ultimo respiro con Bergamo
Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Volley di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo ai vantaggi del qui...
LeggiUn finale-thriller, con un copione da oscar: dopo 2 ore e 42 minuti di gioco, si decide con il fiato sospeso guardando il maxischermo per il videocheck, poi parte la festa. Il “derby-maratona” di A2 femminile sorride alla Trasporti Bressan Offanengo, che esulta al PalaRadi di Cremona dopo il 3-2 a scapito dell’Esperia nella quarta giornata di campionato. Per le neroverdi di Giorgio Bolzoni, si tratta della terza vittoria consecutiva, che permette a Martinelli e compagne di salire a quota 8 punti, con il terzo posto in scia della capolista Trento (10) e della più immediata inseguitrice Melendugno (9).
Per le cremasche, una vittoria figlia del carattere e della squadra, con la capacità di soffrire nei momenti difficili di un match che a più riprese sembrava cambiare padrone. Brava Offanengo a sbagliare meno (26 errori contro i 38 locali), oltre a stringere i denti nel finale di tie break dove l’Esperia stava tentando disperatamente di rientrare. Top scorer ospite, la capitana Martina Martinelli (20 punti), mentre la centrale Anna Caneva (14 punti) è stata premiata come mvp.
Cremona con l’amaro in bocca per il terzo ko a fila, mentre Offanengo, oltre a festeggiare il tris, rompe anche la “maledizione” del PalaRadi nei derby di serie A (fin qui due sconfitte per 3-0), portando sul 3-2 a favore dell’Esperia il computo delle sfide provinciali nella seconda serie nazionale.
“E’ stata una bella gara – commenta coach Giorgio Bolzoni a fine partita – sulla carta Cremona ha giocatrici più forti, ma siamo state bravi a cambiare diverse situazioni tattiche nel corso del match. Siamo venuti a Cremona per portare a casa punti, abbiamo lottato fino alla fine, ci sono stati momenti di black out ma la squadra è stata brava a recuperare. E’ un gruppo che sta lavorando tanto in palestra e mi sta seguendo, stiamo andando sulla stessa strada e questo è positivo dal punto di vista dell’atteggiamento e della tecnica. Fatta eccezione per il primo set, Offanengo ha sempre condotto la gara, e anche vantaggi e recuperi avversari sono stati demeriti nostri. Abbiamo spinto sempre e la differenza di errori ha deciso la partita”.
LA PARTITA – Offanengo scende in campo con Bridi in palleggio, Martinelli opposta, Rodić e Nardelli in banda, Caneva e Salvatori centrali e Tellone libero. Cremona parte meglio (6-2, ace di Taborelli), la Trasporti Bressan ricuce di fioretto con Nardelli (7-5), ma poi scivola di nuovo a -4 (11-7, muro di Munarini su Martinelli). Bellia sigla il contrattacco del 12-7 (time out Bolzoni), con l’Esperia che aggiunge un mattoncino con la stessa schiacciatrice (15-9). Seconda sosta ospite sul 18-13, reazione con Martinelli (18-15) ma subito ace di Turlà per l’ennesimo +5 gialloblù (20-15). La squadra di Bolzoni non trova il ritmo in battuta, cosa che invece ha Cremona (ace di Munarini per il 23-17). Messe alle corde, le cremasche trovano la forza per reagire disperatamente fino al -1 (24-23) prima del servizio out di Rodić.
Nel secondo set, Salvatori suona la carica per le ospiti (3-4), con il match che ora è più in equilbrio (9-9); Martinelli spezza la parità con due contrattacchi consecutivi (12-14), con Cremona che tampona subito l’emorragia con il muro del 14-14. Altra mini-fuga offanenghese (14-16, Salvatori), che diventa più concreta con l’attacco out di Taborelli (17-21). Zanelli ferma il gioco, imitato subito dopo da Bolzoni; la stessa opposta di casa si riscatta per il -2 (19-21), mentre la Trasporti Bressan rilancia con il muro di Salvatori (20-23), poi chiude Rodić: 21-25.
Offanengo riparte avanti nel terzo set (doppio ace di Nardelli per il 2-5), con Martinelli che griffa il +4 immediato. Alla banda trentina rende pan per focaccia Taborelli dalla linea dei nove metri (7-8). Il muro di Salvatori rilancia la Trasporti Bressan (8-11), poi Cremona agguanta a quota 12, sorpassando con la “solita” Taborelli. Due errori in attacco mandano sotto Offanengo (15-13, time out Bolzoni), che poi viene punita in ricezione da Arciprete. Caneva ricuce (18-17), Martinelli pareggia, poi Bellia rilancia l’Esperia (20-18). La Trasporti Bressan non demorde, anzi trova la forza per sorpassare sulle battute di Rodić (20-21), lanciando la volata. Time out neroverde sul 23-23, errore al servizio di Turlà, poi decide la serba di Offanengo: 23-25 e 1-2.
Nel quarto set, il primo strappo è di Cremona (5-2, muro Marchesini), poi l’ace di Taborelli decreta l’8-5 locale. Sosta-Bolzoni, poi è Salvatori a rilanciare le cremasche (8-7), che pareggiano poco dopo (out Arciprete, 9-9). La squadra di Zanelli non si scompone (13-10, ace di Turlà), con Bellia che firma il +4 (15-11). Un bagher d’appoggio in rete di Caneva convince Bolzoni a spendere l’ultima sosta (16-11), con la reazione auspicata che arriva dalla stessa centrale (muro del -3). L’ace di Taborelli, però, ripristina un gap consistente (19-15), aiutando Cremona a strappare il tie break (25-20), perché Martinelli non basta alle cremasche.
Nel set corto, il primo break è ospite (muro di Rodić ed ace di Campagnolo, 1-4). Subito time out cremonese, ma Offanengo marcia con sicurezza (2-7 con Caneva). Offanengo va al cambio di campo sul +5 con Martinelli (3-8), i due ace di Taborelli (il secondo di nastro) risvegliano Cremona (7-9), ma il muro della capitana è una sentenza (9-13). C’è ancora da soffrire (11-13, Taborelli), Offanengo guadagna tre match point, Cremona ne annulla due poi effettua un servizio che sembra vincente: la palla passa al videocheck che fa esultare al Trasporti Bressan (13-15).
ESPERIA CREMONA-TRASPORTI BRESSAN OFFANENGO 2-3
(25-23, 21-25, 23-25, 25-20, 13-15)
ESPERIA CREMONA: Arciprete 18, Munarini 10, Taborelli 21, Bellia 19, Modesti 5, Turlà 2, Parlangeli (L), Felappi, Marchesini 6, Maiezza, Zorzetto. N.e.: Bondarenko, Zuliani, Bellini (L). All.: Zanelli
TRASPORTI BRESSAN OFFANENGO: Nardelli 13, Salvatori 9, Martinelli 20, Rodić 9, Caneva 14, Bridi 2, Tellone (L), Campagnolo 3, Pinetti. N.e.: Tommasini (L), Bole, Favaretto, Compagnin. All.: Bolzoni
ARBITRI: Resta e Kronaj
NOTE: Durata set: 31′, 31′, 32′, 31′, 22′ per un totale di 2 ore 42 minuti di gioco
Esperia Cremona: battute sbagliate 18, ace 11, ricezione positiva 55% (perfetta 18%), attacco 34%, muri 7, errori 38
Trasporti Bressan Offanengo: battute sbagliate 9, ace 3, ricezione positiva 44% (perfetta 16%), attacco 37%, muri 10, errori 26.