In casa Volley 2002 cresce l’attesa per la finale di Coppa Italia di A2
Autore: Volley 2002 Forlì
18 Marzo 2016

Foto: Fabio Blaco

Al Pala De André di Ravenna, il 19 e 20 marzo si assegneranno due importanti trofei: la 38^ Coppa Italia di Serie A1 e la 19^ Coppa Italia di Serie A2. Il ricco programma dell’evento prevede per sabato 19 marzo le semifinali di Serie A1 tra Montichiari, Piacenza, Casalmaggiore e Bergamo, mentre domenica 20 si disputeranno le finali di entrambe le categorie.
Com’è noto, le due squadre che si contenderanno il titolo, vinto dodici mesi fa dal Sudtirol Bolzano, sono Volley 2002 Forlì e Volley Soverato, che nei quarti hanno eliminato rispettivamente Delta Informatica Trentino e Fenera Chieri e in semifinale myCicero Pesaro e Saugella Team Monza.

Domenica al PalaDeAndrè saranno contrapposte le due formazioni che in A2 hanno dominato la stagione 2015-2016, attualmente appaiate al primo posto con 53 punti, impegnate in una corsa sul filo di lana per contendersi la promozione diretta in A1. Finora, in campionato, entrambe le formazioni hanno subito 4 sconfitte: tutte in trasferta Soverato (3-2 a Filottrano, 3-0 a Trento, 3-1 a Chieri, 3-0 a Monza), mentre Forlì ha perso due volte in trasferta (3-0 a Soverato, 3-0 a Chieri) e due al tie break in casa contro Trento e contro Palmi.
Ma domenica si giocherà a Ravenna, in campo neutro, con le tifoserie divise in due distinti settori, per cui il fattore campo non sarà determinante.

Per quanto riguarda il palmares, la Volley 2002 Forlì vanta in bacheca una Coppa Italia di A2, vinta nella mitica stagione 2001-2002, la stessa della prima promozione in A1.

Il fischio d’inizio della finale di Coppa Italia di A2 è fissato per domenica 20 marzo, alle ore 14.45.

Foto: Fabio Blaco

LE AVVERSARIE
Soverato ha caratteristiche molto simili a quelle di Forlì: forte a muro, con un buon attacco, una linea di ricezione molto solida e un paio di giocatrici di punta.
Punte di diamante della squadra calabra sono le due straniere: Lucia Fresco, opposto della nazionale argentina, e la bosniaca Idina Begic, ottimo attaccante e giocatore completo in ogni fondamentale. Ci sono poi il secondo posto 4, la schiacciatrice Melissa Donà che ha notevole esperienza in serie A, e due centrali, anch’esse molto forti, Alessia Travaglini e Daniela Nardini, quest’ultima molto esperta nel suo ruolo, con tanti anni di militanza di A2.
Alla guida di Soverato c’è Luca Secchi, l’allenatore già protagonista di due promozioni dalla B1 alla A2: nel 2020-2011 con Frosinone e nel 2013-2014 con Olbia.
A gennaio se ne è andata la schiacciatrice Ariana Pirv, passata in forza alla Beng Rovigo, che non è stata sostituita dalla società calabrese.

Strobbe e Smirnova

CONFRONTI DIRETTI
Nella loro storia Forlì e Soverato si sono incontrate 5 volte. Il bilancio pende a favore della squadra calabrese che ha vinto 4 volte (3 volte per 3 a 0 in casa e una volta a Forlì al tie break). Il successo della Volley 2002 risale al 2010, quando al PalaRomiti le Aquile ebbero la meglio per 3 a 0 sulle calabresi.

LE EX
Tra le giocatrici calabresi, la palleggiatrice Maria Luisa Cumino ha fatto un breve passaggio a Forlì alla fine dell’estate del 2014 mentre Alessia Travaglini fu a Forlì in B1 nella stagione 2007-2008 quando vestì la maglia della Combitras. Nessuna ex di Soverato è presente invece nelle file della Volley 2002.

LE DICHIARAZIONI
Alla vigilia della partita coach Angelo Vercesi ha dichiarato: “L’umore della squadra è molto alto, le ragazze sono tutte a posto, tranquille e cariche al tempo stesso. Soverato è un’ottima squadra che, come noi, sta facendo una bella stagione e che merita la finale di Coppa Italia. Una cosa è certa domenica sarà una bella gara. Non solo, sarà anche una grande festa della Pallavolo italiana. Per questo siamo molto felici e orgogliosi di far parte di questa festa che si terrà a Ravenna, qui in Romagna. Essendo una gara unica non c’è un favorito. In una finale tutti i risultati sono aperti. Dipenderà dall’atteggiamento con cui le squadre arriveranno al match e si confronteranno in campo. Alla fine vincerà chi sarà più preparato per quel momento. Dal canto nostro, innanzitutto dovremo cercare di giocare come sappiamo e divertirci al contempo. Siamo pronti sia tecnicamente che tatticamente, ma solo se ci divertiremo riusciremo a portare a casa il trofeo”.

Vercesi Angelo Anibal

Alessandra Ventura, capitano della Volley 2002 Forlì, ha dichiarato: “In una partita secca, come è la finale di Coppa Italia che giocheremo contro Soverato, non c’è una delle due squadre che parte favorita. Vincerà chi dimostrerà di avere più pazienza, senza farsi prendere dall’ansia di cercare una rapida conclusione. Da parte nostra ci impegneremo a giocare come sappiamo fare, senza pensare all’emozione che può affiorare sapendo che si sta giocando una finale importante. Dobbiamo quindi essere lucidi e freddi nel gioco, cercando innanzitutto di divertirci, coscienti del fatto che se siamo arrivati fino a qua significa che ce lo siamo meritato”.

12801215_741633705973664_7589195854204289576_n

IL ROSTER DELLA VOLLEY 2002
Allenatore: Angelo Vercesi
Vice allenatore: Michele Briganti.
Palleggiatrici: Balboni (5) Bonciani (6).
Centrali: Ceron (4), Strobbe (7), Assirelli (13), Klimovich (15).
Attaccanti: Smirnova (1), Ventura (3), Guasti (8), Saccomani (10), Aguero (12).
Liberi: Gibertini (9), Ferrara (11).

Foto: Fabio Blaco

TV
Media partner della Volley 2002 Forlì è Nuovarete, canale 110 del digitale terrestre.
Le partite delle aquilotte sono trasmesse in differita dall’emittente televisiva il lunedì sera, a partire dalle ore 21.00.
Tutti i martedì, alle ore 19.00, sulla stessa rete, va in onda il programma Volley.tv, condotto da Enrico Spada, a cui di volta in volta si alternano le giocatrici e lo staff della Volley 2002.
Martedì 22 marzo saranno ospiti in studio Irina Smirnova e Vera Klimovich.

RADIO
Nel corso della settimana, giocatrici e staff della Volley 2002 saranno a turno protagoniste di interviste che verranno trasmesse da Radio Bruno, le cui frequenze per la zona di Forlì-Cesena sono 94.900-100.100 MHz.

Balboni Martina

SITO E APP
È online il nuovo sito della Volley 2002 Forlì (www.volley2002forli.it), rinnovato e reso più ricco e accessibile nei contenuti.
Il nuovo sito della Volley 2002 è collegato alla app “Slyvi”, scaricabile gratuitamente da App Store o da Google Play Store. Dopo aver installato la app sul proprio dispositivo mobile, è necessario scegliere tra i preferiti “Volley 2002 Forlì” in modo tale da ricevere in tempo reale sul proprio tablet o smartphone gli aggiornamenti, le foto e le notizie che via via verranno inserite sul sito.

SOCIAL
Oltre che sul sito è possibile trovare notizie, immagini e informazioni aggiornate sui profili social della Volley 2002 Forlì di Facebook e Twitter.

WEB
Come di consueto, durante le partite è possibile seguire in diretta gli aggiornamenti, punto a punto, sul sito della Lega Volley Femminilewww.legavolleyfemminile.it.
La Lega Pallavolo ha lanciato inoltre la app “Livescore Lega Volley Femminile”, un’applicazione studiata per dispositivi iOS e Android, grazie alla quale si possono seguire i risultati in diretta di tutte le partite del Campionato di Serie A1 e A2, di Coppa Italia e degli eventi, consultare calendario e classifica, conoscere gli appuntamenti televisivi e i dettagli di ogni singola partita.
Per poter utilizzare la app è necessario prima scaricarla gratuitamente da App Store o da Google Play Store e installarla sul proprio dispositivo mobile.

Visualizza sponsor