In trasferta a Monza per fare una bella gara
Autore: Volley 2002 Forlì
11 Marzo 2016

 

Foto: Fabio Blaco

Dopo la battuta d’arresto casalinga di domenica scorsa contro Palmi, Vercesi ha dato la scossa alla squadra chiedendo un immediato ritorno ai massimi livelli.
Un segnale fortemente positivo è arrivato subito nell’allenamento congiunto, tenutosi giovedì sera al PalaRomiti, contro la Liu Jo Modena, formazione di alto lignaggio, che vanta nelle sue file numerosi nazionali tra cui Valentina Diouf, una squadra che attualmente occupa la quinta posizione del ranking di A1.
In tre set la Volley 2002 ha avuto ragione delle più titolate avversarie; la partita è finita infatti 3 a 0 per le Aquile di Forlì (25-23, 25-21, 25-17). Una Aguero in stato di grazia ha guidato le compagne a questa bella vittoria, ottenuta oltretutto contro una formazione che milita ai più alti livelli nella massima categoria.
Nei primi due set coach Vercesi ha schierato la formazione titolare mentre nell’ultima frazione di gioco ha operato diverse sostituzioni, facendo scendere in campo Alessandra Guasti (che aveva pestato il parquet già nel finale del secondo set), Alessandra Ventura, Francesca Bonciani e Sara Ceron.

Foto: Fabio Blaco

Ci voleva proprio questa bella iniezione di fiducia prima di partire per la difficile trasferta di Monza perché contro la Saugella sarà di sicuro un match ad alto contenuto tecnico ed emozionale, la prima contro la terza della classe.
Entrambe le formazione sono reduci da due sconfitte casalinghe al tie break, Forlì contro Palmi, Monza contro Filottrano. Forlì è prima in classifica, a pari merito con Soverato, con 50 punti. Nel girone di ritorno ha rallentato un po’ la sua marcia da schiacciasassi, incappando in tre sconfitte, due delle quali al tie break. dal canto suo Monza è una squadra temibile, terza in classifica con 44 punti, ma dal giro di boa del campionato ha dato un’accelerazione alle sue prestazioni, rimediando due sole sconfitte, una a Pesaro, l’altra, come già detto, la settimana scorsa in casa contro Filottrano.
Il 6 dicembre al PalaRomiti finì 3 a 2 per la Volley 2002 Forlì (20-25, 25-13, 22-25, 25-19, 15-10) che, dopo essersi trovata in svantaggio due volte, si impose al tie break. Allora la Volley 2002 sbagliò meno delle avversarie in tutti i reparti. La partita fu decisa dai muri di Forlì (17), in luce in particolare Strobbe (13 punti) e Assirelli (10 punti) con un attacco che funzionò egregiamente (Smirnova 18 punti, Saccomani 17, Aguero 15).

Domenica prossima al Palazzetto dello Sport di Monza il fischio d’inizio è fissato, come di consueto, per le ore 18.00. A dirigere l’incontro ci saranno i signori Sergio Pecoraro e Roberto Pozzi.

Foto: Fabio Blaco

LE AVVERSARIE
La Saugella ha un organico importante in cui, senza far un torto a nessuno, spiccano alcuni elementi. Innanzitutto Valentina Zago, l’opposto italiano più forte della categoria, che nella passata stagione ha giocato prima a Casalmaggiore, poi da gennaio 2015 a Cannes dove ha vinto il Campionato francese di serie A. C’è poi

Stefania Dall’Igna, la palleggiatrice più esperta nel campionato di A2, che ha giocato una decina d’anni in serie A1 ed è stata nel giro della Nazionale, la cui esperienza e capacità di gestire i propri attaccanti non si discute. Notevole è anche la coppia centrale formata da Francesca Devatag e Sonia Candi. Inoltre, tra i pezzi forti della squadra c’è Silvia Lussano, uno dei migliori liberi di A2, soprattutto per ciò che riguarda la difesa, Molto interessanti infine sono anche i due posti 4: la serba Milica Bezarevic e l’ungherese Bernadett Dekany.
A gennaio è arrivato a Monza il secondo libero, la venticinquenne Elisa Cardani, che nella passata stagione vestiva la maglia di Trento.

LE EX
Nelle file di Forlì due sono le giocatrici che in passato hanno militato nel Monza: la palleggiatrice Martina Balboni nella passata stagione e Sara Ceron dal 2010 al 2012.
Anche tra le giocatrici della Saugella ci sono due ex: la centrale Francesca Devetag (a Forlì nel 2004-2005) e la schiacciatrice Milica Bezarevic (con la Volley 2002 nel 2013-2014).

Foto: Fabio Blaco

LE DICHIARAZIONI
Alla vigilia della partita coach Angelo Vercesi ha dichiarato: “Giovedì in allenamento contro Modena, abbiamo giocato molto bene. Le favorite erano loro e noi non avevamo nulla da perdere. In pratica ci siamo trovati nella stessa situazione in cui si trovano le altre squadre di A2 quando ci affrontano. Abbiamo giocato lucidi, tranquilli, con fiducia. Dopo la partita contro Palmi, ci siamo concentrati e abbiamo studiato la gara su video per capire in cosa potevamo migliorare, per poi provarlo in allenamento e in campo contro Modena”.
“Monza è una delle squadre più forti del campionato – continua Vercesi – con un’ottima palleggiatrice. Sono al terzo posto in classifica, quindi partiamo da Forlì ben sapendo che, contro di noi, cercheranno di provare un avvicinamento alla vetta. Dal canto nostro, per domenica contiamo di recuperare pienamente Irina Smirnova, che ha avuto un piccolo fastidio alla caviglia. E soprattutto partiamo per Monza carichi e preparati per fare una bella gara”.

Foto: Fabio Blaco

IL ROSTER DELLA VOLLEY 2002
Allenatore: Angelo Vercesi
Vice allenatore: Michele Briganti.
Palleggiatrici: Balboni (5) Bonciani (6).
Centrali: Ceron (4), Strobbe (7), Assirelli (13).
Attaccanti: Smirnova (1), Ventura (3), Guasti (8), Saccomani (10), Aguero (12).
Liberi: Gibertini (9), Ferrara (11).

DOMENICA 20 MARZO LE AQUILE DI FORLÌ IN FINALE DI COPPA ITALIA DI A2 CONTRO SOVERATO
Domenica 20 marzo, al Pala De André di Ravenna, si disputeranno le Finali di Coppa Italia di Serie A Femminile. Nel weekend del 19-20 marzo, come oramai da tradizione, si assegneranno due trofei: la 38^ Coppa Italia di Serie A1 e la 19^ Coppa Italia di Serie A2.
Il ricco programma prevede per sabato 19 marzo le semifinali di Serie A1 tra Montichiari, Piacenza, Casalmaggiore e Bergamo, mentre domenica 20 si disputeranno le finali delle due categorie.
Le due squadre di A2 che si contenderanno il titolo, che dodici mesi fa fu del Sudtirol Bolzano, sono la Volley 2002 Forlì e la Volley Soverato, vincitrici in semifinale, rispettivamente, contro myCicero Pesaro e Saugella Team Monza.
Per maggiori informazioni: www.legavolleyfemminile.it

TV
Media partner della Volley 2002 Forlì è Nuovarete, canale 110 del digitale terrestre.
Le partite delle Aquile di Forlì sono trasmesse in differita dall’emittente televisiva il lunedì sera, a partire dalle ore 21.00.
Tutti i martedì, alle ore 19.00, sulla stessa rete, va in onda il programma Volley.tv, condotto da Enrico Spada, a cui di volta in volta si alternano le giocatrici e lo staff della Volley 2002.
Martedì 15 marzo saranno ospiti in studio Sara Ceron e Alessandra Guasti.

RADIO
Nel corso della settimana, giocatrici e staff della Volley 2002 saranno a turno protagoniste di interviste che verranno trasmesse da Radio Bruno, le cui frequenze per la zona di Forlì-Cesena sono 94.900-100.100 MHz.

SITO E APP
È online il nuovo sito della Volley 2002 Forlì (www.volley2002forli.it), rinnovato e reso più ricco e accessibile nei contenuti.
Il nuovo sito della Volley 2002 è collegato alla app “Slyvi”, scaricabile gratuitamente da App Store o da Google Play Store. Dopo aver installato la app sul proprio dispositivo mobile, è necessario scegliere tra i preferiti “Volley 2002 Forlì” in modo tale da ricevere in tempo reale sul proprio tablet o smartphone gli aggiornamenti, le foto e le notizie che via via verranno inserite sul sito.

SOCIAL
Oltre che sul sito è possibile trovare notizie, immagini e informazioni aggiornate sui profili social della Volley 2002 Forlì di Facebook e Twitter.

WEB
Come di consueto, durante le partite è possibile seguire in diretta gli aggiornamenti, punto a punto, sul sito della Lega Volley Femminilewww.legavolleyfemminile.it.
La Lega Pallavolo ha lanciato inoltre la app “Livescore Lega Volley Femminile”, un’applicazione studiata per dispositivi iOS e Android, grazie alla quale si possono seguire i risultati in diretta di tutte le partite del Campionato di Serie A1 e A2, di Coppa Italia e degli eventi, consultare calendario e classifica, conoscere gli appuntamenti televisivi e i dettagli di ogni singola partita.
Per poter utilizzare la app è necessario prima scaricarla gratuitamente da App Store o da Google Play Store e installarla sul proprio dispositivo mobile.

Visualizza sponsor