
Wash4Green Pinerolo
24/02/2025
Al Pala Bus Company si gioca il derby tra la...
La penultima giornata di Regular Season vedrà la Wash4Green Pinerolo ospitare la Reale Mutua Fenera Chieri ’76. Al Pala Bus Company tutto è pronto ...
LeggiVenerdì 1 ottobre, a seguito della presentazione dei campionato di Serie A in diretta su Rai Sport presso il Museo Ferrari, si è tenuta l’assemblea ordinaria di Lega Pallavolo Serie A femminile, la prima in presenza dopo più di un anno e mezzo.
Una mattinata d’eccellenza, nella splendida location del Museo Enzo Ferrari di Modena, per la Presentazione Ufficiale dei Campionati di Serie A Femminile in diretta su Rai Sport + HD con la conduzione Simona Rolandi e Consuelo Mangifesta. Tanti ospiti d’eccezione: le giocatrici della Nazionale Campione d’Europa, le tre statunitensi medaglia d’oro all’Olimpiade che militano nel Campionato che partirà nel weekend del 9-10 ottobre (fra cui l’ex Millenium Washington), Leo Turrini, narratore delle gesta del Cavallino e del volley italiano, il comico Fabio Celenza, Andrea Laudadio di TIM per illustrare il progetto d’inclusione 4 Weeks 4 Inclusion, e infine, collegate via web le capitane di tutte le squadre di A1 e A2, fra cui il capitano di Brescia Marika Bianchini.
Nella meravigliosa cornice dell’Accademia Militare di Modena, si è poi tenuta l’assemblea ordinaria con all’ordine del giorno la nuova votazione dei membri di CdA di Lega Pallavolo Serie A femminile, che ha visto il consigliere uscente Emanuele Catania lasciare il testimone a Maurizio Buscaino di Marsala per la A2 e a Roberto Mignemi di Roma per la A1.
Un plauso da parte del Presidente Mauro Fabris è andato a Catania, per il lavoro svolto in questa annata complessa, caratterizzata dall’emergenza Covid, soprattutto per la gestione della delega al bilancio del consorzio che si è chiuso in positivo grazie al suo impegno e a quello degli uffici di Lega.
«Auguro a Buscaino e Mignemi buon lavoro – commenta Emanuele Catania – penso che questo CdA abbia operato bene nonostante tutte le difficoltà drammatiche legate alla pandemia. Lasciamo un bilancio in positivo, senza aver toccato le riserve, e con accordi straordinari per quanto riguarda i diritti televisivi. Un ringraziamento particolare lo rivolgo ai collaboratori e dipendenti di Lega per l’impegno profuso in questi mesi».
In tema di media rights, è stato ospite dell’assemblea anche Guido Betti, Chief Business Officer di Volleyball World, broadcaster della Lega per i prossimi anni, che ha di recente chiuso accordi anche Rai e Sky per l’A1, e una valorizzazione importante anche dei media di A2 che per la prima volta vedranno una fanbase a molti zeri. Un risultato che garantirà un ritorno mediatico senza precedenti.
Un momento della presentazione dei campionati.
Foto Lega Pallavolo Serie A Femminile