
Igor Gorgonzola Novara
01/04/2025
La Igor vince la CEV Cup: 0-3 a Blaj e...
La Igor Volley conquista la CEV Cup 2025 ed è la prima squadra femminile dalla riforma delle competizioni nel 2007 a completare il tris di trofei d...
LeggiNato a Foligno nel 1981, laureato in Scienze Motorie con specializzazione in Scienze e Tecniche dell’attività Sportiva, Ha avuto una carriera da giocatore, nel ruolo di libero, fino alla serie B. Per qualche anno ha giocato in B (dopo Foligno a Vicenza, Legnago, Terracina) e contemporaneamente iniziato la carriera di allenatore a livello giovanile. Dopo le esperienze a Pesaro (2010/13) e al Giorgione Castelfranco, nel 2013/14 viene chiamato da vice allenatore sulla panchina della Robur Tiboni Urbino. La svolta nel 2014/15, approda a Casalmaggiore come vice di Davide Mazzanti e vince subito lo Scudetto, bissato poi nella stagione successiva a Conegliano con l’Imoco Volley. Nel 2016/17, ancora come vice dell’attuale ct azzurro Mazzanti, il trionfo in Supercoppa e Coppa Italia, l’esperienza d’argento nella Final Four di Champions e la semifinale scudetto, con Daniele investito di sempre maggiori responsabilità in seno allo staff tecnico gialloblù.
Nel 2017 il grande salto, la società gialloblù con una scelta lungimirante gli affidata la panchina dell’Imoco Volley e coach Santarelli in due stagioni conquista l’en plein di scudetti (2018 e il recente successo del 2019), vincendo anche la Supercoppa Italiana 2018 e salendo sul podio entrambe le stagioni in Europa, con il bronzo 2018 e l’argento 2019 in Champions League. Dall’estate 2018 è anche il CT della Croazia con cui ha centrato la qualificazioni agli Europei 2019. Proprio dal ritiro con la nazionale croata Daniele Santarelli commenta così la conferma per la terza stagione sulle panchina delle Pantere di Conegliano: