
FGL-Zuma Castelfranco Pisa
23/02/2025
FGL-ZUMA, UN SUCCESSO CHE PROFUMA DI IMPRESA
In svantaggio 2-0, Castelfranco Pisa rimonta Olbia e vince al tie break una sfida infinita Coach Bracci: «Abbiamo espresso un buon gioco, le ragazz...
LeggiDopo quasi un mese di preparazione atletica è arrivato il momento per la Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore di uscire dai confini della palestra di allenamento. L’head coach Marco Musso e il suo staff hanno fissato un piano di allenamenti congiunti che inizierà il 16 settembre e che permetterà a staff e giocatrici di aumentare e rinforzare schemi e intese reciproche.
Il primo allenamento congiunto si terrà sabato 16 settembre, al Palazzetto dello Sport di Porto Mantovano, con l’Itas Trentino Volley (inizio riscaldamento ore 16.30) mentre la seconda tappa di questo percorso sarà il 23 e il 24 settembre al Pala Coim di Offanengo dove si terrà il “2° Trofeo Pietro Bressan” in cui la Vbc esordirà sabato alle ore 17 contro la Banca Valsabbina Millenium Brescia, a seguire Offanengo-Bergamo, mentre domenica la finale 3°/4° posto si terrà alle ore 16.30 poi a seguire la finalissima. Sabato 30 invece le ragazze di coach Musso si recheranno al Pala Zola di Zola Predosa (BO) per allenarsi congiuntamente con la Megabox Vallefoglia , inizio riscaldamento alle 16.30 circa, mentre giovedì 5 ottobre si terrà l’ultima tappa a Modena al Pala Anderlini con Il Bisonte Firenze.
Si è scelto di non giocare partite al Palaradi in quanto il fondo duro in parquet ha creato problematiche agli arti inferiori, evidenziate da tutte le atlete. Pertanto si è preferito giocare in campi che garantiscono un fondo più morbido. Il problema naturalmente non si pone nelle partite ufficiali quando il parquet viene coperto dal taraflex.