
Wash4Green Pinerolo
24/02/2025
Al Pala Bus Company si gioca il derby tra la...
La penultima giornata di Regular Season vedrà la Wash4Green Pinerolo ospitare la Reale Mutua Fenera Chieri ’76. Al Pala Bus Company tutto è pronto ...
LeggiIl massimo possibile: la Unet e-work Busto Arsizio martoriata da assenze, infortuni e acciacchi si porta in vantaggio per 2-1 sulla VBC Casalmaggiore affamata di punti salvezza ma alla fine cede 2-3. Le ospiti festeggiano giustamente sul taraflex per due punti che rappresentano un grosso passo verso la salvezza, mentre la UYBA è applaudita a gran voce da tutta l’arena per il grande impegno profuso nonostante le difficoltà evidenti di formazione. Senza Poulter, Monza e Battista (per lei trauma distorsivo al ginocchio destro rimediato venerdì), con Ungureanu, Zannoni e Bosetti (ancora palleggiatrice) non al meglio, la squadra di Marco Musso si mostra ancora super unita, riuscendo a ribaltare l’iniziale set perso (da 0-1 a 2-1), esaltando i propri tifosi, ma cedendo da metà del quarto parziale. Lucia Bosetti, in campo nonostante un dolore alla schiena, è costretta ad abbondonare temporaneamente il campo e la UYBA può schierare al palleggio solo Chiara Bressan, giovanissimo secondo libero bustocco. A quel punto Casalmaggiore ne approfitta ed allunga al quinto trascinata da Rahimova e Shcherban. Nel set finale rientra Bosetti, le farfalle lottano e conquistano tre match-ball, ma non basta. Chiude la strepitosa Rahimova (14-16).
A tabellino da segnalare i 27 punti di Mingardi, i 20 di Gray, i 15 di Stevanovic (ben 10 muri).
Per le ospiti Rahimova 23, Shcherban 17.
Sala stampa:
Musso: “Io credo che chiedere di più ad una squadra che entra in campo e si porta in vantaggio sugli avversari come nelle scorse due partite e pretendere che sia sempre lucida per chiudere i match sia molto complicato. Dobbiamo avere più cattiveria, tutte, essere più aggressive in tante situazioni. Detto questo la squadra è uscita dal campo avendo speso tutte le energie possibili. Casalmaggiore doveva fare i punti per salvarsi, noi abbiamo il rammarico del quinto set. Esserci arrivati è già tanto nelle condizioni in cui eravamo: ho dovuto togliere anche Lucia Bosetti, attuale nostro palleggiatore, per un problema che le aveva già dato noia in settimana e che andrà valutato e che influirà anche sul lavoro dei prossimi giorni. Si è infortunata anche Battista, ultimo cambio di banda disponibile, per fortuna Gray è riuscita a stare in campo fino alla fine nonostante la botta all’occhio del quarto set”.
In pillole:
Musso parte con Bosetti – Ungureanu, Olivotto – Stevanovic, Gray – Mingardi, Zannoni libero, Volpini risponde con Bechis – Malual, Zambelli – White, Shcherban – Braga, Carocci libero.
Nel primo set Casalmaggiore parte alla grande (0-3 muro Malual), poi Mingardi e Gray accorciano (2-3); Ungureanu trova il pari sul 5, Mingardi supera con la bordata del 7-6 e poco dopo con il tocchetto dell’8-7, ma si procede punto a punto fino al 10-10 (muro sempre di Camilla). Braga non ci sta e prova l’allungo (10-12), l’errore di Stevanovic fa chiamare tempo a Musso. La capitana si fa perdonare con il murone dell’11-13, ma Bechis risponde con la stessa moneta e porta le ospiti sul +3 (12-15). Olivotto con due muri consecutivi prova a dare la scossa (14-15), ma Shcherban chiude il lungo scambio che regala il 15-17 alla VBC. Braga in pallonetto fa 15-18 (time-out Musso), Shcherban firma il 15-19, poi il servizio di Ungureanu propizia il 16-19 di Stevanovic (tempo Volpini). Malual con il mani-out porta lo score sul 18-21, Ungureanu è continua da 2 e da 4 (21-23), la difesa cremonese si esalta e Braga affonda il 21-24. Ungureanu e Mingardi annullano due volte (23-24), Stevanovic mura il 24-24. La neo entrata Rahimova fa 24-25, Malual mura il 24-26.
A tabellino: Malual 5, Mingardi 7
Secondo set: l’avvio è equilibrato (3-3), poi Stevanovic prova ad accelerare (5-3 e muro del 6-5). L’equilibrio non si spezza (7-7 Zambelli) fino al 7-9 di White (muro), Shcherban allunga (8-11) e fa chiamare tempo a Musso, poi due muri di Stevanovic ristabiliscono la parità (11-11). Malual spara lungo il 12-11 e Volpini ferma il gioco, al rientro Shcherban attacca in rete il 13-11; l’ennesimo muro di Stevanovic vale il 14-11 (dentro Rahimova per Malual), il muro di Ungureanu e l’errore di Rahimova portano al 16-12 (in campo anche Di Maulo per Bechis). Mingardi conferma il +4 (18-14), Gray allunga con il mani-out del 19-14, ma Shcherban e Rahimova ritrovano il -2 e fanno chiamare time-out a Musso (19-17). Shcherban realizza anche la doppietta che vale il 19-19, poi Gray trova cambiopalla (20-19). La canadese prima sbaglia, poi attacca il 21-21, mentre Mingardi risponde a Di Maulo per il 22-22. Olivotto serve bene e Stevanovic sigla il 23-22, Mingardi conquista un set-ball (24-23), Rahimova annulla (24-24). Ai vantaggi Mingardi e Gray chiudono 26-24.
A tabellino: Gray 7, Stevanovic 6, Mingardi 5, Rahimova 5.
Terzo set: Volpini conferma in campo Rahimova in posto 2, ma l’avvio è biancorosso (2-0 bene Zannoni e Gray); Bosetti mura il 4-1 (time-out Volpini), Stevanovic mura il 5-2, Gray mura il 6-2 e la UYBA vola. Bosetti aggiusta bene la palla ad Olivotto che firma il 7-3, mentre Rahimova spara lungo l’8-3 e Gray col mani-out fa 9-3 (ancora interruzione VBC). Shcherban trova cambiopalla (9-4 dentro Guidi per White), ma le farfalle sono ora padrone del campo (12-6 Ungureanu); Braga accorcia (12-8), ma il muro di Stevanovic dice ancora no (14-9 dentro Mangani per Braga). Olivotto mura il 17-12, Stevanovic risolve una situazione complicata sottorete (20-14) e mura ancora (21-14), indirizzando definitivamente il set. Nel finale Ungureanu piazza il 22-16, Mingardi la doppietta (attacco + ace) del 24-17, Stevanovic chiude 25-18.
A tabellino: Stevanovic e Mingardi 5 a testa, Shcherban 3.
Quarto set: Volpini reinserisce Braga, conferma in campo Di Maulo in regia, Rahimova opposto e Guidi al centro e la VBC parte bene (1-4 ace proprio di Guidi). Shcherban fa 1-5 e Musso ferma il gioco, poi Braga e l’ace di Guidi portano all’1-7. L’ace di Mingardi prova ad invertire la rotta (3-7), ma Zambelli passa con la fast del 4-9; la UYBA deve lottare per conquistare punti e lo fa con Mingardi (5-9) e Olivotto (muro del 6-9). Shcherban mura il 6-10, ma Ungureanu risponde subito col pallonetto del 7-10; Shcherban passa in parallela, riallunga e fa chiamare tempo a Musso (7-12), Rahimova mura il 7-13 e Di Maulo realizza l’ace del 7-4. Musso inserisce Bressan per Bosetti (dolorante alla schiena) al palleggio (9-14), la UYBA combatte e mette a segno il 10-15 con Ungureanu. Mingardi fa 11-15 e 12-16, Szucs (appena entrata) tira sull’antenna il 13-16. Di Maulo mura il 13-18 e di prima intenzione fa 13-19, Rahimova firma l’ace del 13-20. Il finale è tutto della VBC che chiude presto 15-25.
A tabellino: Rahimova 6, Mingardi 5.
Quinto set: Bosetti prova a rientrare in campo nonostante il dolore alla schiena e mette subito a segno il muro del 2-1; Gray affonda il 3-1, ancora Bosetti è agile sottorete per il 4-2. Braga spara largo il 5-3 (dentro Szucs e Bechis), Mingardi realizza il suo 24esimo punto ed è 6-3, Gray chiude con un gran diagonale il 7-4 e Volpini chiama tempo. Ungureanu e Mingardi non sbagliano in attacco (9-6), ma Rahimova trova il -1 che fa interrompere il gioco a Musso (9-8). Mingardi trova cambiopalla (10-8), Bosetti mura l’11-9 ed alza alla perfezione in bagher per Gray il 12-10, mentre Szucs non molla (12-11); ancora Gray va a segno per il 13-11 e il 14-12, ma Rahimova e Shcherban annullano (14-14). Rahimova annulla un altro match ball conquistato da Mingardi (15-15) e sorpassa (15-16) e chiude 15-17.
Il tabellino
Unet e-work Busto Arsizio – VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore 2-3 (24-26, 26-24, 25-18, 15-25, 15-17)
Unet e-work Busto Arsizio: Poulter ne, Battista ne, Olivotto 7, Bressan, Colombo ne, Gray 20, Mingardi 27, Zannoni (L), Stevanovic 15, Bosetti 4, Herrera Blanco ne, Ungureanu 12. All. Musso, 2° Gaviraghi. Battute errate: 11, vincenti 3, muri: 19 (Stevanovic 10).
VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore: Ferrara (L2), Braga 11, Bechis 3, Mangani 2, Carocci (L), Guidi 5, White 3, Malual 6, Shcherban 17, Szucs 1, Di Maulo 4, Zambelli 10, Rahimova 23. All. Volpini, 2° Zagni. Battute errate: 7, vincenti 5, muri: 10.
Arbitri: Goitre – Saltalippi
Spettatori: 1579
Ufficio Stampa UYBA – Giorgio Ferrario
Foto Gabriele Alemani